| inviato il 02 Marzo 2015 ore 8:04
Io 12800 iso non so nemmeno come si scrive |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 8:24
12800?? Io al massimo credo di aver usato 3200 iso su una macchina fotografica e mi sembrava una follia |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 11:22
“ la delusione l'ho avuta quando ho visualizzato le foto su pc, specie su alcune foro scattate a 12800 ISO, molte delle quali sottoesposte di proposito. Il risultato è stato deludente sia per il rumore eccessivo, che mi aspettavo fosse molto più ridotto, sia per resa cromatica e dei dettagli . Secondo voi è normale tutto questo? „ cioè, 12800 iso, sottoesposizione voluta (chissà di quanti stop rispetto al valore dato dall'esposimetro) e chiedi pure se è normale? |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 11:57
Mah.. io l'ho provata a 12800 e il rumore è accettabilissimo |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 12:25
“ Mah.. io l'ho provata a 12800 e il rumore è accettabilissimo „ Si, ma ha detto che ha provato la D750 di sera con un 24-120 f/4, obiettivo molto "contrastato" di suo, a 12800 iso sottoesposti di chissà quanti stop... cosa si pretendono, miracoli? A me è stato insegnato che a quelle sensibilità, per evitare il rumore, bisogna addirittura sovraesporre... bah! Poi sarei curioso di vederle, queste delusioni patite davanti allo schermo di un pc. |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 12:41
Ciao ragazzi. Vi posto questa foto della macchina oggetto di discussione, per avere chiarimenti circa quel cavo piatto che si vede esternamente dietro al monitor basculante...non vi sembra un po' delicata la sua sistemazione esterna? Chiedo ai possessori delucidazioni in merito: www.ephotozine.com/articles/nikon-d750-digital-slr-review-26286/images |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 12:48
Beh, in notturna..sotto esporre. ..vogliamo proprio cercare il pelo nell'uovo.. È una prova che secondo me ha poco senso.. non ne vedo un uso pratico in quelle condizioni.. Quel cavo flat così sottile ha lasciato perplesso anche me... vediamo quanto durerà.. |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 12:50
“ per avere chiarimenti circa quel cavo piatto che si vede esternamente dietro al monitor basculante...non vi sembra un po' delicata la sua sistemazione esterna? „ Noooo !!!! Sirio, come ti permetti ? (sto scherzando) Tempo fa (dopo il Live Show di Torino 2014) sollevai anch'io questo dubbio, ma venne etichettato come sensazione da fotoamatore (non rilevante e fuorviante per chi avesse voluto comprarla). |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:02
Mai sentito o letto, qui o su altro forum, che qualche possessore abbia segnalato una rottura o un funzionamento anomalo. Di esemplari in giro ce ne sono parecchi... 35000 soggetti a richiamo, da qualche settimana sono ripresi gli approvvigionamenti di lotti nuovi e le statistiche non ne parlano. |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:10
@Capotriumph: infatti, è la durata che mi lascia perplesso. @Horse64: sarà pure una sensazione da fotoamatore, ma io sinceramente un cavo esterno su di una fotocamera non lo avevo ancora visto. Ho letto tantissime recensioni, ho provato la macchina dal mio negoziante e posso dire che a mio parere è ben fatta e la qualità del file che sforna è fantastica. Da possessore Canon, che non ha mai fatto battaglie per sostenere quale fosse il marchio migliore (anzi reputo molto puerile chi si ostina a farlo ), ho da qualche tempo buttato l'occhio su questa FF. L'intenzione era di prenderla in kit col buon 24-120, naturalmente senza privarmi dell'ampio corredo Canon. Oggi proverò a rivederla dal vivo e farmi un'idea più accurata di quel cavo...vi farò sapere . Saluti, Massimiliano |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:10
Vero anche questo.. Potrà capitare dopo centinaia e centinaia di utilizzi del monitor.. o addirittura non capitare proprio |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:11
“ Mai sentito o letto, qui o su altro forum, che qualche possessore abbia segnalato una rottura o un funzionamento anomalo „ ...e questo è sicuramente positivo, ma forse è troppo presto per dirlo? |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:15
Sirio... fai molta attenzione... se la rivedi poi la prendi... A parte gli scherzi, io ho trovato un po' troppo chiusa la presa della mano destra sul corpo, ma arrivo da d700 (che comunque ho ancora), credo sia solo questione di abitudine. |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:19
“ ...e questo è sicuramente positivo, ma forse è troppo presto per dirlo? „ Sirio, i primi lotti di D750 sono arrivati nei negozi il 1 ottobre dello scorso anno, quindi ormai 5 mesi fa. Non è moltissimo ma neanche poco e a me interessa il tuo parere, visto che dici che andrai a provarla o rivederla in questi giorni. Facci sapere come ti sembra, se posticcio o cosa. |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:25
Ho avuto modo di tenere in mano la D750 e tutto mi sembra fuor che plasticosa. Mi sembra invece molto robusta nonostante le piccole dimensioni |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |