RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Questa cacchio di 1dsmkIII....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Questa cacchio di 1dsmkIII....





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 7:29

Urge il sondaggione alloraCool
Se il colore della pelle e poco modificabile io di solito la faccio diventare bn.

user5958
avatar
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 8:21

Ragazzi questa della pelle è un'illusione. Si dovrebbe provare a scattare con due corpi nelle medesime condizioni, e sono convinto che poco cambierebbe. Il wb va poi aggiustato manualmente dopo lo scatto nel caso non sia soddisfacente, ma ritengo che i sensori abbiano la medesima resa a parità di wb impostato.
Nella mia esperienza personale, utilizzando prima il vecchio sensore della 400d, poi i nuovi apc-s e FF Canon (rispettivamente eos-M che usa il sensore della 7d, e canon 6d) scattando sopratutto ritratti non mi è mai capitato di pensare che la resa dell'incarnato più o meno reale sia dovuta al sensore ma più realisticamente alle condizioni di scatto. ( e scatto esclusivamente con fissi per lo più il 135 f2 L). La luce la fa da padrone, sopratutto le dominanti dovuti all'ambiente circostante. Per esempio fogliame circostante, scatti al chiuso, o al tramonto, e secondo me a meno di interventi pesanti ed invasivi non sempre queste dominanti sono eliminabili e tanto meno ha senso eliminarle in quanto presenti già nella scena e semplicemente poco percepite dai nostri occhi che le eliminano. Nella foto che ha fatto Paco alla moglie e bimbo, l'incarnato ha una resa differente per via del tramonto o della direzione della luce. Ultimamente provando varie elaborazioni su ritratti anche scimmiottando vari ritrattisti che vanno molto sul web tipo Lisa Holloway (ovviamente con risultati più scadenti) mi sono fatto l'idea che certe elaborazioni fanno effetto inizialmente ma poi stancano. A volte i colori naturali sono molto più indicati almeno io li preferisco.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 8:31

innanzi tutto complimenti Paco pwr le splendide immagini. io volevo porre una domanda,forse un pelo ot. la 1d3 liscia,apsh per intenderci. cambia oltre che per le note differenze anche nella resa dell'incarnato rispetto la ds?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 9:27

Skylight.. E non è quello che ho detto io??
Se ritraggo un viso molto vicino a una parete verde, è logico che si vedrà un riflesso verde sul viso, ma questo è naturale.
Non è un marziano, nè malato di fegato, nè il sensore ha dei difetti.
Torno a ripetere: dipende dalle condizioni di scatto.
In prima pagina lasciamo stare le foto in luce controllata, quelle vengono bene anche con una compatta, la modella in luce naturale sta posando in un ambiente bianco, quindi neutro, è logico che non ci siano dominanti varie..
Oggi per esempio sembreremmo tutti più pallidi.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 9:47

Bene ragazzi, provo a capire tutti i punti di vista.

Purtroppo non ho altri esempi da mostrare con la 1ds3 però, quello che posso dire è che la ds3 ha un timbro molto simile alla Mamiya e sulla Mamiya qualche esempio lo posso postare.

Quindi, sicuramente sono cecato e cmq è vero, le condizioni di luce sono differenti.

Quindi, vi posto questo confrontino 6D vs Mamiya sull'incarnato, su scatti fatti praticamente nelle stesse condizioni di luce.

Non era la stessa giornata ma era lo stesso orario più o meno, le condizioni in cui a me piace fare ritratti, sole basso in controluce.

Le immagini sono aperte in LR e sviluppate con lo stesso profilo Adobe standard, sulla Mamiya ho solo quello, sulla 6D posso variarlo ed ottengo risultati simili con camera profile neutral, mentre con gli altri il discorso incarnato peggiora, in alcuni, mia moglie e mio figlio diventano paonazzi.... Eeeek!!!

Vi ripropongo lo scatto di mia moglie e mio figlio.





Diciamo che qualcosa migliora se raffreddo il wb, ma a quel punto tutto intorno la dominante diventa bluastra, terribile, sembra uno scatto fatto di notte.

Ora eccovi un paio di file della Mamiya nelle stesse condizioni di luce e praticamente stesso sviluppo.











Incarnato uguale? Quelle con la Mamiya le vedete giallognole?

E' mia moglie e mio figlio che quel giorno avevano l'ittero?

Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 9:50

Ci vuole lo stesso soggetto.. E possibilmente niente pp.. Un JPEG direttamente dal raw sarebbe l'ideale.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 9:52

Tua moglie non ha l'ittero, piuttosto la bimba che ha bisogno di un po' di ferro;-)
E un panino :-)

user5958
avatar
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 9:55

kylight.. E non è quello che ho detto io??
Si concordo con te!!
E' mia moglie e mio figlio che quel giorno avevano l'ittero?


Naaa, non sono per niente convinto, mi spiace! Qui cambia il soggetto, e comunque le è una situazione differente. Se vuoi arrivare a una condizione simile devi tentare il medesimo scatto, con il medesimo soggetto nel medesimo momento. Allora forse hai qualcosa di più concreto. Poi magari effettuarli tutti e due a bassi iso.
Magari qualche differenza ci sarà ma sarà trascurabile vedrai.


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 9:55

Se ti devo dire la mia.. Trovo più equilibrata la foto della tua famiglia.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 10:05

piuttosto la bimba che ha bisogno di un po' di ferro


Capotriumph, non riesci nemmeno a capire che è un bimbo e non una bimba, come posso fidarmi dei tuoi giudizi sull'incarnato???

MrGreen

PS sapevo che davanti a certi scatti, ci si rifugia sul cmq non va bene, sul preferisco lo scatto con l'ittero, sul servono stessi modelli stessa scena stesso scatto stessa lente e stesse mutande, questo accade perchè non si hanno altri appigli.

Va benissimo, per carità, rispetto le opinioni di tutti e devo candidamente ammettere che non ho prove così scientifiche da esibire.

Da esibire ho solo l'esperienza di 6 anni con la 1ds2, di 8 anni di fotocamere canon e prima ancora di altri 3 anni di fotocamere Nikon, di migliaia di scatti di ritratto postprodotti dal 2005 ad oggi.

Di moltissimi ritratti fatti agli stessi soggetti, con risultati differenti a seconda della fotocamera.

Poi, questo accade solo sui ritratti perchè se faccio paesaggio tutto va bene, è molto semplice barare, pompare i colori fino a provocare l'epistassi, perchè se non c'era nessuno presente alla scena insieme a te, nessuno saprà se il colore di quel cielo era realmente così o quello degli alberi o quello di una roccia.

Sull'incarnato invece si può barare molto meno.

E quando inizio a vedere visi alla heidi, rossi paonazzi, oppure giallo verdognoli.... inizio a sentire qualcosa allo stomaco che mi dice che le cose non vanno.....

;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 10:17

Alt,

ho trovato una foto della 6D tratta dalla stessa sessione di quella della bimba, quindi scattata a pochi minuti di distanza col 135L





Le condizioni quindi sono le stesse ed i soggetti pure.

;-)

user5958
avatar
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 10:18

PS sapevo che davanti a certi scatti, ci si rifugia sul cmq non va bene, sul preferisco lo scatto con l'ittero, sul servono stessi modelli stessa scena stesso scatto stessa lente e stesse mutande, questo accade perchè non si hanno altri appigli.
Stiamo solo cercando di evitarti di comprare un nuovo corpo per aggiustare il cerchio!! Cool
E quando inizio a vedere visi alla heidi, rossi paonazzi, oppure giallo verdognoli.... inizio a sentire qualcosa allo stomaco che mi dice che le cose non vanno....

A parte gli scherzi il ragionamento sui paesaggi ci sta, il ritratto ha condizioni di luce più precarie, e le dominanti sono sempre dietro l'angolo. Poi magari domani provo la 1dsIII e casco dalle nuvole, però che dirti mi sembrano le soliti discorsi legati a falsi miti tipo i colori della fuji, la resa della leica, che a modesto mio modesto parere coprono sempre nostri difetti di tecnica...
Poi ripeto se un giorno facciamo un incontro e qualche buon'anima porta una dsIII mi posso ricredere eh!!

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 10:19

1DX, luce artificiale.
Dominanti gialline non mi pare ce ne siano, casomai una lievissima tendenza al rosso, tipica Canon








(questa mi sono accorto che è anche leggermente micromossa...)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 10:28

Non ce l'avevo con tuo figlio, ma con le bimbe ritratte con la mamiya.. Non sono così orbo...
Non è questione di appigli, se devi fare un confronto tra due macchine ci vogliono due macchine diverse e basta, tutti gli altri fattori non devono variare..
Presenti foto diverse in tutto, soggetto in primis, condizioni di luce, elaborazioni diverse, macchine diverse(questo però è necessario, è il fulcro del topic)
Hai mostrato foto con la 1ds in luce controllata con un soggetto, poi con la stessa macchina ma soggetto diverso e luce naturale, poi con la 6d ma con un altro soggetto e in condizioni di luce totalmente diverse, poi altri soggetti co altra macchina ancora....
E magari ogni volta uno sviluppo del raw diverso.. Come si fa???
Nell'ultima invece gli incarnati a mio parere sono gradevoli.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 10:33

Devo appoggiare Paco..

Scatti dello stesso evento con 5dmkiii ,1dx di giorno,ma anche al chiuso , punti di vista diversi..

1dx sempre più affine, 5d e soci che richiedono sempre il colpetto di hue verde.

Se tutto va bene.... 1ds e forse 24 ... In arrivo..:)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me