RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo zoom 70-200 f4 is o 2,8 liscio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo zoom 70-200 f4 is o 2,8 liscio





avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 20:01

Qui puoi avere un confronto diretto tra foto a 100 ISO, stessa immagine, ore 11 circa, nessun intervento in PP
Canon 70-200 f/4




Canon 135 L con duplicatore kenko 1.4x f/4




Canon 135 L con duplicatore kenko 1.4x f/2.8



avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 23:44

Grazie. Gentilissimo.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 12:01

il 135L non è da moltiplicare... se ti serve qualcosa di più lungo c'è il EF200/2.8 L II che è una gran lente...

le foto sopra evidenziano (se pur piccole per dare un giudizio) che il bianchino f/4 va molto meglio ed è più contrastato...


avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 14:32

Hai ragione ma dovrei prendere due lenti (70-200 f4 IS + 200 f2.8) quindi a questo punto forse mi conviene prendere il 70-200 f2.8 liscio (lo so la soluzione di tutto è il 70-200 f2.8 IS II MrGreen ma è fuori budget)...

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 17:31

I compromessi cui si può arrivare, portafoglio non permettendo, sono molti. Non è detto che debba sempre trionfare la massima qualità. Poi magari si cambia, ma intanto si fa una bella esperienza. Anche a me piacerebbe il Canon 200 f/2.8 ma devo fare delle scelte e limitare il parco obiettivi. Ora ho in prestito il Canon 70-200 f/2.8 liscio, una gran bella lente e anche manovrabile, nonostante dimensioni e peso. Per me ha il difetto di essere bianco e perciò abbastanza visibile rispetto al nero.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 21:04

È il 70-200 f2,8 is prima serie invece del 2,8 liscio. È meglio? Il costo è leggermente più alto ma penso sia meglio

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 21:38

Io ti consiglio il tamron 70-200 2.8vc se vuoi un 2.8 da quello che si legge é meglio del Canon prima serie

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 22:17

la MAF dipende dall'elettronica che controlla il motore USM Canon ha tutto il brevetto e come lo ha costruito e realizzato le altre marche vanno per "REVERSE ENGINEERING" poichè Canon non concede l'accesso a nessuno della sua tecnologia di MAF...

ecco che quando la luce cala son dolori...

L'orfanello è stato selezionato dopo 6 tentativi... ma ora è quello giusto...

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 11:27

Qualcuno sa dirmi se meglio il 2,8 liscio o il 2,8 is prima serie?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 11:37

Qualcuno sa dirmi se meglio il 2,8 liscio o il 2,8 is prima serie?


Il 2.8 liscio è migliore come qualità ottica.
Il primo 2.8 is è il peggiore dei 5.
Intendiamoci: è sempre un buon obiettivo, ma non è al livello degli altri 4; se così non fosse, Canon non avrebbe fatto un 2.8 is II ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 12:05

esatto...

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 13:20

Ok grazie, quindi dovendo scegliere tra il liscio e l'is andreste sul liscio

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 14:23

Ok grazie, quindi dovendo scegliere tra il liscio e l'is andreste sul liscio


Sul 2.8 per me sarebbe un bel dilemma...MrGreen

L'is è dannatamente comodo in tante situazioni; poi dipende sempre dall'uso che se ne deve fare e dai risultati che si vogliono ottenere.

Se punti tutto sulla qualità senza compromessi allora vai col liscio, per lo sport l'is non ha grandi utilità, tanto i tempi devono essere comunque brevi.
Per contro la versione is è molto più versatile e in altre situazioni può far la differenza sul mosso da tremolio nei tempi lunghi rinunciando a un filo di qualità.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 7:07

Alla fine ho preso il 2,8 liscio. Appena ho occasione lo provo e vi faccio sapere. Grazie a tutti

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 18:40

Sono un convinto sostenitore della stabilizzazione dell'ottica tuttavia, come già detto da altri, nella.ripresa di eventi sportivi i tempi rapidi sono d'obbligo quindi meglio il 2,8... se poi è anche stabilizzato, tanto meglio. Buona luce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me