JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Danyevo una d3s con 150mila scatti (metà vita) è come una qualsiasi altra reflex mai usata, il ciclo di scatti garantiti è doppio „
Ma anche no. Un otturatore viene testato per un certo numero di scatti e non significa che quel numero di scatti sia garantito. L'effettiva durata dell'otturatore presenta alla fine una certa aleatorietà che dipende sicuramente anche dal numero di scatti già effettuato.
se avesse meno scatti des senza neanche pensarci 1 secondo. cioè: la d750 sarà anche di ultima generazione con tutti i pro , ma come un utente a giustamente scritto chi glielo fa fare ad un pro di spendere tutti quei soldi se con la d750 fa lo stesso? allora non me ne vogliano ma la d750 è un BEL GIOCATTOLINO, ultratecnologico (fa anche le pizze) ma di confrontare con la d3s : be dovrebbe essere l'erede della d700? lontana anni luce . però de gustibus....fossi in te d3s solo se hai la fortuna di trovarla con meno scatti altrimenti : d750 e via.
Beh sinceramente non credevo avesse al momento così poco mercato, in fondo anche un pochino a giusta ragione vista l'età, dovrò valutare bene il mercato altrimenti per il momento mi toccherà fare senza!
“ se avesse meno scatti des senza neanche pensarci 1 secondo. cioè: la d750 sarà anche di ultima generazione con tutti i pro , ma come un utente a giustamente scritto chi glielo fa fare ad un pro di spendere tutti quei soldi se con la d750 fa lo stesso? allora non me ne vogliano ma la d750 è un BEL GIOCATTOLINO, ultratecnologico (fa anche le pizze) ma di confrontare con la d3s : be dovrebbe essere l'erede della d700? lontana anni luce . però de gustibus....fossi in te d3s solo se hai la fortuna di trovarla con meno scatti altrimenti : d750 e via. „
Assolutamente vero, però è anche vero che al momento la d3 per quanto con la sua età rimane una pro con qualche vantaggio in più della d750 che eventualmente può fare molto comodo, dipende dai punti di vista no?
su quel numero di scatti si..ma sotto i 100.000 non penso che ce ne siano in giro a 900 euro.
user3834
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 15:40
Scusate, visto che ho scattato con quasi tutte le Nikon professionali, vorrei capire cos'ha in più la D3s rispetto alla D750?
Personalmente l'unica differenza a favore della D3s è la velocità dell'otturatore, per il resto la 750 è superiore in tutto!
- AF della D750 è veloce e molto più preciso di quello della D3s soprattutto in condizioni di luce scarsa - La D3s sforna degli ottimi file ma la D750 ad alti iso va meglio e in basso non vedo differenze se non un maggior recupero delle ombre. - La D3s è sicuramente solida ma pesa una fucilata e la D750 è perfettamente bilanciata con un 70-200. - La D3s ha una buona resistenza all'acqua, la D750 non so - La D3s è vecchia, non più in garanzia e qualsiasi cosa succede te la devi pagare. - Le pelli della D3s sono uno schifo e nel tempo si scollano (in Nikon non hanno ancora capito che le pelli si possono anche avvitare sul corpo) - Con 24 Mpx hai molte più possibilità di croppare rispetto a 12 - La D3s in raffica è rumorosissima!
Se volete continuo
Comunque a meno che non si vada tutti i giorni in mezzo al fango o sotto la pioggia estrema io prenderei ad occhi chiusi la D750 che ovviamente è anche moooolto meglio della D700.
E' una gran macchina ma dipende quello che ci devi fare, per un uso non professionale va benissimo una D750 che comunque alcuni colleghi stanno affiancando alla D4s, perchè non si fotografa sempre in situazioni limite.
ho le mani grandi, e l'ergonomia della serie dX non la cambio per nulla al mondo e poi a me non interessano i 24/36 mpx della serie 610/750/800/810.
Tra l'altro prendere una d750 per poi aggiungerci il battery grip (fondamentale per me) non ha molto senso...l'ergonomia dei battery grip non è la stessa dei corpi serie DX, oltre ad avere alla fine del tutto un peso quasi sempre superiore nel caso di d750 e battery grip...e poi...quell'attacco del bg a vite che dopo un po di utilizzi tende a smollarsi se si utilizza molto in verticale è veramente penoso
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!