RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

recensione Sirui t-1204x + testa a sfera k-10x + piastra ty-50


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » recensione Sirui t-1204x + testa a sfera k-10x + piastra ty-50





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 16:31

No con la colonna corta non si ribaltano le gambe. .. per ribaltare devi estendere la colonna lunga

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 19:25

non era tanto il peso ma le dimensioni da portarsi appresso... il feisol era solidissimo e stabile, con il gancio per lo zaino in caso di emergenza

user46920
avatar
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 20:22

capisco!
ho avuto un tripod da 32cm chiuso ... comodo sicuramente, ma preferisco quello nuovo, da circa 50cm chiuso, in tutto il resto (a parte quei 3-400g in più - che volendo però posso risolvere all'occorenza)

sti feisol mi fanno gola ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 22:13

Ottima recensione e ben dettagliata!
e visto che siamo in tema, con questo Sirui in carbonio, vorrei chiederti un favore se puoi/vuoi:
potresti fare un paio di video veloci, dove è possibile vedere e valutare a distanza la flessibilità delle gambe alla massima estensione?


In questo periodo so un po' messo male con lavoro e famiglia, ma prometto che appena ho un pochino di tempo proverò a fare quelle prove ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 22:21

Ora ne cerco uno che regga la 6D con il 17-40 e che sia poco ingombrante da chiuso.... domanda:
se si mette la colonna corta, si riesce a ripiegare le gambe su se stesse per rimetterlo nella sacca?
Siccome ho le teste manfrotto e mi trovo bene con quelle piastrine, sarebbe possibile montarci una testa 494rc2, ovvero si richiude lo stesso?


Con la testa Sirui K-10x e colonna corta le gambe si ripiegano quasi completamente, rimangono appena divaricate, ma nella sacca si riesce ad inserirlo
Con le teste Manfrotto non so, non ne possiedo e non saprei ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 22:28

@ Appo
Per la tua attrezzatura il Sirui non ha nessu problema di stabilità, anche questo ha il gancio per lo zaino ma solo sulla colonna lunga, sulla colonna corta no.
Io ho fatto fare un gancio, da un amico fabbro, con il filetto da innestare sulla colonna corta ;-)

@ Fiorino
Grazie anche a te ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 12:04

Ciao Lorenzo anche grazie alla tua bella recensione ho appena ordinato l'accoppiata sirui t-1204x + testa k10x...dovrebbero essere più che sufficienti per la mia a7 II +16-35 zony.
Appena arriva tutto vi faccio sapere le mie impressioni MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 21:29

Grazie Dardo_84 ;-), per la tua attrezzatura non ci sono problemi per il Sirui, attendo le tue opinioni

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 11:50

Arrivato ieri...mi ha fatto una buona impressione, sembra solido e di buona qualità. Anche la testa k.10x sembra di ottima fattura, solida e funzionale: con essa il treppiede si riesce a chiudere e ad entrare agevolmente nella borsa in dotazione (ottima anch'essa).
Una mia piccola perplessità è data dal rivestimento in (neoprene?) con impresso il logo sirui su due delle tre "zampe" ; spero di sbagliarmi ma mi dà l'idea della classica cosa che con il tempo si rovina/graffia facilmente ...spero di sbagliarmi ovviamente.

Rimane solo da provarlo sul campo, purtroppo causa lavoro/impegni sarà dura farlo questa settimana, cercherò di testarlo per bene durante la prossima, per ora cmq la mia valutazione è nettamente positiva

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 18:22

48 cm senza testa e 1.2 kg di peso, non mi sembrano poi così esagerati e questo pesa comunque 1.3kg con tutto, ma non so se ha la stessa solidità.


1.2 kg senza testa, e poi lo montavo dietro lozaino e quindi sbilanciava parecchio se salivo in montagna...

user46920
avatar
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 19:07

Appo:
1.2 kg senza testa, e poi lo montavo dietro lozaino e quindi sbilanciava parecchio se salivo in montagna...


Allora forse non avevo capito: intendi che il Sirui potresti metterlo direttamente dentro allo zaino ed evitare un bel po' di sbilanciamento in meno?

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 18:35

Complimenti per la recensione, davvero un ottimo lavoro!! Mi hai aiutato decidermi su questo modello che stavo cercando da tempo...
Grazie

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 12:43

Rieccomi per postare (anche se in ritardo) le mie impressioni.
Lo scorso week ho fatto una sessione intensiva di scatti e devo dire che il sirui si è comportato piuttosto bene!
Per ora mi soddisfa pienamente: è leggerissimo, molto resistente e con sopra la mia a7 II + 16-35 f4 non fa assolutamente una piega anche con forte vento (in effetti il tutto pesa poco più di un kg).
Dopo un primo disorientamento iniziale dovuto allo sgancio dei piedini a rondella ripetto al mio vecchio manfrotto che era a clip , tutto è filato liscio, la testa (k-10x) poi, è veramente spettacolare, fluidissima e piacevole da utilizzare, assolutamente rock solid.
Insomma, per la mia attrezzatura mi sembra veramente uno dei migliori tripod che potevo prendere e, come visto nella recensione di lorenzo credo che supporterà degnamente e senza alcun problema la mia prossima lente, un 70-200 f4.
Ci sentiamo al prossimo aggiornamento MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 11:37

Faccio anch'io un piccolo intervento, visto che è molto che non partecipo ai vari forums di Yuza.
Vorrei acquistare un nuovo tripode in sostituzione di uno molto vecchio (Come il sottoscritto...) di marca "Viola" (Giapponese) kg.2.6.
La mia attrezzatura odierna è: Nikon D300s-Nikkor 16-35 f4-Nikkor 70-200 f4 e in un prossimo futuro Nikkor 105 micro.
Con tutte le varie combinazioni non supero i 2kg.massimi di peso, infine la mia altezza è circa mt.1.68.
Morale il Sirui T1204X carbon mi piace molto, visto anche le ottime recensioni postate.
L'unica perplessità resta la testa, la K10X oppure la K20X?????
Dimenticavo di aggiungere che vado spesso in montagna in tutte le stagioni, per cui lo utilizzerei per paesaggi e macro.
Comunque vorrei ringraziare tutti per le ottime ed esaustive recensioni in merito a questa attrezzatura.
Saluti
Silvio

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 12:05

Vanno bene entrambe, tengono, con una migliore piacevolezza d'uso della grande, legata alla sfera di diametro maggiore che ovviamente tiene anche di piu'.

La cosa sui cui rifletterei e' l'intenzione di tenere fissa montata la colonna corta che privilegia l'immediatezza di scatti bassi ovviamente a sfavore dell'altezza massima. In questi caso, come fa notare Lorenzo, si deve scegliere la testa piccola per garantire una chiusura tra le gambe, gia' al limite. Con la grande dovresti girare con la testa all'esterno perdendo in compattezza da chiuso e possibilita' di infilarlo ancora nella sacca.

Certo e' che da 2.8 kg farsi un salto stellare... ;-)


OT in montagna ci vai anche col feisol CT-3402
www.feisoleurope.com/feisol-classic-tripod-ct3402-rapid-p-27.html
che puoi prendere qua: www.amazon.it/FEISOL-CT-3402-Classic-Treppiede-carbonio/dp/B00CMR5KTA/
Scatti bassi senza colonna corta. Max altezza 1.20 ma volendo c'e' la colonna opzionale. Se ti basta, il senza colonna e' molto, molto stabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me