| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:24
“ Ma sono sicuro che possa fare anche una bella figura con la fotografia naturalistica „ Kappadue,qui non concordo. è troppo lenta (5fps) e nel mondo reale non si fanno buceri a 100iso ed 1/200 come nel sample. nel mondo reale gli iso sono + alti ed i tempi necessari ben diversi.spesso si scatta a mano libera(specie nel mio caso) ed il micromosso è dietro l'angolo. io l'avevo seguita x il crop in camera che è molto valido x il genere naturalistico. per quanto mi riguarda dovrò attenderlo su 5d4 o 1dx2 che spero con 27 ,max36 megapizze e tenuta iso simile alle attuali che sono meno risolute |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:25
è brutta! |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:26
Paco, io spero vivamente che ne abbia tanta gamma dinamica, così da poter sperare in una 6D2 da combattimento paesaggistico, ma se così non fosse, mi spiace, ma mi butto su di una ML Sony (magari la A9) |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:28
“ Kappadue,qui non concordo. è troppo lenta (5fps) e nel mondo reale non si fanno buceri a 100iso ed 1/200 come nel sample. „ Eh eh a chi lo dici, fotografo in natura da diversi anni... Anche qui ci sono esigenze in cui questa fotocamera possa dire la sua. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:28
Comunque la capacità di dettaglio è davvero mostruosa.. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:28
“ Penso infine che una 5d4 non ci sarà mai, molto più logico sarà fare una 5dc e fare una 6d2 per un uso generalista da contrapporre alla d750. „ Penso la stessa identica cosa, l'ho già detto ieri... |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:30
Mah.....mica vero.....5fps sono più che sufficenti x fare avifauna..... |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:31
"..Il paesaggio di Tokyo mi sembra che abbia una buona gamma dinamica ma il dettaglio è basso.... non capisco perchè, sarà la compressione del web. " No, è andata in crisi l'ottica, l'ha impastata l'ottica. Ci sono dei limiti fisici, ed i limiti veri della QI di queste fotocamere sono date dalla risoluzione delle ottiche e dalla dimensione piccola del pixel. Il parco ottiche sarà in parte rifatto, Canon e Nikon rifanno le ottiche vecchie, ma non rifaranno tutto, e semplicemente perchè molte ottiche attuali sono già buone, al limite tecnologico Per farle migliori, dovrebbero rifarle allargando il cerchio di copertura ed andare a lavorarci nel mezzo, con pesi, dimensioni e quattrini incrementati (vedi Otus, Sigma ART). Il salto vero, che salverebbe capra e cavoli, sarebbe in un sensore un pocino più grande di un 35 mm, ma allora decollerebbero i prezzi. Chi vuole una tuttofare, non la deve comprare. Saluti cordiali |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:31
Io credo che questa macchina esprimerà grandi potenzialità proprio abbinata al nuovo 11-24; l'uscita concomitante non è affatto casuale: sarà questa accoppiata a stupire di più. Soprattutto per paesaggi intorno ai 14-16 mm e scattati con diaframmi max intorno a 8 |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:32
No Fausto la 5d4 ci sarà sono pronto a scommetterci. Rumors a parte, che comunque ultimamente ci hanno beccato, è logico a parer mio che ci sarà. Oltretutto stanno splittando il più possibile i vari livelli di reflex, vedi anche 750 e 760, e una come la 5d4 più generalista ci sarà sicuramente. Magari verrò smentito a fine estate, quando si dice uscirà, ma non credo.. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:32
“ Mah.....mica vero.....5fps sono più che sufficenti x fare avifauna..... „ Verissimo |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:32
“ Penso infine che una 5d4 non ci sarà mai, molto più logico sarà fare una 5dc e fare una 6d2 per un uso generalista da contrapporre alla d750. „ viene il dubbio anche a me.... avremmo 4 tipi di 5D: 5D4 - 5Ds - 5DsR - 5DC ..... che casino.... avrei maggiori certezze sulla 5D4 se queste nuove 50Mpx le avessero chiamate 3D |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |