| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 19:33
Neve, ciaspole, gipeto... quasi quasi faccio un'allungo anche io! |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 20:06
Oggi pomeriggio a cuorgne ha nevicato convinto, ci sarà un bel po di neve fresca, mi scoccia non poter andare sabato per il gipeto, penso che volpi e stambecchi saranno più facili da vedere con molta neve |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 0:20
Abito nella frazione di Cuorgné che sale in montagna verso Alpette. Sono a 700 mls e qui ha nevicato abbontande stamane. Nella serata pioveva, ma la neve c'è ancora davanti la porta di casa. Figuriamoci al Chiapili che è 1500 msl! Attrezzatevi, forse sabato vado su anche io, se non vado in Val Soana a cercare i lupi. Giorgio B. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 2:21
Sarà interessante seguire aggiornamenti sullo stato della neve e praticabilità del sentiero. Nonchè, ovviamente sulla presenza di selvatici. In effetti a me piacerebbe molto tenere "costantemente" aperto questo topic da parte dei fortunati abitanti nelle vicinanze. Sarebbe davvero utile e generoso per chi, come me, abita lontano e vorrebbe conoscere questi luoghi stupendi. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 11:15
Ps a ceresole villa da 50 cm adesso |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 11:20
Forse e un po tanta, da domani ce il sole ma con temperature abbastanza basse, con le ciaspolenon penso ci saranno grossi problemi |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 12:16
Ho quasi deciso di venir su, per mangiare/dormire avete qualche suggerimento? |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 13:10
Penso sia aperto lo "Chalet del lago". Forse anche il "Blanchetti". Non so se gli altri alberghi aprono in questo periodo. Io vado spesso allo Chalet e si sta bene. Ciao Pietro |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 14:04
“ Penso sia aperto lo "Chalet del lago" „ Carino, ma non c'è qualcosa di aperto più in quota? Mia moglie mi concede il weekend libero, ho 7 anni di pratica fotografica repressa da sfogare mi piacerebbe dormire in quota per fare anche tramonto/alba/notturne, oltre ai paesaggi diurni e fauna Scusate ma non ci sono mai stato perciò non conosco la zona, anche scoprire il posto per me sarà un piacere! |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 14:09
La strada è chiusa pochi km dopo Ceresole, che è l'ultino centro abitato della valle. Si supera il paese e dopo poco, giunti alla frazione Chiapili (circa 1700 di quota), la strada è sbarrata fino a fine maggio, per cui gli unici alberghi utili sono quelli di Ceresole. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 17:20
“ La strada è chiusa pochi km dopo Ceresole „ Considerando la neve, si riesce a salire a piedi fino al rifugio Chivasso o è troppo lunga/pericolosa? Mi piacerebbe fare qualche foto al lago... |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 18:41
C'è un sacco di gente che va su prestissimo e sale a piedi fino al colle del Nivolet. poi ridiscende con gli sci lungo la strada asfaltata e ricoperta da neve. A piedi arrivi tranquillamente con le ciaspole ai due laghi (Serrù ed Agnel), ma è lunga dalla sbarra. Il rifugio Chivasso è chiuso in questa stagione, credo. Giorgio B. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 18:41
C'è un sacco di gente che va su prestissimo e sale a piedi fino al colle del Nivolet. poi ridiscende con gli sci lungo la strada asfaltata e ricoperta da neve. A piedi arrivi tranquillamente con le ciaspole ai due laghi (Serrù ed Agnel), ma è lunga dalla sbarra. Il rifugio Chivasso è chiuso in questa stagione, credo. Giorgio B. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |