| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 15:36
Allora Paco, considera che mi piacerebbe fare questo genere di foto a mia figlia, che ora ha solo 6 mesi. Mi sto preparando per tempo, per quando sarà in grado di stare in piedi da sola. Come location ho già individuato un campo con il grano che ho vicino a casa. L'ho già utilizzato per fare foto a mia moglie quando aveva il pancione.. Ovviamente il grano non c'è tutto l'anno.. Diciamo che come idea avevo questa.. Mi piace il fatto che ci sia la possibilità della luce radente, come poi ho utilizzato per quel genere.. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 15:40
 Questa é un esempio |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 15:41
Grazie zentropa Bellissimo il video!!! Plausi!!!! |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 15:46
@Zentropa “ oggi se vedo una sua foto il mio cervello la bypassa come se fosse uno di quelli scatti fatti col cellulare da chi fotografa pizza duomo col flash per illuminarlo. (e non sono ironico). ;-) „ Beh, magari usando un Bettr Beamer |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 15:48
Mi sembra comunque notevole la differenza di impatto tra le tue foto Paco, e la mia.. Voglio capire come fare ad arrivare lì! :) |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 15:50
Mitico Zen!!! Lì c'è proprio l'impronta professionale ed è giusto così. E' anche vero che il video ti porta "naturalmente" a ragionare al progetto.... mentre la foto da questo punto di vista è molto più "bastarda" perchè ti permette di fare click come una scimmia e di pensare di aver finito il lavoro. Vai al mercato, mentre fai la spesa, fotografi una bancarella, poi la postproduci con viraggi bleach bypass e lo posti fiero sul forum pensando di aver fatto il capolavoro. Col video questa cosa non è possibile (per fortuna). Patrick, ok, bimba nel campo di grano ma.... troppo poco... Come la vuoi vestita? Qual'è il mood che desideri? casomai confrontati con tua moglie. Deve essere lì semplicemente a fare nulla o deve interagire con qualcosa o con qualcuno? Interazione con qualcosa 500px.com/photo/75814793/return-to-sender-by-jake-olson-studios Accessori.... importanti..... cosa vorresti? 500px.com/photo/93488189/the-road-less-traveled-by-lisa-holloway?from= Non vuoi nulla di tutto ciò? Ok ma l'ambiente deve creare l'atmosfera e cmq lei qualcosa deve fare... 500px.com/photo/79453815/go-to-the-rain-by-elena-shumilova Piccoli esempi.... Jake Olson, Lisa Holloway, Shumilova..... Il tuo puzzle è ancora molto incompleto Patrick, devi aggiungere molti tasselli. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 16:00
Grazie Paco per la pazienza! Allora, come vestito abbiamo pensato io e mia moglie ad una salopette con gonna. Colore sabbia, a pois bianchi. Poi, seguendo le foto della shumilova pensavano di farla giocare con uno dei nostri gatti. Inoltre avevamo ipotizzato che mia moglie utilizzasse il riflettore color oro per ammorbidire e scaldare le ombre. Siamo arrivati fino a qui.. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 16:21
Scusa Patrick, non avevo letto il tuo intervento precedente, metto la foto che hai scattato a tua moglie.
 Ti lascio un mio parere personale, prendilo per quello che è. Lo scatto non sembra studiato, eravate in giro un giorno, hai visto un campo di grano, le hai detto di entrarci, di prendere una spiga e l'hai fotografata. Luce dura, saranno state le 3 del pomeriggio, occhiali da sole che nascondono l'espressione, nessuna cura per l'abbigliamento che c'entra molto poco con la maternità, una maglietta del Jack Daniel non mi sembra l'ideale Inoltre, la pancia si vede poco, è tagliata dall'inquadratura. Nessuna preparazione, scatto frutto di una cosa estemporanea..... 5 anni fa mia moglie era incinta. Eravamo in vacanza, luglio 2010, tornando dal mare passo per il canale di Pirro (Puglia) e vedo dei campi molto belli con le rotoballe (avevano appena tagliato il fieno), ne vedo uno inclinato sulla collina, erano le 18.30, il sole era ancora alto e dico a mia moglie "che ne dici se domani andiamo lassù a fare una foto?". Mi dice di si, allora penso che l'orario debba essere alle 19.30 per avere il sole più basso, poi discuto con lei sull'abbigliamento, eravamo in vacanza, non aveva molti vestiti, però ne aveva uno premaman bianco (il famoso colore che va con tutte le palette), decidiamo per quello. Alle 19.00 partiamo, con la macchina a noleggio mi addentro nella campagna, in salita e mi fermo affianco al campo approfittando della strada dei trattori. Il grano tagliato pungeva di brutto, mia moglie aveva le scarpe aperte, quindi l'ho portata in braccio fino alla rotoballa che volevo. Con me avevo solo la 5Dold ed il 70-200. Ho inquadrato con il sole alle spalle e click..... ai tempi la Shumilova non esisteva, io stesso ero meno ferrato su come gestire la luce in queste condizioni ed ho preferito affidarmi ad una situazione "facile" con luce diretta.
 Sarà bello, sarà brutto, non importa, quello che però è oggettivo è che lo scatto è nato PRIMA NELLA MIA MENTE e poi è stato realizzato. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 16:32
A parte la tecnica, quello che invidio a PAco (e ad altri) é la pazienza (e a volte complicità) delle consorti. Per me é impossibile studiare qualcosa con la mia e sono scatti rubati visto che quando stiamo per uscire di casa e mi vede avvicinarmi all'armadio della reflex mi scruta dicendo: "non intenderai mica portarla vero?". Spesso la porto cmq ma la sua disponibilità la potete immaginare.... |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 16:33
Allora, ti descrivo la situazione.. Ore 18.00 circa Maglia del jack per due motivi.. Primo perché c'erano poche cose che le andavano, secondo per dare un'aria un po' sbarazzina.. (Leggendo il tuo commento non ha dato l'idea..) Preparazione si ma abbiamo optato per non avere niente sul campo oltre la reflex per non dare l'idea del preparato a tavolino. L'occhiale quello irremovibile per mia moglie, odiato x me. Probabilmente per l'ora era meglio sulle 7/7.30 |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 16:34
ovviamente uscire apposta per una foto non le passerebbe per l'anticamera del cervello |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 16:34
Nico, non è tutto oro quello che luccica. Credimi che a volte convincerla è dura e devo scendere a compromessi. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 16:36
il suo compromesso é che mi fa tenere la reflex in casa (purché spenta) speriamo che col bambino le cose cambino.... |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 16:36
Comunque vero!! Anche se mia moglie ultimamente è collaborativa! Mi sono inventato frasi ricatto tipo: scusa ma non ti piace una roba spaziale per nostra figlia??? :) Lei cede!! |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 16:44
proverò anch'io con artifizi e raggiri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |