RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Yongnuo yn-14ex Flash Anulare per Macro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Yongnuo yn-14ex Flash Anulare per Macro





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 14:30

Decisamente da provare, sto pensando anche io all acquisto, su aliexpress si trova a di meno.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 13:30

Massimo, non so se è compatibile, ma sinceramente non vedo perchè non dovrebbe esserlo MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 14:21

www.dpreview.com/forums/post/52995816

altre foto e discussione in inglese al link sopra.

Una domanda: qualcuno sa se è compatibile anche con il sistema fuji?

Ciao

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 14:29

No, sul sistema Fuji devi metterti una torcia a LED frontale: www.amazon.it/Torcia-frontale-TRIXES-impermeabile-intermittente/dp/B00 MrGreenMrGreenMrGreen

Scherzo, in realtà non lo so, ma Yongnuo fa prodotti compatibili solo Canon e Nikon, per quel che so.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 16:56

Lo so ma ho letto che alcuni flash dedicati a canon, funzionano alla perfezione anche su fuji, ho provato a fare una qualche ricerca, ma di questo modello non ho trovato ancora niente.

Se trovate qualche articolo fatemelo sapere.

MIrko

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 19:06

Quali flash funzionano su Fiji? Se vuoi te ne spedisco uno e lo provi, ma se bruci la Fuji non ne rispondo. Cool

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 23:34

Così avevo capito, non ho mai provato, era un articolo americano e si riferiva ad alcuni modelli cinesi ma non ricordo quali. L' avevo letto mentre mi informavo, prima dell'acquisto della xt1.
Se lo ritrovo ti giro il link, magari è il mio inglese che fa schifo ???

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 0:14

Trovato era un articolo italiano, unica cosa non si mantiene il ttl. Le tensioni e lo zoccolo sono le stesse.

Ecco il link:

andreaguarise.blogspot.it/2013/10/fotocamere-fujifilm-x-e-flash-canon.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 14:23

Buona notizia!

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 19:45

Ho anch'io un Yougnuo (non macro) e sono contento, nel caso di questo flash la sincronizzazzione a 1/180 sec. mi sembra veramente poco, o meglio pochino, proprio proprio al limite dell'utilizzabile, considerando che se usato in manuale (come si presume nelle macro vada usato) secondo me arrivare almeno a 1/250 sec. sarebbe d'uopo, ..... ma siamo sicuri che non si sincronizzi a tempi più veloci ?
Per quanto riguarda la marca io posseggo da quasi due anni un 568 exII ....... una bomba.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 20:19

Probabilmente è un limite della 6d

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 22:40

Senza "probabilmente ".... semplicemente questo flash non supporta l'hss, ma non so se esistano macro flash in grado di farlo e quindi se hai una macchina che sincronizza a 1/300 scatterai a quella velocità come tempo massimo

Mi correggo: i canon equivalenti supportano l'FP

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 0:23

cerco se c'è anche per Nikon.
Meike in azione:
juzaphoto.com/shared_files/uploads/881243.jpg
Personalmente mi trovo bene anche con un flash tradizionale con diffusore.

sei riuscito a trovarlo?
Yongnuo yn-14ex Flash Anulare per Macro

corrispettivo nikon?, o c'è un flash equivalente con lo stesso o migliore rapporto qualità prezzo?

@Stefano Pelloni
SB400 e SB700 con diffusore Lambency o softbox 22x16 rigorosamente separati dal corpo macchina.

sarebbe interessante vedere come sistemi i due flash, vicino ai soggetti, io non avrei idea di come accoppiarli per uno scatto.
Se riesci quando ti ricapita di fotografare con entrambi, una fotina con il telefonino sarebbe graditaMrGreen

ho da poco comprato un Nissin Di866 Mark II MK2 Flash, e mi trovo bene, quindi non sò se comprare un flash specifico macro, ho un secondo flash "esterno" da affiancare e in modi creativi??, che può essere sfruttato di più!

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 10:03

Ho appena acquistato il flash Yongnuo YN 14EX Macro Ring e sono completamente soddisfatto della sua qualità.
Se volete vedere un paio di macro scattate con il flash montato su EOS 6D + tubo di prolunga da 20 + EF 50 mm f/1.8:

goo.gl/73Dwqh

goo.gl/h2Z4vJ

Scusate ma non riesco ad inserire le immagini direttamente:

[IMG]http://goo.gl/73Dwqh[/IMG]

[IMG]http://goo.gl/h2Z4vJ[/IMG]

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 15:46

Sono appena divenuto possessore virtuale di un tamron 90 macro VC (virtuale nel senso che l'ho appena comprato su ebay e non è manco stato spedito ancora MrGreen )

Ho già un canon 430EX II e dei trigger wireless della yongnuo (YN 622C), ma avevo spesso visto i flash anulari e mi ero programmato mentalmente per prenderne uno in caso mi buttassi sulle macro. Da una rapida ricerca ho trovato questo e conoscendo la buona qualità della yongnuo mi sono subito interessato.

Domande:
1) In generale, quanto serve un flash in macro? Vorrei provare un po' tutti i sotto-generi (dall'inanimato agli insetti più "tranquilli", almeno all'inizio). Quanto un anulare?

2) Ho letto che l'illuminazione dell'anulare risulta piuttosto uniforme e un po' piatta, da usare più in ambito documentaristico che altro. Questo specifico modello però ha due metà immagino impostabili oltre il semplice on/off (voglio dire, immagino si possa fare un lampo più forte con una metà e meno forte con un'altra, vero?). Questo aiuta ad avere una illuminazione più direzionale e meno piatta? In generale potrebbe bastare solo questo come illuminante?

3) Immagino di poter comunque mettere un trigger tra la fotocamera e qusto flash, in modo da sfruttare anche il 430 come flash off-camera (magari con un mini softbox, e volendo anche un piccolo riflettore da un lato.. ma diventa credo complicato per soggetti un minimo "vivaci") . Qualcuno me lo può confermare?



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me