RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indovinello - trovate la 7Dii vs 1Div vs 5Dii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Indovinello - trovate la 7Dii vs 1Div vs 5Dii





avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2014 ore 23:34

Vorrei chiedere a Emmeemme75 di rimettere quei file mischiando le carte.
Sarei curioso di sapere se saresti veramente in grado di individuare le foto della 5D3 "che vincono alla grande".

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:01

Sarei curioso di sapere se saresti veramente in grado di individuare le foto della 5D3 "che vincono alla grande".


evidentemente ancora non ti è ancora chiaro un concetto:

se le stesse foto fossero state della 1DIV, avrei detto che le foto della 1DIV vincono alla grande.

Mi sorge un dubbio: ma su schermo le vedi le foto ?
veramente non trovi nulla di diverso fra le tre della stessa categoria ISO ?

bah...


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:05

io sbaglierò, ma croppando i sensori ff non si perde tutto il loro vantaggio? Per me con il ff o ci si avvicina al soggetto o ci si mettono più mm davanti... se si croppa non ha senso... È come prendere una medio formato alla stessa distanza e con stessi mm e confrontarla con un micro 4/3 dopo aver croppato il file per aggiustare l inquadratura... Palese che vinca il 4/3 o che si equivalgano...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:08

penso che sia inutile togliere le indicazione del modillo di macchina da queste foto
appena posso farò un altro confronto usando anche il moltiplicatore 1,4x

comunque non mi sembra che la 5Diii vinca alla grande con queste modalità di confronto... sono soddisfatto dall resa della 7Dii

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:10

che ci crediate o no..

ho riconosciuto la 5d mkiii dal giallo...e la 1dmkIV dal violetto...MrGreen

per me questa 7d è davvero valida, come colori soprattutto!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:19

io sbaglierò, ma croppando i sensori ff non si perde tutto il loro vantaggio? Per me con il ff o ci si avvicina al soggetto o ci si mettono più mm davanti... se si croppa non ha senso

concordo in pieno!
sono stato sempre molto scettico sulla corsa all FF che c'è stata negli ultimi tempi e all'abbandono del formato ridotto... come anche sull'abbinamento di ottiche FF a zommoni vari e sulla mania di guardare le foto con ingrandimenti al 100%
personalmente non mi sarei mai sognato di prendermi la 5Diii se non avessi avuto il 500..
comunque questa 7Dii sembra comportarsi molto bene.. anche se avrei preferito che Canon avesse matenuto anche il formato aps-h ma non si può avere tutto
e soprattutto penso che sia assolutamente necessario scegliere con cura il modello di macchina in funzione delle foto che si vogliono fare... ad esempio non ha alcun senso fare paragoni tra la 6D e la 7Dii.. sono studiate per generi totalmente diversi tra di loro.. e la macchina fotografica NON è formata dal solo sensore

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:23

Da questo test prendo la neonata! Cool

io sbaglierò, ma croppando i sensori ff non si perde tutto il loro vantaggio? Per me con il ff o ci si avvicina al soggetto o ci si mettono più mm davanti... se si croppa non ha senso...

Condivido.

Emmemme75 non hai ancha una 6D? ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:28

e soprattutto penso che sia assolutamente necessario scegliere con cura il modello di macchina in funzione delle foto che si vogliono fare... ad esempio non ha alcun senso fare paragoni tra la 6D e la 7Dii.. sono studiate per generi totalmente diversi tra di loro.. e la macchina fotografica NON è formata dal solo sensore


senza dubbio,
ma a seconda della differenza di resa finale uno si regola su quella che fa al suo caso....... o no ?


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:29

Emmemme75 non hai ancha una 6D?

penso che molto difficilmente andro mai a comprarmi una 6D:-P

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:32

ho riconosciuto la 5d mkiii dal giallo


ed in genere dai colori un pochino più carichi ed incisi ... MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:38

ma a seconda della differenza di resa finale uno si regola su quella che fa al suo caso....... o no ?


non è che ci vogliano tanti test per dire che il sensore della 6D abbia in generale una resa migliore di quello della 7Dii
se non hai bisogno di mm, di autofocus e raffica veloce (ovvero se si fotografa matrimoni, ritratti, reportage o simili) la 6D è meglio (o la 5Diii se si vuole qualcosa di più multiuso e costoso)
se si preferisce foto sportiva o naturalistica allora o si va sulla 5Diii (con i sui limiti vedi raffica lenta e buffer penoso) o si accetta di avere qualcosa di meno sul sensore (svantaggio che però quasi si annulla nel caso sia necessario croppare il FF) e si va su aps-c e in questo caso il meglio in casa Canon è la 7Dii

questo escludendo dal discorso la 1DX e i modelli precedenti

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:40

Bella questa!!

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:45

E' proprio così.
A tutti gli Iso si riconoscono le 3 fotocamere dal colore dominante della piastra di marmo.
Giallo per la 5D3, violetto per la 1DIV e più neutro per la 7DII.
Esaminando bene le venature e le fessure del marmo mi sembra che addirittura ci siano più dettagli per la 7D2 e meno per la 1DIV. La 5D3 sta nel mezzo, ma molto vicino alla 7D2. Non so se questo dipenda dal crop o da altri fattori, ma pare proprio questa la mia conclusione.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:49

(con i sui limiti vedi raffica lenta e buffer penoso)


A proposito di buffer, sarei interessato a conoscere le differenze operative
tra le due a formato ridotto.
Aspetto anche il test con moltiplicatore.

Grazie. Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:55

Io francamente in scatti controllati non ho notato mai enormi differenze tra i sensori. Le differenze mi sono venute fuori quando devo tirare gli iso per alzare i tempi e la luce è scarsa (magari dopo devo anche alzare in ps la luminosità), oppure quando c'è umidità, soggetto lontano e aria poco tersa. Insomma quando il sensore deve farsi andare bene le informazioni che arrivano. Foto fatte ad un set preparato appiattiscono molto. Come paragonare una ferrari e una corvette su un drittone... dimenticando che esistono curve, strade bagnate, ecc.. dove la sofisticata Ferrari evidenzia i vantaggi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me