RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto binocolo...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio acquisto binocolo...





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 11:51

Ok Disma, ma a cosa ti riferisci?! A quale modelli devo restare distante?!

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 12:33

Federico, secondo me, per un acquisto DURATURO (cioè che dopo un po' di utilizzo non ti faccia pensare di sostituirlo) il binocolo deve avere le seguenti caratteristiche:
- ottima costruzione meccanica (resistere ad utilizzo intenso, normali maltrattamenti, possibili cadute, impermeabilizzazione)
- lenti di qualità (nitidezza, trattamento antiriflesso e aberrazione cromatica)
- luminosità (min. 40 per comoda visione anche in luce scarsa)
- pupilla di uscita (min. 4 per non "vedere nero" se l'occhio e il binocolo non sono perfettamente allineati)
- fattore crepuscolare (vicino a 20, min. 17)
- max. 10x per comodo uso a mano libera
- peso e ingombro accettabili (meglio prismi a tetto)
- ergonomia (ben bilanciato in mano e comodo accesso alla ghiera di messa a fuoco)
- possibilità di fissaggio su normale treppiede
- oculari estraibili per uso con/senza occhiali

Un binocolo con queste caratteristiche è difficile che costi meno di 300 euro.
Io possiedo questo:
www.miotti.it/index.php/item/sku/26415.html
e ne sono molto soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 13:04

Federico ma poi hai veraente bisogno di un binocolo? Te lo chiedo perchè personalmente non ne ho mai sentito la necessità, per me sarebbe uno sfizio (e non perchè abbia un'ottima vista, anzi!!!). Se proprio voglio vedere qualcosa che non ho ben chiaro alzo la reflex con il 400. Non sarà la stessa cosa e non puoi farlo per osservazioni prolungate ma se il tuo obiettivo principale è la foto (almeno penso, non so se poi vuoi interessarti solo al birdwatching) lo trovi così indispensabile? ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 14:02

Il mio non sarà un uso specialistico, mi serve una cosa normalissima ma di buona fattura utilizzabile un po' per tutto...

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 14:15

@Rigel:
E' vero che, a parità di qualità, un binocolo con prismi a tetto è più costoso di uno con i prismi di Porro, però è altrettanto vero che, avendo l'oculare in asse con la lente frontale, le sue dimensioni sono più contenute, e lo stivaggio nello zaino molto più comodo.
Giusta la tua precisazione sulle conchiglie.

@Guido_88:
come tu stesso dici, la visione col binocolo non è assolutamente paragonabile a quella con la fotocamera. Il binocolo serve proprio per poter avvistare l'avifauna (spesso ben mimetizzata e più o meno distante), esplorando sistematicamente l'ambiente. Una volta avvistata, si passa alla fotocamera. Tutto questo, ovviamente, vale per le escursioni in ambiente naturale; ha meno significato se si frequentano oasi attrezzate.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 14:16

Personalmente ti consiglio o Zeiss o Swarovski 7x42, costeranno tanto, ma un motivo ci sarà penso. un binocolo di 350 euro non ha una garanzia di 25 anni, non ha gli stessi materiali di costruzione di uno da 1200, non ha lenti trattate e hd, e sicuramente non lo useranno i tuoi figli tra 40 anni...

user5166
avatar
inviato il 15 Aprile 2012 ore 14:24

Qual'è lo shop on line + economico di digiscoping e binocoli terrestri?

PS
Ma c'è un modo per sapere bene o male a quanto corrispondono in mm quegli ingrandimenti?
bisogna sapere la diagonale misurata un ° ad.es. un binocolo 10x50mm fa circa 5° ed è quindi equivalente ad un 500mm di focale su FF.

@ciao.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 14:58

Più semplicemente, si può moltiplicare il n° di ingrandimenti per 50mm (focale normale su FF). Es. un binocolo 10x corrisponde a un 500mm.

user5166
avatar
inviato il 20 Aprile 2012 ore 17:16

Cool

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 19:49

pentax 10x21, fantastico, la versione 8x21 è ancora più chiaro

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2012 ore 0:59

Ma questo: www.amazon.co.uk/Pentax-10x21-UCF-R-Binoculars/dp/B0001W1CXG ?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2012 ore 8:57

pentax 10x21, fantastico, la versione 8x21 è ancora più chiaro


Un binocolo con diametro 21 è più buio della notte, senza contare che dopo dieci minuti di osservazione gli occhi ti diventano stanchissimi.

Io continuo a proporre, a Federico Zeni, di dare un occhiata qui www.binomania.it , leggere qualche recensione e farsi una idea. E' la cosa migliore.

user5166
avatar
inviato il 21 Aprile 2012 ore 10:30

forum
www.binomania.it/phpBB3/index.php
Cool

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 19:56

YES
E' sufficiente guardare nelle specifiche l'angolo di campo che copre il binocolo. il 10x50 è sui 6°-5° circa dipende dalla marca.

Cool

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 0:01

riesumo questa interessante discussione visto che ci sono molti espoerti qua

Per avvistamento avifauna in paludi e risaie sulla stessa fascia di prezzo cosa consigliate tra

Minox BV 8x42
Minox BV 10x42
Vortex Diamondback 8x42
Vortex Diamondback 10x42

Mi sembra che come specifiche sulla carta minox e vortex sono molto vicini

Qualcuno ha provato entrambi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me