| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:32
“ Ebbene sì, mi sono deciso, avevo voglia di qualcosa che mi togliesse ogni rimpianto rispetto al Nikon 85 1,4 e l'ho trovato. Date un'occhiata alle foto del pdf e ditemi se non è un gioiello che secondo me toglie ogni dubbio anche ai più sfegatati sostenitori dello sfocato da ff. E che nitidezza! „ Sfondi porte aperte qui da noi Immaginiamo Buon divertimento e usalo tanto tanto |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:34
Sì Cassandra, grazie. In realtà sono anni che stampo fotolibri (e ora che con LR si possono fare anche in pdf, ancora meglio). Mi piace molto il concetto del racconto, che secondo me aggiunge qualcosa alle foto che accompagna. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:35
D'altra parte è un approccio in cui sei brava anche tu, che infatti spesso posti belle descrizioni e storie a fianco alle tue altrettanto belle foto |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:36
Complimenti a tutti per le foto e i lavori presentati... |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:39
Grazie Marco. Gli obiettivi utilizzati nel libretto sono il 42,5 il 75 e il 12-40 (usato in grandangolo). Un terzetto con cui secondo me si può fare tutto e col massimo della qualità |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:40
“ Mi piace molto il concetto del racconto, che secondo me aggiunge qualcosa alle foto che accompagna. „ Mi sto lentamente avvicinando a questo tuo punto di vista: tutto sommato una foto che sta là da sola, a meno che non sia di sfolgorante bellezza, capace di annichilire lo spettatore, pietrificandolo come una moderna Medusa dalla testa piena di serpi (povero parrucchiere... mestieraccio!), poverina, rischia di non raccontare molto. Invece, se la dotiamo di un racconto da, appunto, raccontare, anche la foto più sfortunata potrà dire qualcosa. L'idea del tutto è nata un giorno, mentre ascoltavo "Autogrill" di Guccini. Questa canzone è una fotografia, mi sono detto! Anzi, è un albo fotografico di momenti, uno dopo l'altro, vissuti dal cantautore e da lui illustrati. Che bello sarebbe riuscire a raccontare le stesse cose, gli stessi momenti, con la fotografia! E allora non ci sarebbero formati o guerre di religione su FF vs M4/3 vs Alien vs Predator... ci sarebbero le foto... e il racconto. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:42
Ps: grazie Foenispro per la dritta sul DNG! Posso risparmiare su LR! |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:44
“ In realtà sono anni che stampo fotolibri „ E si vede... |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:44
Gianluca, complimenti per la sintesi, hai descritto benissimo quello che penso anch'io (e immagino molti altri) sull'argomento. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:46
Hahaha che bella famigliola! |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:48
Ti mancano solo il nocticron e il 40-150! Scherzi a parte: perchè non rifanno 'sto benedetto 9-18, adattandolo all'estetica delle ultime lenti? Il 17 è bellissimo, il 12 nero idem, 12-40 e 40-150, esteticamente, sono una meraviglia! Invece 'sto 9-18 ha quel pezzo di plastica grigia, che stona come un condominio sul passo del Tonale! |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:48
Dici che con queste famiglie che si allargano abbiamo diritto anche noi agli 80 euro? :-) |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:53
“ Ti mancano solo il nocticron e il 40-150! „ Nocticron e 40-150 f/2.8 sono stupendi, ma non adatti alle mie esigenze “ Dici che con queste famiglie che si allargano abbiamo diritto anche noi agli 80 euro? „ Sì, bravo... Ne abbiamo bisogno!  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |