JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Me lo hanno chiesto in mp, riporto anche qui alcuni link (ma ve ne sono altri) per apprendere l'uso di PS/LR non dimenticando che anche il capo Juza tiene degli ottimi workshop
Quelli di Scott Kelby, uno dei guru Adobe più famosi
Un buon libro potrebbe essere un inizio, perchè delle conferenze/corsi non posso andarli a seguire per motivi di tempo. Quello che mi chiedo è, si possono ottenere risultati eccellenti anche con lightroom o è possibile ottenerli solo con photoshop? La conoscenza approfindita di photoshop è una cosa lenta e siccome tempo non ne ho, non sono un professionista, di fotografia non ci campo, ho un altro lavoro (che mi porta via 15 ore al giorno), quindi lightroom da studiare a pezzettini (di notte ) può essere una soluzione.
user23890
inviato il 08 Marzo 2015 ore 9:44
Io sono di una semplice opinione...(entro certi limiti) se scatti bene può "bastare" anche ACR...
doppio click sullo strumento lente (automaticamente hai l'ingrandimento al 100%)
fattore 70 raggio 1.3 dettagli 30
non dare mascheratura. Sempre con l'ingrandimento al 100% pigia il tasto "P" per attivare e disattivare l'anteprima e vedere le differenze del prima e dopo (è importante)......senza usare alt usa la mascheratura in modo graduale fino a fare scomparire parte del rumore....non è detto che tu debba arrivare fino a fondo corsa...prova mascheratura 25/30 „
grazie antonio, poi ci studio sopra
----- x zompi: hai fatto bene a prendermi come cattivo esempio , infatti ci capisco poco.. nello specifico però non chiedevo quali sono i valori da inserire, ma il comportamento dello slide mascheratura
user23890
inviato il 08 Marzo 2015 ore 9:57
E' una maschera...più scorri più riduci l'effetto applicato, te ne accorci tenendo premuto il tasto alt.
Il bianco mostra (effetto applicato) il nero copre quindi "protegge" le zone dell'immagine e su queste la nitidezza non viene applicata.
si si grazie antonio, sei stato molto chiaro gia la prima volta, ho capito perfettamente a cosa serve, prima non lo sapevo ;-) grazie di nuovo adesso sperimenterò come è meglio applicare la nitidezza in acr per i raf, gli orf e i cr2 delle mie 3 digitali
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.