RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Richiamo ufficiale Nikon d750 per problema flare.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Richiamo ufficiale Nikon d750 per problema flare.





avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 17:02

Via di pennarello e bollino nero a fondo filetto.

Basta questo a risolvere il problema!

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 17:02

Mamma mia, cosa mi tocca leggere...ahahahah!!! Josh...presumo che l'autore di cotanta letteratura non tarderà a farsi sentire...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 17:11

ahahahah Fausto... visto che sono i fatti a smentirlo (puntualmente, bisogna solo avere la pazienza di aspettare) se avrà ancora la faccia tosta di pontificare su qualcosa, lo fa a suo rischio e pericolo... Eeeek!!!
MrGreenMrGreenMrGreen
Ha riempito intere pagine quando è stato presentato il 300 f4 PF... io sto aspettando che arrivino le prime review serie e i feedback di chi lo comprerà. Intanto, come il cinese, ho prenotato il mio posticino sulla riva del fiume... Cool

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 17:13

" Ma tutte quelle segnalate hanno sicuramente problemi? "
e' un problema di assemblaggio (tolleranze non tollerate MrGreen) non di componenti difettosi, quindi non c'e' modo di sapere i seriali di quelle effettivamente affette. Nikon ha difatto classificato come "fallate" tutte quelle prodotte fino ad una certa data (in cui hanno probabilmente adottato un processo di assemblaggio piu accurato). Per cui si, e' possibilissimo che la tua sia non affetta ma comunque richiamata


grazie :)

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 17:13

Ah.. sì? i commenti sul 300 f/4 PF me li ero persi, dannazione. Dove li trovo?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 17:22

Ciao Raamiel... non ho infierito, il messaggio in posta non l'ho mandato. Eeeek!!!

Questo è quello che hai chiesto: il thread di presentazione del Nikon 300 f/4 PF
sono 15 pagine, troverai almeno un post al giorno del Pontefice de noantri, certi giorni anche due, si è segnalato per una certa logorroica incontinenza MrGreenMrGreen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1157498

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 17:29

ahahahaha "Intanto, come il cinese, ho prenotato il mio posticino sulla riva del fiume... " ma ragazzi è come sparare su di un "morto" ... potrebbe anche dire cose sensate, ma poi si perde in un bicchiere d'acqua!

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 18:16

Salve inviata stamattina al centro assistenza.
Volevo solo dire che anche io che avevo acquistato la d600 quando si verificato il problema delle macchie di olio ho prontamente mandato la fotocamera(arrabbiatissimo) a riparare e poi l'ho venduta(devo che la riparazione con sostituzione dell'otturatore e stata fatta a regola d'arte da ltr) per passare a canon 6d.
Ma onestamente la nikon d 750 e tutta un altra cosa e pazienza se ha qualche problema(risolvibile) di gioventù.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 18:40

Ciao Alex, stamattina hai inviato una d750 per il richiamo flare?
Ti prego di aggiornarci con la tempistica di permanenza in ltr e il tipo di intervento effettuato.
Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 18:40

Individuato il punto di entrata della luce parassita!!
www.fotografidigitali.it/news/nikon-d750-ecco-la-soluzione-al-problema
NB. Anche la 5dm3 a suo tempo alcuni corpi avevano il problema della luce parassita.
IL controllo qualità viene effettuato da uno a mille.
D'altronde cosa vogliamo da prodotti che costano poche centinaia di euro.
Fortunati gli ultimi se i primi hanno fatto da cavia.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 21:06

Provato in tutte le salse su D4s niente, comportamento compatibile con quello di DPR ...

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 23:11

pour parler...
www.dpreview.com/reviews/nikon-d750/9

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 23:44

Canon con che tempestività dall'uscita ha richiamato tutte le fotocamere affette dal flare irregolare?

Pour parler...

p.s.
Nonostante la d750 sia più accentuata, la foto "della vita" (MrGreen) la butti in tutti i casi!

user14103
avatar
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 23:48

Il problema e di chi sforna reflex a tutto spiano per paura della concorrenza .... esigenze di mercato ...e i controlli vanno a farsi friggere ... nel comparto Canon molti utenti non vedono l'ora che esca la nuova 5dmkIV ..io invece spero esca il più tardi possibile e che venga testata a dovere senza che noi facciamo da tester ... forse è un mio parere Nikon sta forzando troppo il mercato troppe uscite premature troppa carne al fuoco e alla fine si hanno questi risultati ...per fortuna alcuni risolvibili nel tempo con firmware ... Stiamo correndo un pò troppo ...

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 23:50

Comunque la mia 1DX quel flare a bande sulla parte superiore del frame non lo fa, almeno con il 35IS, a questo punto credo che c'entri molto anche la combinazione fotocamera-ottica, e alla fine diventa un non-problema: se ti capita, butti la foto, se puoi la rifai, altrimenti amen. Ovviamente lo stesso ragionamento lo si può applicare alla D750.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me