| inviato il 20 Novembre 2014 ore 10:37
Vorrei tanto sapere quante delle persone che scrivono in questo post traggono benefici da una o dall'altra macchina, quante persone fanno foto migliori con una macchina nikon grazie alle migliore gamma dinamica, ma soprattutto quanti ci lavorano e quanti passano il tempo a giudicare ed esprimere giudizi senza neanche avere idea di quali conseguenze abbiano poi sul risultato finale: praticamente zero. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 10:39
Ma infatti l'ho detto poco sopra... Parole parole parole...soltanto parole |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 10:41
Questi sono i threads che nascono quando è brutto tempo... |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 10:51
Però...se non ci fossero, sai che noia sui forum! |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 11:07
“ Vorrei tanto sapere quante delle persone che scrivono in questo post traggono benefici da una o dall'altra macchina, quante persone fanno foto migliori con una macchina nikon grazie alle migliore gamma dinamica, ma soprattutto quanti ci lavorano e quanti passano il tempo a giudicare ed esprimere giudizi senza neanche avere idea di quali conseguenze abbiano poi sul risultato finale: praticamente zero. „ Partendo dal presupposto che entrambe le macchine sono ottime e che con ogni reflex oggi sul mercato, con i giusti accorgimenti e una buona tecnica si possono portare a buonissimi scatti, quello che non riesco a capire è la mancanza di obiettività. Nessuno sta dicendo che la 5D Mark III è una ciofeca. Si fanno le stesse foto con l'una e con l'altra fotocamera. Bisognerebbe però avere l'onestà intellettuale di ammettere che la Nikon D750 è superiore in tutto alla pur ottima 5D Mark III, otturatore e dimensioni del corpo a parte. Chi afferma il contrario, per forza di cose non ha avuto una esperienza diretta con entrambe le fotocamere e parla solo sul "sentito dire" o per difendere le proprie scelte e la propria attrezzatura... |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 11:28
Per le mie mani la 5D mark III è perfetta, mentre la D750 è troppo piccola e "chiusa", non so se riesco a farmi capire. Tenendole in mano tutte e due ho moooooolto più feeling sulla 5D che sulla D750, e questo mi fa pendere la bilancia verso Canon. Forse per altri è un'argomentazione stupida ma per me conta e parecchio. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 11:38
Oppure potri dire che il problema è che sulla d750 non posso montare il 24-70 f2.8 mkII della canon, così come non posso montardi i 600ex con wireless incorporato controllabili dall'st e3. Non si sceglie una reflex, si sceglie un sistema. Che poi autofocus migliore in che situazioni? raffica migliore di mezzo fps? se ci faccio 50000 scatti all'anno come si comportano le 2 macchine? Lavorateci e scegliete, non leggete i test, non servono a nulla. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 11:40
Un utente, @Najo78, in altro topic scrisse che gli utenti Nikon, indiscriminatamente, sono adepti di una società segreta. Non ha specificato, però, quali siano i misteriosi fini che tale massoneria persegue. Un altro utente, @Franlazz79, in questo topic scrive che alcuni utenti stanno creando un clima di fanatismo intorno alla D750. Non ha specificato neanche lui, però, quali siano i misteriosi fini che tali fanatici perseguono. C'è nessun altro che vuole aggiungere qualcosa? La Canon vende un numero esageratamente maggiore di fotocamere e un numero esageratamente maggiore di professionisti usa materiale Canon... da ciò si deduce che Canon è migliore, a prescindere. @Viper: non riesci a capire la logica e la razionalità? La Fiat ha venduto un numero maggiore di Palio Weekend e la Daewoo un numero maggiore di Matiz di quante Silver Corniche ha venduto la Rolls Royce... perchè, caro Viper, non capisci che la Palio Weekend è piùmiglioreassai della Silver Corniche? Ti ostini a mangiare il culatello e non compri la mortadella che se ne vende di più? Sbagli!!! Sei solo un fanatico, logorroico e incontinente iscritto a una società sovversiva che vuole rovesciare il dominio incontrastato della mortadella... Parole, parole, solo parole... Non tanto tempo fa un utente del forum aveva un'intera collezione di account. Era simpatico, si dava "mi piace" sulle sue stesse fotografie, apriva topic e si rispondeva... era un "Onemanband". Quando è stato sgamato e i suoi account bannati il forum ha perso una discreta percentuale di iscritti. Chi lo sa, qualcuno di quegli account potrebbe essere sopravvissuto al genocidio o essersi rigenerato come la coda di una lucertola. Quelli si che sono fatti e non pugnette (CIT.) |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 11:51
“ La Fiat ha venduto un numero maggiore di Palio Weekend e la Daewoo un numero maggiore di Matiz di quante Silver Corniche ha venduto la Rolls Royce... perchè, caro Viper, non capisci che la Palio Weekend è piùmiglioreassai della Silver Corniche? Ti ostini a mangiare il culatello e non compri la mortadella che se ne vende di più? Sbagli!!! Sei solo un fanatico, logorroico e incontinente iscritto a una società sovversiva che vuole rovesciare il dominio incontrastato della mortadella... Parole, parole, solo parole... Non tanto tempo fa un utente del forum aveva un'intera collezione di account. Era simpatico, si dava "mi piace" sulle sue stesse fotografie, apriva topic e si rispondeva... era un "Onemanband". Quando è stato sgamato e i suoi account bannati il forum ha perso una discreta percentuale di iscritti. Chi lo sa, qualcuno di quegli account potrebbe essere sopravvissuto al genocidio o essersi rigenerato come la coda di una lucertola. Quelli si che sono fatti e non pugnette „ Si passa dagli onemanband a zeru foto su gallery, teorici del complotto a parte, è un pò difficile farsi un'idea di quanto sia buono il culatello . Effettivamente parole, parole, parole..... |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 11:54
Il problema è che questa cosa della gamma dinamiche è un falso problema. Quando uno legge che parlando di sensore è "come sparare sulla croce rossa" si aspetta che ci siano differenze talmente elevate da presupporre che una reflex canon faccia foto di cacca. Ora innanzi tutto diciamo che questa superiorità dopo gli 800 iso non solo sparisce, ma per certi versi si inverte a favore di canon, detto questo io ho lavorato foto di matrimoni fatte da me e dal secondo fotografo che aveva una d4, ora io con la 5diii le ombre le ho sempre aperte senza problemi, è vero che dopo un paio di stop di apertura delle ombre canon perde un po di dettaglio mentre nikon conserva un margine sicuramente più ampio. Ma nell'economia generale della foto il vantaggio non è tangibile, soprattutto quando poi si va a stampare. Per non parlare del fatto che poi, come ho scritto sopra, appena tocchiamo sensibilità vicine agli 800 iso il problema non si pone. è come testare una macchina sul banco senza farci un giro in pista. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 12:09
www.rossharvey.com/images/15694.jpg Mha, dire che la cosa della gamma dinamica è un falso problema...ce ne vuole!! Continuo a dire che le cose andrebbero prima provate... Lo dico a ragion veduta, visto che ho avuto come Viper la 5DIII per 2 anni... |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 12:21
“ Vorrei tanto sapere quante delle persone che scrivono in questo post traggono benefici da una o dall'altra macchina „ Come ho scritto sopra, ho una 5d3 e non una D750, ma una Sony A7 con lo stesso sensore della D750. A mio modo di vedere, la qualità di immagine finale, al termine di una postproduzione fatta prevalentemente in photoshop, dipende molto di più dall'obbiettivo, e anche dal convertitore raw utilizzato (Capture One meglio di LR/CR, e RawTherapee perfino superiore a Capture One), che dal sensore. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 12:24
@Roberto P: dalla morte di Pol Pot in poi, di khmer rossi ne incrocio sempre meno, fortunatamente. E' statisticamente più valida la minaccia rappresentata dall'Isis e i suoi tagliatori di capocce. Alla bisogna ho ordinato la versione in berillio e calcestruzzo a presa rapida, non si può mai sapere cosa ti può capitare. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 12:36
“ La Fiat ha venduto un numero maggiore di Palio Weekend e la Daewoo un numero maggiore di Matiz di quante Silver Corniche ha venduto la Rolls Royce... perchè, caro Viper, non capisci che la Palio Weekend è piùmiglioreassai della Silver Corniche? „ sono frasi di questo genere che mi fanno pensare, anche se solo per un attimo, che najo78 avesse ragione!! si confrontano prodotti di fasce di mercato simili o assimilabili...non una palio da 5k euro con una rolls da 150k!! ...detto ciò, quoto Fausto...è assurdo insistere nel ritenere inutile una miglior gamma dinamica del sensore, ancorché solo a bassi iso (circostanza questa che comunque non va trascurata)...scattare ad un bel tramonto, iso base - laddove la forchetta della gamma dinamica è generalmente la più ampia - esporre per le alte luci e recuperare le ombre meglio di come farei con la mia 6d è un vantaggio, stop. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |