RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 4)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 4)





avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:08

Ma rimane il mio quesito di fondo.... a cosa servono per la vostra fotografia, tutti questi MP? Ancora nessuno mi ha risposto....


Paco tanto qualunque cosa ti si dica o mostri, nessuno ti smuoverà dalle tue convinzioni; s'è capito.
Ti dirò, apprezzo anche la coerenza, e sono sicuro che mai ti accosterai a queste fotocamere.Cool

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:08

Assolutamente Entrano infiltrazioni Otto, fai na prova

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:09

Boh mi hai messo il dubbio, ora provo.Eeeek!!!

EDIT: no, ho puntato una torcia led da 1.000 lumen nel mirino da 5cm, LV, non cambia se copro o meno l'oculare.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:10

Fortuna che ci sono testimoni MrGreen

No ragazzi, ora non trovo la discussione, era di un paio di settimane fa mi sa.

E' stata fatta questa prova e puntando un fascio luminoso nel mirino, anche in LV, si faceva una foto con il tappo sull'obbiettivo e la foto risultava afflitta da infiltrazioni luminose violacee visibilissime.

;-)

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:15

Faccio foto di paesaggio da anni, mai avuto problemi, ho utilizzato fotocamere Canon sia con tendina sul mirino e anche senza tendina.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:18

Bene Kappadue, anche io fotografo paesaggi, ed in molte occasioni mi son mangiato le mani per non aver inserito il gommino sull'oculare

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:19

Otto, fai esposizioni di diversi minuti e vedi se non ti esce nulla

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:19

Paco tanto qualunque cosa ti si dica o mostri, nessuno ti smuoverà dalle tue convinzioni; s'è capito.
Ti dirò, apprezzo anche la coerenza, e sono sicuro che mai ti accosterai a queste fotocamere


Otto, ora ti spiego come si deve fare il test, quando me lo mostrerai, allora sarò pronto a discuterne apertamente con te, senza pregiudizi.

Il test è semplicissimo, deve seguire questi punti e la non osservanza anche di un solo punto inificia il risultato.

Quindi, TUTTE queste poche condizioni, devono essere soddisfatte, altrimenti fai a meno di pubblicare cose che non prendo nemmeno in considerazione.

1) due fotocamere con stesso form factor (FF meglio) ma con diversa densità, quindi 5D e 6D, oppure D600 e D800.

2) Stessa lente (non due lenti uguali, proprio la stessissima lente che userai prima su una fotocamera poi sull'altra)

3) Cavalletto, stessa scena con stessa luce, scatto con la stessa lente prima una e poi l'altra con gli stessi parametri di scatto.

Prendi il raw della meno risoluta e lo ricampioni alla stessa risoluzione di quella più risoluta.

Analizzi i vari crop nelle zone a fuoco..

Risultato





Ora, io ti sto dicendo questo perchè è proprio quello che mi hanno detto i tecnici canon al canon day al centro forma nel 2008 per fare le varie prove di risoluzione.

Quindi mi sono preso la 5DII in prestito, l'ho affiancata alla mia 5D, gli ho attaccato il 24L ed ho eseguito una serie di scatti che poi ho anche stampato.

Se mi proporrai una prova così eseguita ne parleremo, se mi proponi le tue solite cose strampalate, non apro nemmeno i file, sorry.

;-)

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:20

Bene Antonio, allora ti dico la mia, avvicina il palmo della mano al mirino molto semplice e immediato Sorriso

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:20

Boh un minimo dovrebbe uscire anche con tempi brevi e iso elevati...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:21

Il topic sulla tendina all'oculare: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1157640

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:24

Otto, ora ti spiego come si deve fare il test, quando me lo mostrerai, allora sarò pronto a discuterne apertamente con te, senza pregiudizi.

Il test è semplicissimo, deve seguire questi punti e la non osservanza anche di un solo punto inificia il risultato.


Il mio test è validissimo, l'ho fatto utilizzando la stessa ottica, nel medesimo momento, stessa luce. Il problema è che in Canon ancora non ci sono in vendita MrGreen FF dal sensore ultradenso.
Fai uno sforzo mentale, e concentrati sul ritaglio centrale della FF, che corrisponde alla medesima area del sensore della 70D; immagina che sulla 5DS avrai la stessa differenza anche sulla parte restante del frame, salvo il decadimento ai bordi dato dall'ottica.
Ma dico io, è così difficile da capire?? a questo punto, penso che tu NON voglia capire, scusami se sono franco.;-)

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:26

Ommamma..nn pensavo di scatenare tutto questo dicendo che apprezzerei questa feature..:P
Chi non ne sente l'esigenza potrebbe non usarla...io la troverei estremamente comoda :)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:30

Kappadue, è quello che faccio, ma prova a farlo in situazioni critiche o in posizioni molto scomode per star vicino alla tua fotocamera.

Aggiungendo ciò che ho scritto, Canon avrebbe rubato clienti a Nikon (D810) e Sony (A7R), matematico, ma evidentemente è un marchio che si regge in piedi senza evolvere lato macchine. Comunque sarà una reflex che avrà successo sicuramente ;)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 10:31

No Otto, così vai a muovere una serie di variabili che inificiano tutto.

Le prove vanno fatte come ho fatto io, come mi hanno detto i tecnici Canon, come le ha fatte Caterina e come ha fatto questo tipo qua.

www.getdpi.com/forum/medium-format-systems-digital-backs/44225-fat-pix

Se lavoravi nel campo scientifico, saresti morto di fame .... ti segavano tutti i test prima di partire. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me