RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 5)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 5)





user16729
avatar
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:54

comunque bisogna dirla tutta, le nikon hanno più gamma dinamica si, fino a 800-1000 iso, poi vanno in pareggio se non peggio al salire degli iso

sezione misurazioni->dynamic range
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D750-versus-Nikon-D

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 0:00

paco ma a parte le battute, quindi se canon se ne esce con una camera gamma dinamica oriented (metti la 5d4 24mpx e 16evs) tu che fai? slitti comunque l'upgrade e tieni 6d + 1ds3?


Bhè, io ho un personalissimo codice etico che non mi permette di vendere una fotocamera prima di 4 anni.

Sarà ridicolo ma lo tengo come "autoregolamentazione", per evitare di fare la fine di molti poveretti sul forum.... MrGreen

Quindi, calcolando che posseggo felicemente la 6D dal 2012, nel 2016 potrei cambiarla e se uscisse una 5d4 da 24MP e 16EV la comprerei, certo.

Quindi, nel 2016, sono pronto a sostituire la 6D con una ipotetica 5D4 se le caratteristiche mi soddisferanno.

In realtà spererei di più in una 6D2 con 24MP e 16EV

E' una fotocamera che userei solo nei paesaggi, questo perchè nel children portrait uso solo la 1ds3 (e Mamy).

;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 0:06

allora speriamo che questa 5d4 o 6d2 possa accontentarci !

anche se a dire il vero, tu stai messo davvero più che bene in fatto di corredo ! anzi hai pure quel mostro della mamy (che mi dimentico sempre).

p.s. e in più hai le due ottiche che non vedo l'ora di avere nel corredo. insomma, se non s'era capito la mia paco è tutta invidia!

;-)

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 0:08

ma il numerino con scrito quanta gamma dinamica ho almeno mi appare sulla foto? perche se no non mi serve a niente se non me ne posso vantare MrGreen
siceramente, ma secondo voi mezzo stop di gamma dinamica, ma anche 1 o 2, in piu o in meno fanno la differenza tra il portare a casa lo scatto del secolo e cestinare tutto?
capisco che la tecnologia, l'evoluzione tecnica ecc, aiutino il fotografo, gli diano strumenti migliori e quant'altro pero almeno finche non faranno una macchina dotata di volonta propria chi fa la foto e il fotografo Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 0:08

La leggenda per cui su una MF i megapixel vengono di sicuro risolti è appunto una leggenda.
Un dorso come il Credo 80 ha pixel da 5,2 micron, più piccoli di quelli di una D750 che ha pixel da 6 micron; per cui è più denso di molte reflex 35mm.

E non è neanche vero che le ottiche del MF sono tutte in grado di risolvere quel sensore; basta vedere un paio di MTF per vedere che non è affatto vero che le ottiche del MF siano di sicuro più performanti :

Schneider 80mm f/2.8 LS (ottica moderna, non una ciofeca di 40 anni fa)



I riferimenti sono a 15, 30 e 60 linee/millimetro, guardate la prima riga che è riferita a infinito come si comporta l'ottica a f/5,6

E ora guardate gli MTF di un Otus 55 :



I riferimenti sono a 10, 20 e 40 linee/millimetro, prendete il riferimento dei 40 e guardate come sono sempre superiori ai 30 dello Schneider.

L'80mm che da la PhaseOne per i dorsi da 80Mp col cavolo che li risolve tutti da bordo a bordo, specialmente a TA.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 0:10

Raamiel....!!!

Meno male che hai postato.

Mi hai salvato da sborsare 12.000 euro per il Credo80.

Grazie mille!!!!

;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 0:13

siceramente, ma secondo voi mezzo stop di gamma dinamica, ma anche 1 o 2, in piu o in meno fanno la differenza tra il portare a casa lo scatto del secolo e cestinare tutto?


No Enrico, non lo fa ovviamente ma se compero una fotocamera e una delle sue doti è la gamma dinamica, ne sono contento, perchè cmq aiuta.

Me ne rendo conto quando lavoro i RAW della Mamiya che sono molto più plasmabili e meno rumorosi nelle ombre di quello della 6D, nessuna differenza evidente, piccole cose ma che in fase di sviluppo le noti.

Ecco perchè tutto quello che viene in aggiunta e non comporta sacrifici, è benvenuto.

;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 0:13

Raamiel anche tu dopo Viper sei a rischio blasfemia.
Evidentemente, ti hanno passato grafici farlocchi.
Le lenti MF risolvono 85mpx su 80, sapevalo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 0:15

« Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. »


Otto, tu sai di chi è questa frase...

