RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 16-35 f4 is arrivato.ora quali test?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 16-35 f4 is arrivato.ora quali test?





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 10:06

Quindi il test è andato bene? e il 24-105 come si è comportato? e se mo scoprissi che il 24 105 è una copia difettosa? MrGreen;-):-P

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 10:21

@Paco-Andrea

Eeeek!!!Sono sinceramente dispiaciuto che tu l'abbia presa così. Eeeek!!!
Quando si esprimono posizioni in maniera... drastica di solito si è disposti ad accettare la replica nello stesso tono. Cool

Credo di non averti offeso minimamente. Il fatto di essere una... prima donna non è un insulto: ricordo che si fregiava da sé del titolo un artista del livello di Carmelo Bene. Come hai letto, Zen, p. es., non si sentirebbe affatto offeso del titolo! Seguivo del resto il tuo invito a non essere... impettito e a prenderla giocosamente.
Sia chiaro: se ti offende la ritiro subito! Intendevo seguire il tuo consiglio... e magari non a senso unico.;-)

Prova a rileggere gli interventi da capo e vedrai che dicevamo le stesse cose, e che io da subito ho ripetuto che non credevo di aver sostenuto cose diverse nel merito. Le differenze hai voluto rimarcarle tu. Lo hai fatto, ripetutamente, dopo che, avendo Stefano detto di non aver notato nulla di particolare, io consideravo già chiuso l'argomento. Peraltro in modo evidentemente canzonatorio.

E non riguardano il merito del problema - cosa fare e non fare per controllare che un nuovo acquisto non abbia problemi - ma le valutazioni (di secondo grado) di quale controllo si possa considerare ragionevole e quale "nevrosi da forum". Sei tu che hai liquidato la mia proposta come nevrotica senza appello e senza motivazione.
Ma sopratutto lo hai fatto avendo dichiarato prima che NON avresti letto i link. L'hai liquidata dichiarando di farlo senza conoscere ciò che liquidavi !! Cioè al buio. Valuta tu stesso come definiresti un simile comportamento: mi rimetto alla tua intelligenza.

Io contrasto la nevrosi non considerandola "da forum" ma... da ignoranza. Quando acquisisco argomentazioni razionali l'ansia diminuisce e lascia il posto a valutazioni concrete. Quindi la mia cura per la nevrosi è "conoscere". Tu dici che preferisci fregartene, ed io lo rispetto: ma non ti puoi offendere se la pensiamo diversamente.

Peraltro io sospetto che quando tu dici ti non voler leggere è perché sono cose che sai già: per quello non hai l'incertezza. Ma allora se ti metti nei panni di chi potrebbe non saperle il consiglio di NON studiarle è un po' discutibile, diciamo così.

Comunque se basta a ristorarti sappi che non ho avuto la minima intenzione di mancarti di rispetto, e ti ho persino rassicurato sul fatto che non ti reputo spocchioso, dimostrandotene la ragione.

Ti ho dato atto che i tuoi contributi sul forum sono sempre interessanti e stimolanti. Lo penso sinceramente, che tu lo creda o no. Mi piacerebbe poter essere tuo amico, se la cosa non ti disgusta.

Non ti ho preso per il c. per le tue elucubrazioni: le elucubrazioni nel forum sono di casa. Ho solo notato che a volte si ha diversa tolleranza nei confronti di elucubrazioni che potrebbero essere anche considerate di pari rango: ma è una mia opinione, che spero vorrai concedermi. E che ognuno è libero di considerare come crede.

A dire il vero l'acidata della 5Diii per le... grigliate di famiglia è tua. Ma io non me la prendo affatto! Non ho una 5DIII (purtroppo) ma la considerazione che posso avere un'attrezzatura sproporzionata alle mia capacità l'ho fatta io per primo: non posso che convenire con quanto hai scritto! Castigat ridendo mores.

L'intervento nel thread è stato il tuo: non sono venuto certo io a cercare il tuo parere. E bada bene che lo considero sempre benvenuto ed anche utile.

Solo che è accaduto che tu hai spostato l'attenzione dalle "modalità di controllo dell'obiettivo" alla loro "nevroticità", e così mi hai costretto a seguirti su questo nuovo terreno. Se l'ho fatto è stato per rispetto e considerazione del tuo parere.

Mi sono sempre comportato educatamente nei tuoi confronti. Quando ti ho chiesto qualcosa l'ho fatto sempre garbatamente e senza insolentire. Non credo che tu possa lamentarti di me.
Quindi non credo di poter accettare la tua richiesta di astenermi dal frequentare il forum o sue parti, almeno finché non me ne viene contestato il motivo.

Se non vorrai considerarmi amico mi dispiacerà, ma rispetterò i tuoi desideri evitando l'interlocuzione diretta.

Senza rancore

Paolo

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 10:41

Sinceramente disp che il post è andato in questo senso,io volevo aprire un post per avere diciamo una "mini guida" per verificare la bontà dell'ottica,tutto li!poteva venire utile anche per altri utenti poco maliziati come me!

Tanti interventi sono stati davvero inutili,le uniche cose che salverei sono i link di Paolo!
Se il post non vi interessa o non avete voglia di dare un vostro contributo concreto perché scrivete?!

@venom:

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 10:47

Se qualcuno vuole fare dei piccoli test a casa può leggere i link di Paolo o seguire un articolo di juza dove spiega come fa lui a testare le ottiche!nulla di complicato...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 10:52

io volevo aprire un post per avere diciamo una "mini guida" per verificare la bontà dell'ottica
le uniche cose che salverei sono i link di Paolo


Sono lieto che almeno qualcuno ha capito il senso del mio intervento. Magari per evitare personalismi puoi cancellare il "di Paolo" e mettere : i link del 4° intervento.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 11:09



MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 12:17

Arrivo un po' tardi ed è già stato detto tutto; a Stefano posso solo consigliare di mettere l'ottica alla frusta, scattare molte foto nei primi giorni, ed esaminarle con attenzione a monitor. Inquadra soggetti ricchi di dettaglio in ogni zona del fotogramma. Prova la resistenza al controluce e l'efficienza dello stabilizzatore. Se la lente è difettosa, le magagne salteranno fuori ed è meglio che saltino fuori subito.

Nel mio caso, c'era chiaramente qualcosa che non andava. Oggetti vicini a fuoco, oggetti lontani anch'essi a fuoco e altri oggetti a metà strada spappolati, nella stessa foto, non possono logicamente coesistere (ok, ci può essere un po' di curvatura di campo, ma non a quei livelli).

Non sono assolutamente propenso a mandare in CS un obiettivo nuovo o una macchina nuova così per partito preso, senza aver prima riscontrato difetti, ma sono ancor meno d'accordo con l'approccio naif di spacchettare l'ottica e uscire a far foto fregandosene di eventuali problemi, che a volte possono essere subdoli e non tanto facili da individuare. Anche senza scomodare gli ottimi Roger Cicala o Lloyd Chambers, dei quali comunque al pari di Paolo consiglio vivamente la lettura, un test molto casereccio può essere questo: individuare un oggetto distante e ricco di dettaglio (che so, un albero, un comignolo ecc.) e inquadrarlo in un angolo, aiutandosi con il live view ingrandito. Poi senza più variare la maf inquadrare lo stesso oggetto negli altri tre angoli del fotogramma. Non serve il cavalletto, non serve la mira ottica, e il test si fa in meno di un minuto. Una leggera curvatura di campo può far sì che i quattro angoli siano in lieve front o back focus rispetto al centro, e questo è normale, ma i quattro angoli devono essere sostanzialmente coerenti tra loro, cioè, se un angolo è nitido e un altro è spappolato allora c'è un evidente problema ottico. Individuare questi problemi in tempo utile per un'eventuale sostituzione, come è successo a me, è cosa buona e giusta; non è affatto una pippa mentale.

Comunque non ho ben capito: dai tuoi test di ieri, quale dei due zoom è uscito con le ossa rotte, il 16-35 o il 24-105? Ho come l'idea di sapere la risposta, ma da come l'hai scritto è un po' ambiguo MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 12:38

Grazie povermac del tuo intervento!

Per fortuna tua hai risolto il tuo problema!!!

Si hai ragione sulla storia del confronto...un pelo ambigua:),ma ovviamente il 16-35 è nettamente superiore,specialmente a TA!


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 13:37

Si hai ragione sulla storia del confronto...un pelo ambigua:),ma ovviamente il 16-35 è nettamente superiore,specialmente a TA!


potresti postare questi scatti di confronto? Sono molto interessato.
grazie

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 13:47

che ottica ragazzi. ho fatto un paio di scatti a casa e mi è caduta la mascella. non vedo l'ora di testarla sul campo

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 13:59

Vabbe ragazzi ma il 24-105 ai bordi è in confrontabile al 16-35 ... tra aberrazioni e scarsa nitidezza ne esce con le ossa rotte

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 14:04

Si infatti non so quanto può valere il confronto!

Se non ricordo male,l'utente marco no ha fatto molti test sul campo con ottiche molto più blasonate del buon 24-105!!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 14:30

sto guardando i test di comparazione su the digital picture. Stacca tutti i wide, 14-24 compreso

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 14:34

potresti postare questi scatti di confronto? Sono molto interessato.
grazie


Maurizio mi fai morire.... MrGreen

Dai, si avvicina natale, alla fine sono 500 euro di differenza..... sù sù..... ;-)

Un'ottica così secondo me è definitiva.....

Se mi sono tenuto il 17-40 per 7 anni, questo lo terrò minimo per 14......

;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 14:36

concordo con Paco. Al momento sembra essere il miglior wide in circolazione. Su TDP è meglio anche di fissi blasonati come nitidezza, resistenza ac e bordi. incredibile. Non vedo l'ora di testarla sul campo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me