| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 13:01
400 2.8 Carwi |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 13:58
grazie mille Guidoz qualche produttore in particolare? |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 14:18
ah no ho sbagliato! sono in sezione m42. Ti avrei detto come il mio canon ef 400 quello degli anni 90 ma ha montatura...ef! |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 14:26
volevo provare qualcosa di m42 ma non so...ho tre fissi (helios 44, industar 50, e chinon 135) e mi cjiedevo se anche gli zoo fossero adatti |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 14:57
Carwi, per gli zoom, come già consigliato da altri, dovresti spostarti dalla baionetta m42, e orientarti verso altro. Personalmente ti consiglio Olympus Om Zuiko (ottimi, anche se piuttosto costosi), altrimenti serie SP Adaptall Tamron. E lì puoi trovare anche adattatori M42 Adaptall, ad esempio di questa serie sono ottimi il 35-210, e l'immortale 70-210. Dai un'occhiata a : adaptall-2.org/ |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 15:52
Frenkie, il consiglio di evitare gli zoom è per la qualità scarsa delle lenti di questo tipo su m42, oppure per altro? in ogni modo, troverei troppo scomodo regolare sia lo zoom che la messa a fuoco manualmente, preferisco restare sui fissi. |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 18:59
visto che si parla di zoom e anche di Olimpus come dice Herr , ho trovato un Olimpus om-system zuiko auto-t 300mm f/4.5 a 65€ , cosa mi ditte vale la penna , piu un eventuale adattatore ? |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 19:07
Diciamo che dalle mie ricerche in materia non mi sono mai imbattuto in zoom degni nota che avessero come baionetta l'M42. D'altronde questo tipo di attacco, è forse uno dei più anziani, e credo che all'epoca i vari brand non avessero molto a cuore la questione "zoom". Ci sono diversi zoom che possono essere "sopra la media", come i già succitati Tamron di cui sopra, ma con baionetta m42 "nativa" non conosco nulla. |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 19:12
si e proprio lui , penso sia la versione aggiornata ! Ce qualcuno che lo utilizza e ha delle considerazioni pro/contro , lo vorrei usare con la 6D ! |
user46920 | inviato il 31 Ottobre 2014 ore 20:14
Mi sa che il prezzo medio del 300/4.5 Zuiko si aggiri intorno ai 200€ !!! ... ne deduco che forse quello a 60, avrà qualcosina ... Se non ha difetti, prendilo immediatamente subito !!!! |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 20:28
L'occhiodelcigno a quanto ho visto sembra in ottime condizioni estetiche senza segni di usura o graffi , completo di custodia ... |
user46920 | inviato il 31 Ottobre 2014 ore 20:47
Non so, controlla meglio per evitare fregature: c'è della muffa ??? ... c'è una scritta che dice "defect" o sinonimi, per pezzi di ricambio ??? ... leggi tutti i feedback e valuta la situazione con calma ... ecc ... scrivigli una mail, con qualche domanda precisa ... e vedi cosa risponde !!! ... se è tutto a posto e mi linki l'articolo, poi lo prendo io |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 21:03
Io sto usando uno zoom Vivitar 28-70 mm f3.5-4.8, m42 anni 80, non sarà forse una grande lente ma mi sta dando molte soddisfazioni.... |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 21:13
L'occhiodelcigno l'ho provato e visto questa sera , ho voluto chiedere a voi conferma se vale ! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |