user62173 | inviato il 13 Febbraio 2015 ore 13:10
“ Ciao ragazzi, anche io vorrei fare il saltino xt1, solo che qualcuno in questa discussione mi ha messo dei dubbi parlando di terza generazione.... „ Sono tutt'orecchi !!! |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 13:20
"... spinge ad un naturale riserbo rispetto a ciò che richiama, anche in forma allusiva, in alcuni casi <i misteri della generazione [...] >" -cit. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:44
Nessuno sa di terze generazioni? E di 16-55 2.8? Quando uscirà? |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:07
“ Nessuno sa di terze generazioni? E di 16-55 2.8? Quando uscirà? „ sembra già disponibile in un negozio fisico di Roma |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:12
Ottimo :) grazie..prezzi?qualita?per me il 18-55 è un po' stretto sul lato wide, preferirei un 16 più performante |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:17
Un rivenditore molto ben fornito di materiale fuji è Ottica Unversitaria (forse lo stesso citato da ALessandro Belli) Hanno il 16-55 |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:17
il prezzo è 1150 sulla qualità non posso esprimere giudizi lo vedo solo disponibile dalla pagina internet :) io sogno ancora il 14 ma il momento giusto è ancora lontano. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:35
Io sono indeciso tra il 10-24 ed il 14. Trascurando il discorso peso cosa scegliereste? |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:54
@Gundam75 Difficile dare un consiglio quando si chiede meglio uno zoom od un fisso, la scelta è sempre soggettiva in funzione del tuo utilizzo. Se fai molte foto in interni uno zoom su quelle focali ti permette una migliore operatività, se lo useresti più in contesto paesaggistico il 14 fisso non ti farebbe sentire la mancanza di una focale UW variabile, quindi valuta prima il campo di applicazione. Il 10-14 nella media si comporta bene ma come tutti gli zoom non è costante nella nitidezza che risolve nel campo di focali che copre. Il 14 è ottimo come nitidezza, flare, AC, deformazione, etc. Io ti posso dire da possessore che il 14 è ottimo e lo consiglierei a tutti coloro che vogliono un 21 equivalente che sforna file fantastici. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:58
Anche io ho il tuo stesso dubbio, il 14 seppur bello mi fa un po paura sul lato costrizione focale, anche se chi ce l'ha lo paragona al fantastico e costosissimo 21 zeiss,,il 10-24 però permette oltre alla qualità delle riprese più particolari Come prezzo siamo li,,a questo punto l'indecisione più che sulla qualità la farei tra zoom o fisso? |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 17:02
Gundam sono due ottiche completamente diverse a parte il peso ma riguarda l'uso sicuramente per il tipo di foto che fai il 10-24 decisamente più versatile e di qualità ottima..... avere 5 grandangolari 15-18-21-24-35 grande comodità il 14 più luminoso ed ottimo anche lui......però è sempre un 21 fisso forse il prezzo che per il 10-24 è abbastanza alto ma nemmeno il 14 è regalato... poi io sono comunque di parte avendo il 10-24 comunque qualunque decisione tu prenda sei sicuro di non sbagliare sono due bellissime e buonissime ottiche. ciao Jerry |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 17:03
Arci vedo che parli con cognizione di causa, sbirciando la tua galleria ci sono foto fatte con il 14-24 nikon, e quindi il tuo giudizio positivo sul 14 vale doppio :) |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 17:19
Grazie Gundam , più tardi da casa scarico e provo...mi serve soprattutto per capire quanto lavoro ci vuole per la PP di "fotoricordo" senza grandi pretese artistiche in caso di scatto in Raw, rispetto al jpeg ootc |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 17:23
@ Alessandro Belli Certo che parlo con cognizione di causa, altrimenti mi limito a leggere. Se spulciate qui trovate moltissime foto fatte con il 14 500px.com/Arci_66 In Islanda questa estate non lo staccavo quasi mai, il 90% di queste sono con il 14 500px.com/Arci_66/sets/icelandic_lights |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 17:27
Oggi utilizzo un tokina 11-16 2.8. Mi piace la lente ma la vedo sprecata sulla xt1. Poi l'af un po mi manca. Poichè un amico è interessato all'acquisto riuscirei a raccimolare circa 600 euro che spenderei (se l'euro si rafforza sul dollaro) su un grandangolare fuji. Preciso che il 2.8 mi piacerebbe per le foto notturne con l'astroinseguitore ma 14mm forse sono un po pochi. Allora mi viene voglia di prendere lo zeiss 12 ma saliamo di prezzo. Il 10-24 sarebbe perfetto ma l'f4 mi frena. Ho poi visto che i bordi dello zoom non sono propriamente il max a TA |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |