| inviato il 11 Novembre 2014 ore 10:36
Più che con gli USA bisognerebbe confrontare i prezzi all'interno dell'unione europea. Salta fuori che la situazione non e' così tragica in Italia, anche perché i prezzi di vendita equivalenti a quelli di listino li tengono solo certi negozi fisici (che faticano a vendere) e qualche mediaworld. |
user12104 | inviato il 11 Novembre 2014 ore 10:40
Mac89, confrontavo il prezzo con gli USA perchè il prezzo al lancio viene sempre fatto in dollari. Tra un paio d'anni in USA si troverà a un corrispettivo di 1000 1200 euro forse. |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 10:53
“ Tra un paio d'anni in USA si troverà a un corrispettivo di 1000 1200 euro forse. „ si ma centra poco. Il prezzo applicato in USA lo devi ivare. Fatto quello vedrai che non è più così conveniente. |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 10:55
Il prezzo ufficiale USA è a metà strada tra quello del 70-200 f/2.8 IS II (2299 $) e quello del 24-70 f/2.8 II (2099 $): è verosimile che, nel giro di qualche mese / un anno, lo street price si andrà ad assestare nell'intervallo corrispettivo in € (con i prezzi attuali circa 1700). Basta avere pazienza |
user4758 | inviato il 11 Novembre 2014 ore 10:58
E' moltiplicabile sia con l'1.4 che con il 2.0 nella pagina è chiaramente indicato... chiaramente se masticate un po' di giappone! :) cweb.canon.jp/ef/info/ef100-400/index.html Il paraluce ha un design inedito...
 |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:01
Il paraluce fatto così serve per poter ruotare i filtri (ad esempio polarizzatore circolare). Va detto che Canon continua ad innovare e cercare nuove soluzioni, magari piccole cose ma gli va dato atto di questo. |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:02
“ Il paraluce ha un design inedito... „ Il nuovo paraluce, è stato studiato per utilizzare il filtro polarizzatore montato sull'ottica senza togliere il paraluce. |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:03
Col 2x l'autofocus e' disattivato anche sulle serie 1, dico bene? |
user12104 | inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:04
“ si ma centra poco. Il prezzo applicato in USA lo devi ivare. Fatto quello vedrai che non è più così conveniente. „ In USA si varia dal 4% di una specie di IVA, in Haway, al massimo del 13% di un'altro stato che non ricordo. Comunque, restando in argomento, complimenti a Canon per la qualità dell'obiettivo...il corrispondente Nikon dovrebbe costare 600 euro per la differenza di resa. |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:04
Da possessore della 1a versione posso essere solo contento delle modifiche apportate : Tropicalizzazione (per uno come me che vaga tra i monti con acqua ,neve, freddo..... coprilo scoprilo .....) IS 4 stop ( con la mia versione era come non averlo , e sicuramente avra' 4 marce in piu' ) Peso di poco superiore al mio Nuovo paraluce (speriamo non sia un plasticone come quello 1a versione ) Migliore definizione , specialmente a 400mm ( un po morbido con la 1a versione) Nuove lenti (sicuramente piu' performanti di quelle di 16 anni fa ) Sara' sicuramente un successone ( Canon difficilmente mette sul mercato un prodotto inferiore al modello precedente ) e non vedo l'ora di sentire i commenti di chi lo provera' per primo !! |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:06
dal comunicato canon "Disponibile a partire da dicembre ad un prezzo indicativo suggerito al pubblico di € 2.593 IVA inclusa" |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:13
“ In USA si varia dal 4% di una specie di IVA, in Haway, al massimo del 13% di un'altro stato che non ricordo. Comunque, restando in argomento, complimenti a Canon per la qualità dell'obiettivo...il corrispondente Nikon dovrebbe costare 600 euro per la differenza di resa. „ Non ci siamo capiti. Il prezzo USA, se lo vuoi portare in Italia, va sdoganato e quindi iva e dazi li devi applicare. Fatto quello, ripeto, vedrai che il prezzo USA non è più così conveniente. Infatti potrai anche andare a comprartelo negli Stati Uniti ma se non lo fai sdoganare resti un evasore. |
user37793 | inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:13
Sulla carta sembra davvero un ottimo prodotto! E mi sembra che gli MTF con l'extender 1,4 III siano buoni, non vedo perchè non usarlo anche moltiplicato in qualche caso... |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:15
Credo che all'uscita sarà acquistabile a una cifra vicina ai 2100, per poi assestarsi a 1800 nel giro di qualche mese. |
user12104 | inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:17
“ Non ci siamo capiti. Il prezzo USA, se lo vuoi portare in Italia, va sdoganato e quindi iva e dazi li devi applicare. Fatto quello, ripeto, vedrai che il prezzo USA non è più così conveniente. Infatti potrai anche andare a comprartelo negli Stati Uniti ma se non lo fai sdoganare resti un evasore. „ Non ho mai parlato di andarlo a prendere in USA, ho semplicemente detto che in Italia siamo tassati come se fossimo dei milionari. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |