RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se è taroccata ... me lo dici.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Se è taroccata ... me lo dici.





avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:04

Ma si è sempre post prodotto, è inutile girarci intorno e dire che ora si è pittori invece prima si era fotografi

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:14

Allora pubblichiamo il link del raw. Solo quelle sono le vere foto....o no ?

Io non so perche', ma tutte queste discussioni alla fine sterili, dato che il confine fra il genuino e il modificato si sposta, mi fanno pensare che non si abbia voglia e capacita' di applicarsi ad imparare l'uso di un programma di "fotosviluppo" e di specializzarsi, volendo, anche nel "fotoritocco". Ho distinto le due cose apposta.
Cosa molto piu' facile oggi rispetto a una volta in cui le magie si facevano comunque ma bisognava essere molto piu' pravi che con un mouse e un programma.
Trovo che se le capacita' di fotoritoco sono usate con gusto (unica limitazione possibile), chi opera addirittura si renda conto dei miglioramenti da attuare in fase di ripresa, a tutto beneficio della tecnica di scatto.

Poi come sempre, la domanda sorge spontanea: il bianco / nero, e' un'elaborazione? Lo sfocato e' un'elaborazione ? Sovra e sottoesposizioni, non sono forse elaborazioni in fase di scatto? Se le opero in post divento disonesto se non le dichiaro ?
E se elimino un palo della luce da un paesaggio bucolico, devo sentirmi un taroccatore o una persona che mette la tecnica a disposizione del gusto e dalla bellezza ?

Se arrangio una partitura devo considerarmi un falsario ? No, certo !!! Ma se suono male e senza gusto, allora si sono da compiangere !

A me sembra che si debba piantarla di fare i paladini della verita' assoluta, altrimenti pittura, architettura e arti figurative, fantasia e creativita' sarebbero da bannare.
Alla fine, e parlo del forum, lo sottolineo, quello che conta e' sempre il gusto e la capacita' di giudizio, di chi elabora e di chi giudica.

A proposito di congelare insettini, e bene che non venga dichiarato, perche' giustamente, sarebbe da fare una visitina a un senza coscenza del genere.
Se poi vogliamo dire che le macro di insetti sul forum sono fatte cosi', alziamoci prima dell' alba e andiamo nei campi assieme a un macrofotografo, categoria nella quale con molta umilta' nei confronti dei maestri, mi ci annovero pure io.

Comunque piantiamola di vedere sempre la trave nell' occhio altrui! Trasgrediamo anche noi, ogni tanto, impariamo come si fa, per crearci, se vogliamo, regole piu' chiare soprattutto per noi stessi.

E chi ti parla non e' uno smanettone, ma se, da quel che capisco per essere onesti, l' unico sistema e postare il raw, voglio essere considerato un taroccatore !MrGreen

user46920
avatar
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:16

Ho solo espresso il concetto, che sarebbe onesto specificare la natura dell'immagine che viene proposta !!!

... non è diffice, ne' da capire ne' da fare ;-) ... ma sembra invece il contrario (riporto due righe tratte dal link):

[...] Nelle discussioni ho trovato ancora una volta posizioni del tipo "ma tanto tutti sanno che la fotografia non è la realtà, quindi...". Quindi, un corno. Una fotografia non è la realtà, ma non è neanche una pittura . Una fotografia è una fotografia . Con tutti i suoi limiti, e le sue uniche virtù.

E se un'immagine sembra una fotografia, deve esserlo (se invece è fotopittura, me lo dici ). Se una serie di fotografie sembra un reportage, deve esserlo (se invece è un immaginario d'artista, me lo dici ).

Né serve invocare le manipolazioni del passato per coprire le manipolazioni del presente, "lo hanno fatto tutti", e allora Fenton, e allora Smith, e allora Capa (Capa?). Debolissimo argomento sempre: invocare un torto per giustificarne un altro.[...]

Io trovo molta chiarezza ed onestà, in questo discorso che riflette molto bene, purtroppo, la realtà attuale.

E continuo a non capire chi si ostina a dire che 2+2 può fare 5 Eeeek!!! (secondo me, è un oltraggio ), per avere la strada aperta ed imbrogliare chiunque ;-). E con questo non voglio assolutamente cercare di abolire la fotopittura (sia chiaro), ma "l'obbligo di onestà" sarebbe gradito.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:22





Quindi tu vuoi dire che i rossi i gialli e i verdi di questa foto sono reali ??Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:28

io non posto più nelle sezioni, posto solo in photo art ormai,così non sbaglio più MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:30

Perche' sei un tarocco !!MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:32

@Occhio

Taroccamenti, fotopittura, manipolazioni, torti, onestà, imbrogliare... d'accordo a usare questi termini se si parla di reportage e di documenti, ma al di fuori di questo, non ti sembra che siano esagerati? E, sempre al di fuori del reportage, quale dovrebbe essere il termine di paragone da cui l'immagine "taroccata" si allontanerebbe?

user46920
avatar
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:33

MrGreen ... beh, reali ... se il WB si può considerare corretto in questo caso, direi ... saturi !!! MrGreen

Dal mio monitor i colori li vedo sempre insaturi e sicuramente esagero. Ne approfitto per dire che, purtroppo con la piena d'acqua e la disonestà di alcuni, quel ponte antico e ristrutturato completamente 15 o 20 anni fa, ora non esiste più Triste: è stato distrutto dai Container, lasciati abusivamente nel letto del fiume !!!

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:35

vabbè ma che c'è di male? la foto però è fatta da me (giuro MrGreen)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:40

Un po' piu' sopra ho scritto un commento piuttosto articolato, che illustra il mio pensiero anche per cio' che riguarda violenze su animali, oltre che sulla diatriba infinita e infinitamente inutile su onesta' ed elaborazione. (E continuo a parlade dei fora.)

Due citazioni che considero importanti:

Poi come sempre, la domanda sorge spontanea: il bianco / nero, e' un'elaborazione? Lo sfocato e' un'elaborazione ? Sovra e sottoesposizioni, non sono forse elaborazioni in fase di scatto? Se le opero in post divento disonesto se non le dichiaro ?

E se elimino un palo della luce da un paesaggio bucolico, devo sentirmi un taroccatore o una persona che mette la tecnica a disposizione del gusto e dalla bellezza ?

Se arrangio una partitura devo considerarmi un falsario ? No, certo !!! Ma se suono male e senza gusto, allora si sono da compiangere !



Comunque piantiamola di vedere sempre la trave nell' occhio altrui! Trasgrediamo anche noi, ogni tanto, impariamo come si fa, per crearci, se vogliamo, regole piu' chiare soprattutto per noi stessi.


user46920
avatar
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:45

... ma al di fuori di questo, non ti sembra che siano esagerati?

.... i termini e la loro valenza sono importanti, dire "esagerati" è solo un modo, usando un aggettivo, per enfatizzarli.

Se la taroccata, è far sorride un cane che non sta sorridendo, come lo chiami ??? .. non è un taroccamento, una manipolazione ??? ... e se lo fai e non me lo dici, lasciando intuire che la realtà era quella, o peggio mi affermi che era quella, ... non stai imbrogliando ???
... secondo me sei disonesto e alla grande !!! ... secondo te, no ???

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:53

occhio... dunque dopo aver mostrato che anche in passato praticamente tutti i professionisti facevan quello che chiami fotopittura, guarda che ingannare osservatore per fortificare un concetto fa parte delle regole del gioco.
Non è mai questione di onestà o no, ma di cosa voglio fare e trasmettere il resto è fuffa, chi se nè frega dei dati exif o di cosa ho fatto in post, la foto è bella? comunica quel che deve?

user46920
avatar
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 13:18

Sicuramente da quello che dico, può sembrare che io sia contro la fotopittura o l'arte visiva in genere, ma non è così.

E' semplicemente una questione di termini e quindi dell'onestà del significato: ... se aggiungo il motore (anche piccolo) ad una bicicletta, non posso più chiamarla biciletta, ma dovrò chiamarla motociclo.

E se si parte a ragionare da questo livello semplice, diventa facile proseguire qualunque ragionamento (logico ed oggettivo) ed arrivare ad una comprensione a 360° dell'argomento discusso.

Non è mai questione di onestà o no, ma di cosa voglio fare e trasmettere il resto è fuffa,....

...d'accordo, trasmetti quello che vuoi, nessuno ti impedisce di farlo, ma se fai dei disegni al carboncino e poi allestisci una "mostra fotografica" ... c'è qualcosa che non va !!!
Se la gente, in modo naturale, chiede: "ma è elaborata col PC ???"
... non vedo il motivo di prendere le distanze, di arrampicarsi sugli specchi o di vergognarsi di qualcosa o che altro !!!

Questa è la mia Arte, fatta a modo mio ;-) .... se uso la pittura ad olio o quella al PC, non posso chiamarla Fotografia !!! ... dovrò chiamarla pittura o fotopittura o qualcos'altro.

... perché, è così difficile aderire alla realtà ???

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 13:32

Perchè, mi chiedo e chiedo a voi, quando qualcuno non fotografo vede una bella foto di quelle che lasciano a bocca aperta, il suo primo pensiero è...photoshop?
Forse è da qui che bisogna partire, bisogna recuperare la credibilità, anche se temo sia tardi. Siamo come i ciclisti, noi però dopati di photoshop.
Io credo che il senso delle parole di qualche anno fà di GBGardin vadano in quella direzione. ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 13:38

perché, è così difficile aderire alla realtà ???

"Perché interpretare non è imitare e quello che fotografiamo non è quello che vediamo, ma quello che siamo e la felicità è poter esprimere un pensiero che è un atto di conoscenza che testimonia questo stato d'animo con l'immagine. "
Franco Fontana.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me