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 0:17

Vabbè, adesso che la questione dei mpx ha perso un po' di appeal (ci saranno, magari non tutti ma tanti, e saranno buoni più o meno come gli altri), andiamo su un aspetto concreto: qualcuno è riuscito a sapere come funziona l'auto-iso?? Si possono scegliere tempi inferiori a 1/250 o almeno starare in M??Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 0:21

Oggi sono a cena e vi seguirò poco, però una cosa... Chi dice e chi quota chi dice che la gamma dinamica non serve o non ne ha mai avuto bisogno... Non solo non sa quello che dice, ma deve capire che una scatta in funzione del mezzo che ha, e chi non ha mai avuto un mezzo con una gamma dinamica estesa, non è che non gli serve é solo che certi scatti neanche li pensa....quindi é convinto che non gli serve, ma mai affermazione è stata più sbagliata...


Blade, siccome arguisco dalle tue affermazioni che la tua fotocamera abbia una gamma dinamica straordinariamente estesa, saresti così gentile - quando puoi, anche non subito - da mostrarmi qualche fotografia che non avresti potuto scattare con un'altra fotocamera? Ti ringrazio in anticipo.
Te lo chiedo per imparare: confesso colpevolmente di non sapere un granché di gamma dinamica e di non riuscire a distinguere, guardando una foto, se la fotocamera che l'ha prodotta abbia una gamma dinamica più o meno estesa. Anzi, con parole tue, saresti così cortese da spiegarmi cos'è, all'atto pratico, la gamma dinamica? Molto sinceramente, è un parametro al quale non ho mai prestato molta attenzione... Mi sembri molto preparato in materia e ti sarei grato se mi aiutassi a capire. Ciao e buona cena.

user3834
avatar
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 0:24

Otto... allora non leggi le recensioni MrGreen

Auto ISO (now programmable)

Auto ISO has been improved from the 5D Mark III, and is now identical to what was introduced in the 7D Mark II. That is to say, the 5D-series finally gets programmable Auto ISO a la Nikon. You can still choose a pre-set minimum acceptable shutter speed the camera will allow before increasing the ISO in light-limited situations, or simply choose 'auto', where the camera defaults to 1/focal length as the minimum shutter speed. However, you can now bias the 'auto' setting to select speeds faster, or slower, than the default option. Seven settings are available that adjust the minimum shutter speed in roughly 2/3 EV increments.


The 5DS and 5DS R adopt fully programmable Auto ISO, introduced in the 7D Mark II.
As always, the user can set the Auto ISO range (upper and lower limits). The 5DS cameras, like the 1D X and 7D Mark II, adopt the ability to adjust exposure compensation (EC) in Manual mode with Auto ISO. This can be useful when you have shutter speed and aperture requirements, but wish to bias the image to be brighter or darker than what the camera decides with its choice of ISO. It's a very welcome feature we were disappointed to see left out of a 5D Mark III firmware upgrade (which is what brought it to the 1D X).

Since there is no dedicated EC button, though, you may have to assign a customizable button to EC to access this feature (the large rear dial typically used for EC is dedicated to aperture in M mode). It's a shame the 7D II's thumb lever was left out of the 5DS cameras, as it proved quite useful once assigned to control EC in all shooting modes.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 0:26

Meno male che hai postato.

Mi hai salvato da sborsare 12.000 euro per il Credo80.


ahahahah, dai ammettiamolo, questa era carina ! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 0:28

Dai siamo sinceri..se sta 5ds avesse avuto una gamma pari ai sensori sony saremmo qui tt a sbavare.. :)

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 0:29

No Enrico, non lo fa ovviamente ma se compero una fotocamera e una delle sue doti è la gamma dinamica, ne sono contento, perchè cmq aiuta.
Ecco perchè tutto quello che viene in aggiunta e non comporta sacrifici, è benvenuto.

su questo chiaramente siamo d'accordo, quello che c'e al limite non si usa, se non c'e non c'e e basta.
che la gamma dinamica sia cosa utile anche siamo d'accordo, pero d'altra parte non mi sembra che senza 20 stop di latitudine di posa non si possa scattare.
vedendo i file della D810 e chiaro che la lavorabilita nelle ombre e qualcosa esagerato, pero so anche che volendo con la mia vecchia D3 potrei ottenere esattamente la stessa foto, magari devo fondere 3 scatti ma arrivo a conservare ugualmente ombre e luci, a 36 mpx non ci arrivo ma siceramente quando posso stampare un 50x70 di ottima qualita non vedo cosa chiedere di piu per un uso amatoriale.
la macchina perfetta non esiste, ci sara sempre una situazione in cui mi manca qualcosa, anche se avessi tutte le macchine ora in produzione di sicuro esiste almeno una situazione in cui mi servirebbe di piu;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me