| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 23:17
Qui mi sono perso... Scusate l'ignoranza. Io archivio le mie foto (amatoriali, amatorialissime ma cui sono affezionatissino) su due dischi, uno la copia fisica dell'altro. Non va bene? Sbaglio qualcosa e rischio di perdere tutto? In quest'ottica, avrebbe senso inserire un masterizzatore blu-ray per farsi dischi di backup delle foto? O cosa mi consigliate? Falconfab, tu scrivi: “ „ Quello che risparmi sul disco in raid mettilo per un buon ups Ecco, cos'è un ups? Non ridete troppo, eh... |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 23:20
Un gruppo di continuità, serve a proteggere il PC da sbalzi di tensione e mancanza di corrente. Sono delle batterie per il fisso. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 23:42
I due dischi copia l'uno dell'altro sono una soluzione amatoriale piuttosto mediocre. La cosa che puoi fare, a poco costo è comprare due dischi usb ed usare un programma di backup (comodo o meglio alwaisync) che faccia backup incrementali una volta al giorno (o anche più di rado, scegli tu) sull'unità esterna che tu, quotidianamente scambi. Una volta ogni tanto (ad esempio a mesi alterni sui due dischi) fai il backup completo ed elimini gli incrementali (che hanno tanti vantaggi, sono più veloci e mantengono la 'storia' di quello che è successo ma occupano più spazio). In questa maniera hai lo storico dei tuoi file per quasi due mesi che ti preserva anche da distrazioni. Se mentre fai il backup un fulmine ti brucia tutto uno dei due dischi usb (che è poggiato nell'altra stanza, nel cassetto delle mutande) con i dati di ieri sopravvivrà. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 23:48
Togli 30€ dall'ssd e mettilo nella RAM, un cruciale o un Samsung evo 840. il resto è OK. Prenderei una seconda ventola per il dissipatore, oltre a quella inclusa, perché il 4790 scalda. Poi non è che la asrock sia scarsa ma mi sono trovato meglio con MSI o gigabyte. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 23:53
sul monitor non mi pronuncio. Su questo sito c'è gente davvero molto più preparata di me. Per l'ali, credo che lc abbia un buon prezzo ma non sia gran che. Io con corsair mi sto trovando bene e costa poco. Il disco green è lentino... io torno a consigliarti blue o black ma decidi tu. Asrock fa mobo economiche ma affidabili. Il resto mi sembra possa andar bene ma serve uno più addentro alla componentistica attuale (il "borsino" cambia di giorno in giorno ed io con il cellulare non riesco a documentarmi). Se domani ho un po' di tempo mi ci dedico... meglio sempre mantenersi aggiornati! ;) |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 23:55
Quoto black per ventolona aggiuntiva montata ad estrarre. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 23:55
Si, i corsair sono ottimi (e hanno lo stesso colore del case) |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 23:58
Il 412s accetta solo ventole da 120mm e ti danno dell'ottima pasta termica. Per il resto il 500r è un frigorifero e, se prendi un alomentatore modulare, farai passare tutti i cavi dietro alla scheda madre. Sul quel case, togliendo la parte centrale della torretta per gli hard disk, puoi montare schede video belle lunghe. Ah, ha i led bianchi ma si possono spegnere e degli ottimi filtri anti polvere. |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 1:45
Falconfab, i due dischi sono in un WD My Book World II in Raid 1. Un piccolo nas. E' il mio magazzino foto. Il pc mi serve per lavorarle e poi rimetterle sul My Book. Blackrain87, ma nel preventivo che ho postato non c'è già la ventola che mi hai consigliato tu o mi sono perso per strada qualcosa? Mi consigli di risparmiare qualcosa sull'ssd e di metterlo sulla ram: in che senso? Quale ram dovrei prendere? Sull'alimentatore, tornerò al corsair e mi sa anche ai 750 watt |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 1:50
OK per il corsari, magari modulare. Si, il 412s ha una ventola ma ne puoi mettere due, hai tutto nel kit manca solo la seconda ventola che puoi o non puoi mettere. Aggiungo una variabile, prendi RAM low profile senza cioè dissipatori tamarri perche con il 412s potresti avere problemi. Sempre per le RAM OK che siano cl9 ma puoi prenderle più veloci di quelle con qualche euro in più. |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 2:08
Quale parametro mi dice che sono più veloci? Se hai un tipo preciso da consigliarmi, ben venga. Grazie! |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 2:28
I MHz 1866 o più ma senza esagerare ? Io ultimamente ho avuto le gskill e non ho avuto problemi, anzi... Ricorda che se vuoi mettere la seconda ventola al 412s devi prendere delle low profile! Mantieni cl9 che hanno un ottima latenza. |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 9:54
black, credo sia meglio avere ram high profile che la doppia ventola! Specie se non si deve pompare troppo la cpu quel dissi è decisamente più che adeguato. Per il resto, una volta che si sono capiti limiti e vantaggi ogni soluzione è più questione di gusti che di altro! :) per la psu ti ho già detto la mia idea. 500W garantiscono un'ottima espandibilità e non si discostano troppo dal doppio del tuo consumo medio/massimo (intorno ai 200w). Anche prendendo una buona scheda video mediamente starai intorno ai 300W. Tra il 40% ed il 30% della potenza impiegata, la differenza di efficienza cambia oltre il 10%. Vale a dire che un pc da 200w che ha una psu da 500w consumerà circa 250W/ora. Uno che ha la psu da 750W consumerà circa 290W. Se hai il pc acceso mediamente 4 ore al giorno, alla fine dell'anno spenderai 110€ con psu ben dimensionata e 130€ con psu sovradimensionata. 20€ sono buttati! :) Se pensi che questo pc ti durerà 5 anni beh... il risparmio per le tue tasche (e forse anche per l'ambiente) sarà di un bel centone! :) |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 10:36
Ovviamente è questione di gusti, io ho preferito la doppia ventola e le RAM dal dissipatore umano. Per l'alimentatore anche li, questione di idee e filosofie, forse e dico forse, per me, con un 500w gold potrebbe starci, per me. L'ultimo 500w corsair che ho montato fischiava che pareva un canarino con un i7 6core e una scheda video giocattolo, il mio 750w a pieno carico, stress test etc etc non attacca neanche la ventola, magari stai in mezzo e mangia una pizza in meno all'anno. Ah e stacca il caricabatterie del telefono quando non lo usi! ;) Comunque 750 o 650, ventola in più o meno sul dissi e RAM low o high profile caschi sempre in piedi con quella configurazione. Spesso noi "appassionati" ci facciamo venire l'ansia da grado centigrado o da benchmark che, stringi stringi, sono solo fuffa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |