RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'ignobile qualità costruttiva della 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » L'ignobile qualità costruttiva della 6D





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 19:27

Allora mi correggo, la 6D é la FF economica di casa Canon, non ti puoi aspettare le caratteristiche che hanno i modelli superiori.


Le caratteristiche dei modelli superiori no, ma un minimo sindacale sì - dato che le due volte che mi è impazzita non stavo certo scattando sotto le cascate del niagara.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 19:41

Tralasciando il fatto che vedendo la 6D di Perbo ridotta in quel modo mi sono sentito male,
SECONDO VOI PUÒ ESSERE CHE LE PLASTICHE SI SCOLLAVANO SOLO AI PRIMI MODELLI 2012?
Perché io ce l'ho da marzo e ancora è nuova nuova.

Per quanto riguarda la pioggerella leggera anche questa cosa mi ha turbato..
Una volta l'ho usata e funzionava. Vuol dire che mi è andata bene?
perché in tal caso mi attrezzo coi sacchetti.

PS ripeto: pioggia leggera.
Sono d'accordo con chi sostiene che se serve far foto sotto la cascata ci sono macchine sub apposite.
Per climi estremi invece le serie 1.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 19:47

Ho avuto un'altra 6D - il 3o viaggio in islanda l'ho fatto con 3 corpi (2 6D e 1 5D2) ma la seconda 6D era praticamente sempre nello zaino e l'ho trattata con i guanti, perché al rientro volevo venderla.
Quindi, non saprei: qualcuno che ha scattato sotto l'acqua non ha avuto problemi, valuta tu se è il caso di rischiare.
Al massimo perdi la possibilità di scattare come vuoi per mezz'ora/un'ora (cosa che spesso NON è tollerabile) ma di danni permanenti non ce ne sono.

Una cosa è certa: quando viaggio ora tengo sempre dei sacchetti nello zaino, e un po' di nastro adesivo. Ridicolo, ripeto, che sia necessario farlo con una macchina che costava più di 1800 euro al lancio sul mercato.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 20:19

Guardo le immagini posrate da Perbo e rimango abbastanza basito.. sinceramente non ho mai pensato che la 6d fosse un carrarmato ma neanche che fosse assemblata in modo così approssimativo..
Mia moglie ha la 70d che come costruzione dovrebbe essere analoga, l'ho usata io stesso sotto la pioggia e non è successo nulla..mi sa che sono stato fortunato..
fa incavolare non poco a pensare quanto costano macchine del genere..voglio dire una seidi mica te la tirano dietro..

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 20:35

questa discussione mi stupisce veramente tanto, Dopo aver letto recensioni ottime avevo proprio pensato di acquistarla ma adesso non so proprio. Mi domando ma non c'è nessun difensore, neanche quelli che hanno postato recensioni più che positive? un saluto a tutti Roberto

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 20:37

Non è vero nulla!!!!

La 6D è una fotocamera praticamente perfetta, a me dopo due anni di utilizzo non ha mai presentato nessun malfunzionalmento!!!

Ok Agroberto, ora corri a comprarla.

MrGreen

user39791
avatar
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 20:38

La 6d è stupenda, io ne ho prese 2..........anche se nella prima (dicembre 2012 per cui una delle primissime) mi si è scollata la gomma. Capita, portata al CS e cambiata in 30 minuti. Prendila senza dubbi e non te ne pentirai.

user35522
avatar
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 20:54

che si scolli la gomma è sicuramente una seccatura, mi sta succedendo anche con la 1DX, però non gli darei tanto peso; diverso il discorso pioggerellina molto antipatico....però da possessore di doppio corredo devo dire che i corpi nikon sono decisamente migliori. Sarò stato fortunato ma tra d200-d300-d300s-d7000-d3-d3s-d4-d800e-d810 mai avuto un problema, in casa canon la 1DX un giorno non si è accesa e ho rimediato lasciando la batteria staccata per una notte, qualcosa di simile mi è successo con la 7 mk II solo è bastato una mezz'ora per risolvere il problemino. Certo che i problemi accusati da nikon con le varie d600 ( polvere ) d 800-e ed ora con la d750 sono decisamente più gravi ma almeno per il mio parere meno drammatici, nel senso che ha quel difetto lo sai ma lo scatto lo porti a casa...trovarsi all'estero e perdere una giornata perché non si accende a me fa girare di molto le palline.....però dobbiamo anche capire che la robustezza e qualità di un tempo ce la dobbiamo dimenticare.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:17

Io l'ho presa a giugno. Per ora perfetta.. Aspe che mi gratto.

Comunque anche a prima vista avevo detto subito e scritto sul forum che la Mark 2 era di un'altra pasta...

Della serie obsolescenza programmata. ...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:23

Comunque anche a prima vista avevo detto subito e scritto sul forum che la Mark 2 era di un'altra pasta...

Della serie obsolescenza programmata. ...


eri prevenuto, come tutti i criticoni da forum che sono saltati addosso alla 6D, nei giorni della presentazione ufficiale.

Da fuori è impossibile dire se per le gomme hanno usato una colla migliore o peggiore, ed è altrettanto impossibile capire il livello di tropicalizzazione.

Per quanto riguarda la robustezza, non è da meno della 5D2. Anzi, il feeling in mano me la fa sentire migliore.
Ah già, ha il cupolino in plastichetta.. anzi no, aspetta, è policarbonato. Ma dai, come i caschi delle moto o delle auto di formula 1? Cioè quelli che ti salvano la vita in caso di incidente? allora non è tanto "plastichetta", sembra.

E l'obsolescenza programmata non c'entra nulla: sarebbe tale se dopo un tot la macchina si rompesse, o andasse più lenta. E invece si staccano un po' le gomme - non di tutte le 6D pare - e me le hanno cambiate in giornata, senza dire "ba", usando la colla che si usa per le altre macchine.

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:31

Presa acqua- stop- preso gelo- stop- Canon 6d - stop- funziona ancora- stop- gomme al loro posto- stop- rotelline sempre li - stop.
Distinti saluti - stop.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:48

Scusa Perbo va che il post, titolo sensazionalista compreso, l'hai aperto tu.. cosa ti aspettavi se non le esperienze di ciascuno?
Io le mie canon, 6 compresa, le ho trascinate in giro per i 7 continenti senza aver avuto il minimo problema.
L'obsolescenza programmata non l'ho inventata io ma il cartello dei produttori di lampadine 100 anni fa e non è una novità che oggi ogni oggetto prodotto non sia fatto per durare una vita, figuriamoci una reflex digitale.

Infine io la 6 l'ho presa dopo averla provata e ho espresso chiaramente quello che pensavo sulla sua costruzione. Non sono un criticone da forum per sentito dire..

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=920750

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:48

La mia in un anno e mezzo ha preso solo poca pioggerellina leggera e vapore acqueo da cascate ed è sempre andata bene
Gomme e ghiere ok
Mi sembra solo di trovare troppi sporchini nel mirino
Il file è ottimo
Ma non è mai scattato l'amore con lei, nemmeno io me lo spiego, ma l'ho usata, la uso e userò ancora pure con soddisfazione

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 23:14

Non vorrei che si fraintendesse, a parte il problema ella tenuta all'acqua io della 6d sono contentissima è la miglior fotocamera che abbia mai avuto decisamente meglio delle 5d 1 e 2, per questo fa rabbia che abbia un difetto che si poteva evitare con poco..

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 23:16

invece con me l'amore è scattato.
io la trovo una reflex spettacolare!

..cio non toglie che possa avere dei problemi,
ma conoscendo i punti deboli si possono evitare problemi no?
Sinceramente sono felice che perbo mi abbia aperto gli occhi,
sotto l'acqua mettero la plastica.

ad ogni modo i file che regala li trovo incredibili,
e la leggerezza rispetto le top di gamma la trovo un pregio!

non scatto mai foto in paludi, deserti o cascate,
fotografo in posti "accessibili, visitabili e adattabili" MrGreen
(come suggerisce di costruire la legge sulle barriere architettoniche dell'89 ehheh)
ma se volessi in futuro giocare a fare "indiana jones" mi ricorderò di comprare una serie 1!

in città non credo di poter chiedere di meglio della mia 6D Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me