JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Torystark: impressionante la D750 a 12800 ISO nella stanza buia. Ho letto che avevi dubbi sul 70-300 in utilizzo con la D750 tanto da creare un topic. In quell'occasione non ha partecipato nessuno ma con la foto del tornitore non credo che, adesso, hai bisogno di trovare altre risposte.
Evidentemente c'è molta richiesta e qualche commerciante, sull'onda delle vendite, si permette di essere più esoso. Ingiustificatamente, visto che il prezzo di molti altri, al netto del cashback è di 100 euro in meno.
“ Beh Cometa, le situazioni di luce spero fossero diverse perché il vantaggio di gamma dinamica e pulizia della d750 sembra imbarazzante dai 1200pixel... „
E' quello che penso anch'io, le condizioni di luce più o meno sono le stesse, se si guardano le due statue degli angeli, con la 6d tendono al bruciato, con la 750 sono perfettamente in linea con la luce diffusa su tutta l'immagine. L'unica cosa che rimpiango della 6d è lo scatto in modalità silenziato, quello si, mi gurdavano tutti quando scattavo e son scappato dopo pochi scatti, per tutto il resto direi che è un bel up-grade!
Io ho provato lo scatto della 610 silenzioso e non era male... Non conosco quello Canon, ma con Nikon se scatti e tieni il tasto lo specchio non si abbassa, porti la macchina dietro la schiena e lasci il tasto e lo specchio si abbassa... Su Canon funziona così?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!