| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 14:05
Marinaio è vero ci sono tantissime foto di animali notturni e per forza di cosa serve il flash. Ci sono casi in cui per causa di sparate di flash continue i soggetti in pratica vengono momentaneamente accecati (non so fino a che punto si possa far danno permanente ma non lo escludo) e quando cercano di scappare volando si schiantano al suolo non vedendo piu' nulla. La natura li ha dotati di enormi pupille per la visione notturna e certamente una luce sparata improvvisamente di notte non è che gli può fare benissimo. Poi se interviene qualcuno e mi dimostra che non dico la verità sono qui pronto ad ascoltare |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 15:06
Ecco, come al solito, pur stando su sto sito per ore, mi perdo il "meglio"  Avevo visto la foto e mi piaceva. sono inesperto ma anche a me era apparsa strana, però spesso mi sembrano tali perché sono ignorante in materia quindi, anche sperando nella buona fede di tutti, non mi sono posto particolari problemi. all'inizio, per esempio, mi "puzzavano" gli sfondi così uniformi nelle macro poi ho scoperto che si usano pannelli o plump per allontanare il soggetto e quindi mi sono rallegrato di aver taciuto Peraltro concordo con Bafman....su tutto! Dubito che non si possa discutere su questo forum, tanto più che siamo nella sezione OFF TOPIC dove si discute proprio di tutto e questa mi pare una delle discussioni più inerenti alla fotografia di quelle che ho visto qui. dubito altresì che Juza possa censurare qualcuno perché esprime le proprie opinioni, se fosse una tal persona questo forum non avrebbe il successo che ha e merita. Capisco la scelta di Juza di cancellare la foto, certamente volta a non dare visibilità a chi non la merita ma devo altresì sottolineare come così facendo si impedisce agli utenti di capire di cosa si stia discutendo. Quando si parlò di Lafrusta io non avevo fatto in tempo a vedere la foto (tanto per cambiare, come detto, mi perdo sempre il "meglio" ) e quindi non ho potuto esprimermi; inoltre l'eliminazione così rapida della foto impedisce a chi ha il tempo di visitare altri siti (io purtroppo no, tranne Canonclubitalia)di smascherare tali personaggi proprio perché non hanno visto le foto incriminate. |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 15:10
Anche io penso che una flashata ai rapaci notturni non sia certamente una cosa positiva ma allo stesso modo non penso si arrechi poi tutto questo danno, dovrebbe essere più un piccolo fastidio del tutto momentaneo. Oltretutto non ho mai sentito di rapaci che scappando si sono schiantati al suolo, ma magari Antonio ha info a riguardo |
user181 | inviato il 21 Febbraio 2012 ore 15:12
“ Capisco la scelta di Juza di cancellare la foto, certamente volta a non dare visibilità a chi non la merita ma devo altresì sottolineare come così facendo si impedisce agli utenti di capire di cosa si stia discutendo. Quando si parlò di Lafrusta io non avevo fatto in tempo a vedere la foto (tanto per cambiare, come detto, mi perdo sempre il "meglio") e quindi non ho potuto esprimermi; inoltre l'eliminazione così rapida della foto impedisce a chi ha il tempo di visitare altri siti (io purtroppo no, tranne Canonclubitalia)di smascherare tali personaggi proprio perché non hanno visto le foto incriminate. „ La foto non l'ha cancellata Juza, ma l'autore stesso |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 15:16
grazie sarah....anche quella di lafrusta l'aveva cancellata lui? |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 15:28
Si anche Lafrusta si era sbrigato a togliere la foto per poi postare un finto RAW assurdo |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 15:44
Il signore in questione molto probabilmente ha capito di avere dei limiti e si e' affidato alla falsificazione per raggiungere cio' che forse non avrebbe mai raggiunto!!una persona che fotograficamente e' al capolinea... Si va avanti lo stesso e si torna alla normalita' guardando con un occhio piu' selettivo e critico eventuali scatti futuri!! Qualcosa ci ha insegnato....a sua insaputa. ciao |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 15:56
Però, così ad intuito, non penso che un animale in quelle condizioni si metta a volare visto il rischio di andare a sbattere appunto. Io prendo come esempio i gatti che, quando sono illuminati dalle luci della auto rimangono completamente immobili proprio per la momentanea cecità, da questo nasce il mio dubbio (lasciando perdere l'autore della foto, il mio è un discorso generale ) |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 16:11
Anche il mio e' generale e non solo per i rapaci notturni, ma in genere per gli animali colpiti da flash, tipo i gatti, o i felini. Da quel poco che ho potuto osservare non fanno una piega, pero' vorrei conferme prima di usare il flash sulla mia macchina. |
user493 | inviato il 21 Febbraio 2012 ore 16:12
Non voglio fare polemica ma: Mi chiedo qual'è il metodo di selezione delle foto che vengono pubblicate e selezionate per la foto della settimana Un gufo in un posatoio è diverso dalla lince del bayerischer wald? Basta indicare dove/come è stata fotografata? E se macro con uno sfondo pulito si rileva un pannellino? Una farfalla bagnata di rugiada contro una farfalla bagnata con uno spruzzino? E' sempre naturalistica? Il flash usato nella macrofotografia? L'uso di un filtro per fare un paesaggio, è sempre naturalistica? scusate ma determinate cose andrebbero chiarite secondo me.... |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 16:20
Ma scusami secondo te è giusto rendere "momentaneamente cieco" un animale semplicemente per fargli una foto? Stiamo parlando di animali notturni abituati a vederci al buio e a cacciare al buio. Un fascio di luce intensissima come quella del flash non gli fa bene. Metti che va bene 29 volte su 30 ma saresti felice di sapere che quella volta per la smania di fare per forza la foto hai provocato (non tu è un esempio) un danno all'animale? Comunque è successo che un rapace notturno abbagliato dai flash sia scappato per paura e si sia pure fatto male. Per fortuna non ero presente Mariano il regolamento non vieta nessuna delle cose che hai detto ma sta nel buon senso di ognuno di noi capire fino a che punto possiamo spingerci. E se si vuole postare una foto del cardellino che si ha in gabbia a casa il regolamento lo permette ma si deve sempre specificare anche quando si vedono le sbarre |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 16:24
“ Ma scusami secondo te è giusto rendere "momentaneamente cieco" un animale semplicemente per fargli una foto? „ Chapeau, non posso che darti ragione su questa affermazione! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |