RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M3, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M3, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 14:28

ma un mirino è mai possibile che non sia possibile averlo?

C'è opzionale, si chiama EVF-DC1.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 21:09

Io credo che questa EOS M3 non possa sostituire un sistema DSLR Canon o Nikon in modo completo. Non mi aspetto da una M3 le performance di una canon 7dII nella caccia fotografica né mi aspetto che avvicini la gamma dinamica di una D800. Tuttavia, può diventare preziosa come complemento "leggero" ad un sistema reflex, utile ad esempio durante un weekend in una città europea, oppure durante un'escursione in montagna.
La settimana scorsa sono stato con mia moglie in montagna con le racchette da neve.
Io avevo la 6d con il 17-40 (comunque relativamente compatta) lei la EOS M1 con il 22mm pancake. In luce diurna, sulla neve, con vento forte e freddo, lei aveva la fotocamera nascosta nella tasca della giacca a vento, ingombro e peso quasi nullo, nessun ostacolo alla salita con le ciaspole. Io avevo la mia 6d sempre a tracolla, che mi ballonzolava sul torace o sul fianco, esposta a vento e neve. Lei ha fatto qualche buona foto, io ho fatto qualche buona foto.
Relativamente a tale uscita, il bilancio è a favore della EOS M.
I miglioramenti di autofocus, IQ e usabilità della M3 sono ancora tutti da testare, e certo non è la fotocamera perfetta.
Ma io per me immagino un sistema "principale" con 6d o simile e le mie lenti preferite per ritratto, paesaggio, fauna, con obiettivi anche pesanti o ingombranti all'occorrenza (sto pensando a un wide-zoom, al 50 sigma art, al 135 f2, a un 70-200 o a un 400mm, ad esempio). A questo, affiancherei una ML per le uscite leggere e i ritratti "al volo" magari in occasione di gite con amici e con i loro bambini: esempio eosM3 con samyang 12mm f2, canon 22mm f2, e magari il canon EF-M 50mm f/1.2 di cui si vocifera in rete....
ovviamente dopo che il prezzo della M3 sarà adeguatamente calato...
Stefano

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 8:14

magari il canon EF-M 50mm f/1.2 di cui si vocifera in rete

Questo purtroppo in realtà era semplicemente l'EF 50 1.2 montato con l'adattatore.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 9:45

Aspettiamo i raw che confermeranno come canon nn punti al mercato mirrorless

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 9:56

Aspettiamo i raw che confermeranno come canon non punti al mercato mirrorless


Vendite mirrorless 2013

NEX-5R 11.9%
EOS-M 9.2%
PEN Lite E-PL5 8.9%
PEN Lite E-PL3 7.7%
PEN Mini E-PM2 5.8%
NEX-3N 5.1%
Q10 4.3%
DMC-GF6 4.2%
Nikon1 J2 3.8%
DMC-GF5 4.2%

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 10:39

Che ci siano fan boy che acquistino sempre e cmq é cosa diversa. Cmq sono curioso di vedere le statistiche del 2014....

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:05

Vendite mirrorless 2013

NEX-5R 11.9%
EOS-M 9.2%
PEN Lite E-PL5 8.9%
PEN Lite E-PL3 7.7%
PEN Mini E-PM2 5.8%
NEX-3N 5.1%
Q10 4.3%
DMC-GF6 4.2%
Nikon1 J2 3.8%
DMC-GF5 4.2%


Su quale mercato? USA, Giappone, Europa, Italia, Mondo?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:19

Pazzesco che la eosm abbia cosi tanto mercato!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:22

Curioso di vedere le vendite dell'anno scorso dove mi auguro compaia qualche sony....altrimenti nn so che mercato sia

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:24

Pazzesco che la eosm abbia cosi tanto mercato!

Credo perchè nel bene o nel male è sempre un apparecchio canon; chi acquista nei centri commerciali bada a questo senza verificare se "intorno" c'è di meglio.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:29

Curioso di vedere le vendite dell'anno scorso dove mi auguro compaia qualche sony....altrimenti nn so che mercato sia

Chiedi e ti sarà dato (mercato giapponese 2014):





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 12:19

grazie. Quindi mi confermi che, nonostante il riferimento sia uno dei migliori mercati di canon (quello giapponese), va male

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 12:49

Ma che importanza ha se una fotocamera è prima o ultima nelle classifiche di vendita?
I dati di vendita non vogliono dire niente, perché non siamo tutti uguali ed ognuno ha esigenze, gusti ed opinioni differenti.
Penso che bisogna scegliere cercando solo le caratteristiche che più si addicono al nostro stile e a quello che realmente cerchiamo.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:09

Ma che importanza ha se una fotocamera è prima o ultima nelle classifiche di vendita?
I dati di vendita non vogliono dire niente, perché non siamo tutti uguali ed ognuno ha esigenze, gusti ed opinioni differenti.
Penso che bisogna scegliere cercando solo le caratteristiche che più si addicono al nostro stile e a quello che realmente cerchiamo.

esatto! Ma visto che alle critiche sul prodotto si risponde con i dati di vendita (fra l'altro scarsi)......

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:12

grazie. Quindi mi confermi che, nonostante il riferimento sia uno dei migliori mercati di canon (quello giapponese), va male


esatto! Ma visto che alle critiche sul prodotto si risponde con i dati di vendita (fra l'altro scarsi)......


Il grafico si riferisce alle quote di mercato mensili delle sole ML. Se una quota di mercato che oscilla tra il 9 e l'11 % con picchi più alti avendo a listino un unico modello datato per te è andar male non so cosa dire di Panasonic che fa solo ML ed ha quote di poco superiori o ancor peggio di Fuji?

Credo perchè nel bene o nel male è sempre un apparecchio canon; chi acquista nei centri commerciali bada a questo senza verificare se "intorno" c'è di meglio.


Nei centri commerciali, almeno qui da noi, attorno non c'è nulla o quasi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me