RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema foto in notturna 600d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema foto in notturna 600d





user46920
avatar
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 21:27

ottimo esempio Nando !!!

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 21:27

Quello che dice Barbara non l'ho mai fatto minimamente e ovviamente neanche lo sapevo!
In quel caso ho messo il live wiew in AF e preso il fuoco sulla torre a destra...ma non credo l'abbia preso bene vedendolo a posteriori. Sono sempre stato in valutativa perchè ancora non conosco le altre opzioni Cool
@rigel l'obiettivo pare pulito il sensore non so...e neanche saprei come va pulito

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 21:29

ecco la prima
www.dropbox.com/s/7dmm9cz1g82sn34/IMG_2999.CR2?dl=0

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 21:43

Se hai preso fuoco ed esposizione sulla torre di destra, che è poco illuminata rispetto ad altri punti della scena, hai portato la fotocamera a sovraesporre, con tutti i problemi ormai noti.
Ora, invece di caricare i raw degli scatti che hai fatto stasera, io fossi in te riproverei a farli usando l'esposizione spot sui lampioni in primo piano e fai 3 scatti in braketing a iso 100 f8 o 9 al massimo.
Vediamo cosa esce fuori.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 21:44

vado! devo risolvere...che preferite che vi dia? jpeg?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 21:47

Meglio un jpeg convertendo il raw senza fare correzioni o modifiche di alcun tipo in CR o LR.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 21:51

sta scattando...la mia compagna mi ha anche detto che sono malato in compenso MrGreen
tra poco vi posto i risultati

PS: sto scattando in AF

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 21:57

Grazie occhiodelcigno.


avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 22:03

Direi mooooooooolto meglio! posto in sequenza -1,0,+1 a 100 ISO con F/8










avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 22:15

Scusa luce ma di quanti secondi stiamo parlando ?


avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 22:17

scusate è vero...in sequenza 20, 10, 30

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 22:23

PS: sto scattando in AF

Scusa, AF o AV? I tuoi problemi non dipendono dall'autofocus ma dall'esposizione.
La sequenza, a giudicare dagli scatti, è 0 -1 e +1.
Per la pulizia dal rumore, io sceglierei la seconda ovvero quella più sottoesposta, senza dubbio.
Non capisco però perchè a f8 la parte in secondo piano sia così sfocata. Con una aps-c a F la pdc dovrebbe essere maggiore. Che focale hai usato?

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 22:29

vero ho sbagliato.... 0,-1,+1
ero in AF e AV
penso sia normale perchè la focale è molto lunga sono a 101mm

la mia domanda ora è questa! nelle esposizioni notturne espongo sempre in spot sulle alte luci? posso prenderla come regola?
come funziona il blocco della messa a fuoco per poi ricomporre?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 22:35

Luca, le regole ognuno se le deve prendere in base a come si trova meglio. Devi fare diverse prove tentando i vari modi e settaggi, e poi scegliere, in base ai risultati, la procedura che ti dà il risultato che vuoi.
Nei notturni con il treppiede la messa a fuoco la devi prendere a inquadratura scelta, non ha senso ricomporre dopo.
Usa il Live View e metti a fuoco usando il quadratino verde, sulla zona che vuoi sia a fuoco.
Fare panorami con un tele per avere nitidezza e molta pdc... no buono;-)

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 22:39

Lo so ma in questo caso volevo vedere solamente come andava con il rumore...se lasciavo a 18mm prendevo tutti i palazzi laterali!
Ho capito il tuo ragionamento ma mi pare di aver capito che la messa a fuoco devo metterla sulle alte luci altrimenti mi sopraespone o no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me