JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ inviato il 08 Gennaio 2015 ore 13:45[!] Gabriele: la prima foto che ho scattato stamattina è stata scattata con il.....350mm. Leitz a 5.6. Un obiettivo ultraneutro. Con lui le tipiche dominanti rosa-marroncino della Canon sembra spariscano. „
Pardon Giuliano, intendevo quella delle 7:54, che in realtà è la seconda.
Forse è fatta anche quella con il 350mm Leitz?
(P.S. E' bella anche quella delle 7:42. Ma credo che soffrirebbe molto meno in caso di accorciamento della focale).
Ho letto tutto d'un fiato il 3D Mi piacciono queste focali, e ringrazio Giuliano perchè le ho conosciute grazie ai suoi consigli tempo fa. (Ps belle le tue foto)
Complimenti all'autore per l'acquisto del 200! Ai tempi in cui eri indeciso ero tra i sostenitori di questa lente, mi fa piacere ti sia piaciuta.
Qualcuno chiedeva se col 100 f/2 si può ottenere lo stesso risultato del 200 f/2.8.. Ti hanno già risposto in calcoli di no. Io posso confermare con la pratica, avendo entrambi non si ottengono gli stessi risultati (anche se ritengo entrambi ottimi obiettivi!)
Il 100 f/2 è un obiettivo compatto, leggero ed economico se paragonato al 135L ad esempio, ma non è da meno credetemi. Una cosa che mi piace tanto in esso è lo stacco dei piani anche chiudendo il diaframma. Questo permette di avere ritratti con modella del tutto a fuoco e sfondo completamente cremoso e sfuocato. Un esempio a f/5
Ed un esempio di bokeh del 100
Il 200 f/2.8 L II non ha bisogno di presentazioni visto che se ne sta discutendo già molto.
Per rispondere a chi proponeva il mitico biancone, io ho preferito l'accoppiata 100 e 200 per diversi motivi: - a 100 ho f/2 e non 2.8 - peso - ingombro - prezzo
“ Per rispondere a chi proponeva il mitico biancone, io ho preferito l'accoppiata 100 e 200 per diversi motivi: - a 100 ho f/2 e non 2.8 - peso - ingombro - prezzo „
...hai perfettamente ragione avevo fatto una "battuta" ma sommando la spesa del 135L e del 200L,non del 100 ;) oggi anche in questo mercatino si trovano ottime occasioni attorno ai 1600 eurini (giusto il valore dei due citati) .....poi per carità,ci mancherebbe.....la fissite non vuole compromessi
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!