| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 13:57
La foto che stampi su carta è quasi sempre oltre il 100%che vedi a schermo. Pensa che per un 30x45 a 360dpi servono circa 24mpx... La diffrazione centra nel senso che questa non ti permette di sfruttare i tuoi mpx da un dato diaframma in poi a seconda delle dimensioni del tuo sensore A 50mpx su ff si va in diffrazione af/4 |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 13:57
Hai ragione Alex, ma se io di solito fotografo a f11 o 16 e nessuna ottica risolve la metà di 50 mp a quei diaframmi 50 mp a che mi servono? |
user14103 | inviato il 28 Gennaio 2015 ore 13:58
Azzz ora il decantatissimo 16,53 f4 is è diventato all'improvviso discutibile ... |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 13:58
“ La diffrazione dovrebbe dipendere dall'ottica e non dal sensore. „ si, la diffrazione dipende dall'apertura di diaframma e dalla focale. Su sensori poco densi pero' l'effetto viene in parte "filtrato via", attenuato, mentre piu' e' denso il sensore e piu' appare nella sua interezza ... scusa i termini poco tecnici |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 14:01
“ ra il decantatissimo 16,53 f4 is è diventato all'improvviso discutibile ... „ Perchè ? abbiamo scritto che è straordinario, addirittura gli scatti necessitano di meno post grazie al grande microcontrasto.. |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 14:03
Francesco, anche io sto cambiando i quasi 4,5 kg di 190xprob e 410J (che ho cambiato con una testa Kirk) con un feisol in carbonio. L'ultima volta che mi son fatto un sentiero, mi stava a uscire il cuore dalla gola :°D Comunque, 30,40,50 megapizze ok, ma nella prossima macchina voglio incluso TPE o Photopills :P |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 14:06
www.canonwatch.com/cw2-canonsony-patent-exchange-produce-canons-high-r Secondo Canonwatch, il mio secondo sito preferito per quanto riguarda i rumors, il nuovo sensore sarebbe Sony e avrebbe la tecnologia Dual Pixel Autofocus. "Il meglio del meglio". Mi par di ricordare di aver già letto, tempo fa, che Canon e Sony si erano accordate per scambiarsi dei brevetti, come spesso càpita in altri settori, ad esempio tra i produttori di automobili. Chi vivrà vedrà. |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 14:09
ne vedremo delle belle.. anche se spero manterranno i colori Canon |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 14:10
E la gamma Sony |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 14:15
Giusto :P e la tropicalizzazione della 1dx :"D |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 14:17
A sto punto mettimoci anche 15 giorni in Islanda compresi nel prezzo |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 14:19
aahahaha ed un collegamento diretto con il paradiso per mandarci i megatramonti o la nebbia al momento giusto :P |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 14:20
Bravissimo Rollotom, hai centrato il problema. 12 MP sono più che sufficienti per sfornare ottime foto e fare superbe stampe. Tutto il resto è solo tempo tolto alla fotografia. |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 14:21
“ ne vedremo delle belle.. anche se spero manterranno i colori Canon „ non esistono i "colori canon"... |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 14:27
Perbo, io però vedo differenza tra i colori Canon e gli altri. Forse avrò le allucinazioni, ma vedo vedo dei colori più caldi nella prima. Anche in Fuji vedo una paletta colori differente, sicuramente per via dell'ottimo software di AWB, il RAW non presenta dominanti e almeno io evito di toccare il bilanciamento del colore di LR. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |