RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 e modalità AF GRP


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon d750 e modalità AF GRP





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 10:51

Cmq se ho capito bene, 70-200 metà campo soggetto piccolo, troppo piccolo, a secondo di dove sei rischi che con il sensore più basso becchi l'erba ed ecco li il pastrocchio nulla di più semplice.....

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 12:50

Infatti Blade la maggior parte dei casi li ho avuti nel primo tempo, quando avevo puntato la croce esattamente al centro ed in lontananza il punto più basso era molto vicino al terreno di gioco. Poi rivedendo gli scatti ho notato il problema e nel secondo tempo ho puntato il fuoco (la croce) leggermente più in alto migliorando tantissimo. Però è rimasto l'altro problema, quello dove in alcuni scatti sembra essere più a fuoco il soggetto all'estremità del frame, molto lontano dal punto di MAF ma più vicino a me.
Comunque appena torno dal lavoro vi metto gli scatti almeno si capisce meglio il tutto sennò vi mando solo in confusione MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 16:30

Allora ragazzi, ecco il link con i file da scaricare. All'interno dello ZIP trovate 3 cartelle con 3 diverse situazioni. All'interno di ogni cartella, oltre al file incriminato, trovate un'immagine (scattata al volo dal cellulare MrGreen) dove potete vedere il reale punto di MAF.
dl.dropboxusercontent.com/u/10010367/PROVE%20AF%20GRP.zip

Sotto invece trovate uno degli scatti buoni, dove ho ringraziato di avere la D750 al posto della D800, in quanto senza la sua raffica difficilmente sarei riuscito a cogliere l'attimo MrGreen
Attendo un vostro parere ragazzi. Ringrazio tutti in anticipo e spero che queste notizie possano servire anche ad altri ;-)




avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 19:17

ora non ho tempo domani, spero che hai messo i scatti convertiti da software nikon in questo modo si può vedere il punto di MF ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 19:33

Tranquillo Blade nessuna fretta, ci mancherebbe ;-)

Per vedere il punto di MAF ci avevo pensato, quindi come scrivevo sopra ho fotografato al volo con il cellulare l'immagine che lo indicava direttamente dalla macchina. Avevo i minuti contanti anche oggi pomeriggio e non ho installato il software Nikon sul computer.
Si dovrebbe capire ugualmente bene, ma se ci sono problemi fatemi sapere ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 20:43

Puoi anche convertire in jpeg bassa qualità dalla macchina e postare quelli senza toccarli, aperti con view il punto si potrà vedere... ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 18:43

Finalmente ho visto le foto e questa la mia idea.... il punto AF che vedi nel monitor non è quello dei 5 scelto dal sistema, ma quello centrale dei 5, quindi in questo modo è semplicemente la visualizzazione del punto AF sbagliata, in tutte le foto sembrerebbe visualizzare il centrale ma poi a fuoco è quello in basso che però non vedi.... potrebbe essere un bug, proverò anche sulla mia D4s e ti dico spero di aver spiegato bene...

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 18:54

ecco perchè non capivo, a monitor, cosa mettesse a fuoco....stavo impazzendoTriste

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 23:19

Intanto grazie ancora per la disponibilità. Vorrei venirne a capo più che altro per curiosità e testardaggine :-P
Comunque la prossima volta tornerò a fotografare in AF-C 9 punti per vedere se c'è differenza e/o qualche miglioramento.
Domani ho il giorno libero e mi dedicherò anch'io ad approfondire la cosa MrGreen

user16729
avatar
inviato il 19 Novembre 2014 ore 0:35

Blade non credo che sia come dici tu, perché in una foto il soggetto a fuoco é dall'altra parte del frame

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 8:27

Si ho fatto una prova, afc grp punto laterale, il punto che si vede in play é quello giusto... Secondo me devi tu scattare e cercare di capire, magari la macchina non memorizza correttamente il punto af e memorizza nella foto una posizione sbagliata del punto, quindi un bag...

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 12:11

@Blade
Mi spieghi meglio cosa intendi per bug? Nel senso può essere un errore dovuto al software (firmware) della fotocamera che ci visualizza un punto AF che fisicamente non è esatto?
La cosa strana però è che se fosse un errore di interpretazione del sistema AF della fotocamera sbaglierebbe di non poco, perché se guardi la prima foto con fuoco errato a destra, addirittura è al di fuori dei 51 punti di lettura AF. Penso sempre invece che a grandi distanze e con un obiettivo corto, come nel mio caso il 70-200, la fotocamera mette a fuoco il terreno di gioco in un punto ed ovviamente sarà a fuoco tutto quello che compare in quella linea orizzontale (in questo caso il giocatore alla destra).

Per rendervi ulteriormente l'idea, vi mostro altre due foto scattate, sempre nella modalità GRP, ma molto più ravvicinate, infatti ero circa a 150/170mm. Ho volutamente lasciato lo scatto nella dimensione originale così da poter includere il giocatore alla destra che risulta giustamente sfocato, con i protagonisti dell'azione perfettamente a fuoco (c'è anche il file immagine con il punto AF scelto).
Eccolo:
dl.dropboxusercontent.com/u/10010367/FOTO%20OK.zip

Sono anche sicuro che una possibile causa, oltre all'eccessiva distanza tra obiettivo e soggetti, possa essere lo scattare a tutta apertura. Probabilmente basterebbe un f/4 per scongiurare in parte questa problematica, visto che la profondità di campo aumenterebbe. Però sono tutte ipotesi, dovrei sperimentare sul campo per vedere se ho effettivamente ragione.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 12:23

@Alex: credo che la tua ipotesi sia molto verosimile. Probabilmente l'obiettivo corto "perde" a una certa distanza il fuoco... dovresti provare nella medesima configurazione af a distanze più brevi dal soggetto. Se non ci sono esitazioni dell'af allora il problema è stato individuato.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 12:26

Si Josh, lo penso sempre più. Comunque nel secondo link dropbox c'è proprio la prova che hai chiesto. Inoltre verificavo proprio ora di altri scatti fatti nella zona dell'area di rigore (a 200mm ma molto più vicine delle prime che ho postato), dove il risultato Af e fuoco è perfetto ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 12:35

Credo sia proprio come dici...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me