| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 10:30
Il 120 / 300 2.8 col tc 2x è inferiore all'ottimo canon 300 2.8 is old, non si può paragonare all is ii col 2x Basta aprire le foto in hd presenti su juza |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 11:14
“ presumo che a quelli NON bravi puoi pure dare un obiettivo da 8000€ ma resteranno NON bravi... intendo dire che la qualità del Tamron c'è tutta e vale ogni euro che costa, nessuno diventa bravo spendendo di più. „ Dieci minuti di applausi |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 11:28
“ presumo che a quelli NON bravi puoi pure dare un obiettivo da 8000€ ma resteranno NON bravi... intendo dire che la qualità del Tamron c'è tutta e vale ogni euro che costa, nessuno diventa bravo spendendo di più. „ Giusto, ma quando si parla di una lente e si cerca di comprenderne le qualità ed i limiti, questa frase serve a poco. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 13:16
“ Io ero dell'idea di prendere il 300 II da usare in gran parte duplicato e già questo lo vedo un compromesso. Il sigma 120-300 è super ma non scherziamo, non è un 600, se non in "emergenza". „ Il canon 330 F2.8 IS fa circa 5700 quando il sigma Fa 2950. Vorrei vedere che NON è migliore è pure un fisso! Il confronto è fa il nuovo sigma 150-600 sport e il 120-300 +2x che costa di più come soluzione (ma che costa molto meno del canon + 2x oppure equivalente nikon) Vediamo se si pone sopra o sotto. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 13:50
“ " presumo che a quelli NON bravi puoi pure dare un obiettivo da 8000€ ma resteranno NON bravi... intendo dire che la qualità del Tamron c'è tutta e vale ogni euro che costa, nessuno diventa bravo spendendo di più. " Giusto, ma quando si parla di una lente e si cerca di comprenderne le qualità ed i limiti, questa frase serve a poco. „ Quoto. A questo punto non mi taccio e mi scateno. Il Tamron lo posseggo dal 28 febbraio, ma a causa del pessimo tempo in quei mesi non l'ho mai potuto testare a fondo. Quando il tempo si è messo al meglio ho avuto moto di metterlo alla frusta e fin da subito iniziai a lamentarmi che otticamente era "super", ma l'AF sulla 7D creava parecchi problemi di precisione. Molti mi hanno obiettato e dato contro. Ancora oggi vengo contestato se parlo male del Tamron su certe sue debolezze (mi danno anche velatamente dell'incapace). Morale: io a distanza di sei mesi, quasi sette, lo posseggo ancora e sono riuscito a fargli fare pace con la mia 7D, nel senso che ne conosco bene i limiti e lo sfrutto entro questi limiti, mentre alcuni di coloro che inizialmente mi obiettarono ora l'hanno venduto per qualcosa di altro. Segno che il Tamron non era più in grado di soddisfare le loro esigenze ed hanno cercato soluzioni più performanti (altrimenti perché rimpiazzarlo?). A pensare male si fa peccato, ma....... Giorgio B. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 14:17
Giorgio, è come dici tu probabilmente. Io mi son fatto un'idea da quel che ho letto, tra commenti positivi e negativi. La verità sta nel mezzo. Salvo poi vedersi assalito dai fan, perché magari arrivi a pensare che per come è, preferisci altro, ecco che a quel punto vengon fuori i discorsi del genere "per mille euro volevi che facesse il caffé?" oppure "chi sa fotografare lo fa con un obiettivo da mille come con uno da diecimila". Io sostenevo e sostengo che un obiettivo si giudica nel complesso: qualità ottica, af e costruzione. Il Tamron mi pare di aver letto che ha una buona costruzione, una buona qualità ottica fino a 500 mm, un af che pare funzionare meglio si alcune macchine, meno su altre e da qui partono i due schieramenti opposti: sostenitori e oppositori. Mi sono confrontato con tre utenti di Juza affidabili, uno mi ha detto di trovarlo valido, nitido quanto o più dell 100/400 ed addirittura equivalente al 300 2.8 is old + 2x, gli altri due lo hanno venduto perché sui soggetti in movimento l'af non ne azzeccava una. E' anche una questione di aspettative, cosa ci si attende da un obiettivo? Personalmente mi attendo che un obiettivo scatti le foto, e scattando soggetti in movimento, ho dovuto escluderne l'acquisto. Se è vero che mille euro possono sembrare pochi, se compri qualcosa che non funziona a dovere per le tue necessità, hai speso male i mille euro. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 14:23
Nel confronto, il 120-300 2x è superiore. Peccato che il test sia fatto solo su FF, perché non è detto che su APS-C sia paro-paro. Giorgio B. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 14:46
@Francaren, sulla questione della compatibilità Tamron - 7D, ho già scritto molto e sono stato contestato, ma in MP la gente è spesso più sincera che in pubblico. Alcuni utenti mi hanno scritto in MP dandomi ragione, per poi smentirmi pubblicamente. Onestamente la cosa mi ha dato un po' fastidio, ma ho lasciato perdere, perché cambiare idea è umano. Ho anche scritto più volte dell'idea di vendere la 7D per fare un downgrade alla 70D. Anche qui mi hanno contestato. Un utente, che pubblicamente scrive poco o nulla, in MP ha sentito la necessità di confortarmi: “ Ciao Giorgio, ho seguito solo in parte (c'è da impazzire Eeeek!!!) le innumerevoli discussioni sul Tamron ed ho letto dei tuoi "problemi". Ti chiedo scusa se ti importuno in privato ma ... mi sono stufato dei forum, dove tutti hanno la verità in tasca. Io vorrei semplicemente esporti ma la mia PERSONALISSIMA esperienza: acquisto il Tamron (+ 70D) appena uscito, sono uno dei primi in Italia ad averlo e ne sono supersoddisfatto. Lo faccio provare ad un amico moooooooooooolto scettico, lui usa 7D e Canon 300/2,8 quasi sempre moltiplicato; colpito positivamente lo ordina. Quando gli arriva ha grossi problemi di AF, a volte va a volte no, ci scambiamo gli obiettivi e ... il problema è la 7D!!!! Lo riprova sulla 7D di un amico ed è perfetto. Tarato l'AF, mandata la 7D in assistenza, ha provato di tutto ma ... niente: è passato alla 70D. „ Come dicevo prima, a ciò che la gente ti dice in MP credo molto di più di ciò che viene detto pubblicamente. Quindi non sono io che ho le traveggole, c'è effettivamente una situazione reale. Giorgio B. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 15:55
Giorgio Probabilmente questo comportamento è dovuto al fatto che dovendo mettere in vendita la lente che ha qualche problema, avrebbero delle difficoltà. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 17:31
Giusto, non ci avevo pensato. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 18:36
Non sono in grado di dare un giudizio personale sul Tamron per il semplice motivo che non ce l'ho ma, a vedere la relativa, corposa gallery riguardante questo obiettivo, non capisco il riferito calo di interesse. Si dimentica troppo spesso che la valutazione di una lente dovrebbe tener conto anche della capacità di chi la possiede di eseguire una buona p.p. Quel che posso dire è che nelle mani di Becucci questo telezoom realmente canta. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 18:45
“ Quel che posso dire è che nelle mani di Becucci questo telezoom realmente canta. „ canterebbe anche il 18/55 |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 20:38
Sinceramente, Giobol, non so che a spetti a mettere in vendita il tuo Tamron! Si evince nettamente che la lente sulla tua 7D non ti soddisfa appieno, quindi quale è il problema? Mettila in vendita e monetizza!(ci perderai un paio di centinaia di euro: pazienza non sono mica un rene) Poi con calma, ma lo scrivo tra virgolette: "CON CALMA" fai un attenta analisi di ciò che offre il mercato in relazione alle tue possibilità, sia sul nuovo che usato e una volta inquadrato un obiettivo che potrebbe soddisfarti, ti rechi in un negozio dove è possibile provarlo e fai l'acquisto! Io ho venduto il mio Sigma 150 500, che sinceramente: sia per af che per QI non mi dispiaceva affatto, ma solo per capriccio, per il fatto che lo avevo da 3 anni e infine per la voglia di una lente che mi permettesse meno post produzione. L'ho venduto, e ora mi guardo attorno, con estrema calma: aspetto che esca sto benedetto Sigma in entrambe le versioni e "se": dopo aver visto foto, test e letto le opinioni, mi fa storcere il naso: aspetto di avere più soldi, anche a costo di dover risparmiare per un 300 2.8 VR con relativo duplicatore. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 21:04
“ canterebbe anche il 18/55 „ Straquoto! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |