| inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:49
Della 7D2 non sono ancora convinto. Mi capita spesso di lavorare ad alti ISO. Con la 5DIII non ho problemi e sono molto contento della resa. Conosco un amico che ha la 7DII per approfondire la faccenda. Magari provo a fare dei test. |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:55
Grazie della precisazione Otto72. L'unico lato negativo del 400 DO II è che con i corpi serie 1, resta sbilanciato per scatti a mano libera. Nulla di non superabile, ma sicuramente più affaticante che con corpi tradizionali (5DIII e 7DII) |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 23:38
Seguo con molto interesse questo 3d, perché sono molto interessato a quest'ottica. Ho una 5DIII, una 7DII e i moltiplicatori 1.4 e 2 x serie III. Ora utilizzo un 300 2.8 IS non serie II. Credo che sostituendolo con il 400 DO II non dovrei perdere in qualità, e dovrei guadagnare in maneggevolezza. Ma è ancora così difficile reperirlo? Sapete quale negozio reale o virtuale che sia lo ha a catalogo disponibile? |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 23:46
Ciao Faromich. Purtroppo no, sembra irreperibile. Secondo me, ne stanno consegnando veramente pochi. Anche da un rivenditore come B&H photo video, non è al momento disponibile |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 8:02
Grazie mille per il test! |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 17:58
sbalorditivo.. non pensavo potesse esserci quella differenza di velocità, pur avendole avute entrambe. tra l'altro una di quelle "mi pare" sia stata usate per il test (e non è quella perdente ) |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 23:08
Per gli interessati, da FotoColombo lo rimettono disponibile entro 10gg. |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 0:07
Dopo quattro mesi dalla sua uscita , su the-digital-picture.com abbiamo i test sulla resa dell'immagina del nuovo 400 DO. www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-400mm-f-4.0-DO-IS-II-USM- Liscio si difende già bene a TA ma chiudendo di uno stop si ottiene il massimo dal centro ai bordi. Con il TC 1,4X serie III a TA abbiamo al centro un'ottima resa mentre nel mezzo ed ai bordi c'è un calo di nitidezza recuperabile completamente a f8,0. Con il TC 2x serie III la nitidezza cade notevolmente dovendo chiudere a f11 rimanendo pur sempre morbido. Le abberrazioni cromatiche sono molto contenute in qualsiasi configurazione. Tralasciando i confronti con i nuovi supertele serie II (inarrivabili), ho confrontato la resa ottica del nuovo quattrocentone con il 300 f2,8, 400 DO e il 500 f4,0 prima serie. A partità di apertura e cercando di mantenere il confronto a mm suppergiù uguali (ottiche moltiplicate con i TC serie III), posso dire che la nuova ottica esce vincitrice sia con il 300 2,8 400 DO II @ 400mm - 300 f2,8 @ 420mm (f4,0) www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 400 DO II @ 560mm - 300 f2,8 @ 600mm (f5,6) www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 e sia (nettamente) con il 400 DO serie I 400mm (f4,0) www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 560mm (f5,6) www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 800mm (f8,0) www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 Se invece andiamo a confrontare il nuovo 400 DO con il 500 f4, le cose cambiano. 400 DO II @ 560mm - 500 f4 @ 500mm (f5,6) www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 400 DO II @ 800mm - 500 f4 @ 700mm (f8,0) www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 e il 500 prima serie se la cava decisamente meglio. Se andiamo invece a confrontare gli 800mm del DO II contro i 1000mm del 500 f4 a TA, la nuova ottica vince nettamente www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 6:46
Lo so che la maggior parte dei confronti sono fatti con ottica liscia contro ottica moltiplicata. Era giusto per vedere a parità di mm e lavorando a TA come stavano le cose. Poi ognuno si farà le sue idee . Ci sono poi altri vantaggi come peso, dimensioni e IS da valutare pensando all'acquisto. Come resa ottica il 300 2,8 serie II mi piace di più del 400 DO II. Comunque sia, in casa Canon hanno fatto un ottimo lavoro rispetto alla versione precedente. |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 7:43
Resta il fatto che sembra un'impresa trovarlo... |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 15:26
In effetti, pare non sia disponibile da nessuna parte (nemmeno su Amazon). FotoColombo lo indica "in arrivo"...meglio mandare una mail per maggiori info - - - - - - - - E' vero che le prove di TDP si basano sulla visualizzazione di crop, ma non pensavo ci fosse questa differenza di resa tra sensore APSC e FF a parità di obiettivo |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 22:33
Non mi stupisce, alla fine si tratta di un sensore con una densità minore |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 22:44
Davvero interessante la comparazione tra FF e apsc. Riprendendo il discorso del 400 DO II confrontato con il 300 f2,8 II, devo dire che il nuovo quattrocentone se la gioca proprio bene. Ieri notte non ero così lucido da analizzare anche questo "scontro". Ero più incentrato alla serie 1 e al confronto con il 500 f4. Se Il 400 DO II liscio a TA perde il confronto, a 5,6 se la gioca alla pari con il 300 2,8 + 1,4x serie III (e questa la dice lunga su quest'ottica meravigliosa). www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 Centro alla pari, mid frame pro 300 2,8 ed angoli pro 400 DO II Confrontando invece le ottiche a "600 mm" (560 per il DO II), a tutta apertura il 400 DO è leggermente in vantaggio www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 mentre se andiamo a chiudere a 6,3 il 300 f2,8 moltiplicato con il 2x serie III, il 400 DO II perde la sfida se non chiudendo a f8 (rimanendo comunque leggermente inferiore). Qualitativamente parlando, il 300 serie II batte il 400 DO II. Il quattrocentone sarà sicuramente più performante in AF lavorando liscio o con il TC 1,4x. |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 22:03
Grazie per la dritta! Poi ci darò un'occhiata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |