RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica ritratto, non la solita domanda


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica ritratto, non la solita domanda





user46920
avatar
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 2:58

L'occhiodelcigno: la foto fatta a450 è un caso limite.Avevo quell'obiettivo e volevo provarlo.
... Giuli, non ti devi mica scusare, né con me né con altri ... anzi, è un bene che hai portato il caso limite, per poterlo confrontare con altri casi ;-) (con me, sfondi una porta aperta, lo sai !!!).
Ho visto la prova del 200-500/2.8 Sigma fatta da Juza e anche col 500mm, possono uscire dei buoni ritratti !!! (... ma perdi la tascabilità MrGreen).

ps: ragazzi, se postate le foto, cercate di evitare quelle da 300GB !!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 6:33

Io spiego con immagini ciò che in fotografia si può fare e ciò che non si può fare secondo me.


In fotografia tutto si può fare, basta saperlo raccontare...


avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 7:31

Infatti.Ho dei riscontri molto lusinghieri.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 9:48





L'occhiodelcigno:questo è il nuovo Otus 85 che ho appena comperato.( montato per ora su Fuji = 130mm.)
Come vedi, ad 1,4 la profondità di campo è proprio minima.
Un occhio nitido e l'altro no. L'1,4 va bene per foto frontali, a parte il naso che rimane sempre sfocato.
Messa a fuoco difficile.....
Presto ti proporrò la stessa foto con Canon 6d ( 85mm.)
Ti anticipo che ti piacerà meno.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 9:58





Alex Frigeri: anche i tele raccontano.....basta stare più indietro.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 10:21

Parere di canon, non mio...
" Obiettivo specialistico ideale per realizzare ritratti che si distinguono da tutto il resto.

Il modello EF 100 mm f/2 USM è un teleobiettivo di piccole dimensioni e dall'apertura ampia, ideale per i ritratti. L'obiettivo comprime i tratti del viso e fa risaltare il soggetto su uno sfondo sfocato."


Be' ma non confonderei l'estetica con il marketing...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 10:56

io personalmente sono stufo di vedere i tuoi ritratti con tele in topic dove viene espressamente richiesto l'utilizzo del grandangolo. Lo sappiamo tutti che sei bravissimo a fare ritratti, ma nessuno ti obbliga a tempestare di link...

Misfits, é una battaglia persa, lascia stare, c'hanno provato pure juza ed ellemme, ma é più forte di lui.
Io personalmente, tutte le volte che c'è un topic che mi interessa sul ritratto, mi faccio il segno della croce, controllo di avere una connessione Wi-Fi potente (spesso seguo il forum da cellulare per ovvi motivi lavorativi) e prego di non trovare la solita, trita e ritrita peraltro, sfilza di ritratti tutti uguali che hanno come unico effetto quello di scaricarmi il credito internet. Secondo me é pagato dalle compagnie telefoniche per fare soldi sulle ricariche. Anche juza ha provato a spiegargli sta cosa ma é più forte di lui, perciò porta pazienza e soprassiedi. Il mio metodo, ogni volta che parte la micidiale sequenza, é quello di far partire mentalmente la musichina dell'intervallo della RAI di qualche anno fa, quella con l'arpa, ti consiglio di provare, aiuta a non pensare al credito che si scarica...

Io spiego con immagini ciò che in fotografia si può fare e ciò che non si può fare

La modestia che trasuda da anni e anni di esperienza di reportage in zone difficili come la sagra dello gnocco fritto di Ivrea emerge prepotente da queste parole, sono veramente colpito!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 11:21

Ci risiamo con la Vipera!!!
Andiamo avanti va....il suo stesso veleno lo placherà,povero diavolo.
Menomale che lo conoscono e lo valutano per quello che è.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 11:28

E ora parte un'altra foto...
P. S. : non mi pare che sia solo la "vipera" a farti notare 'sta cosa dell' ammorbamento, negli ultimi topic si contavano a decine (e non sto scherzando), solo che tu continui ad essere refrattario. Ricordo perfettamente anche il richiamo che ti é stato fatto dallo staff in merito, ma come é ampiamente dimostrato, anche in questo caso, hai ignorato e tirato dritto in nome di qualche povero utente nuovo e ignaro che ti ha mostrato un minimo di considerazione. Te l'ho già detto, se per farti smettere vuoi che tutti in coro ti si dica che sei il più bravo ritrattista del forum e unico e solo depositario dei segreti del ritratto e delle sue lenti, abbiamo già organizzato una raccolta firme per mobilitarci tutti insieme, ti garantisco che siamo veramente tanti che non ne possono più e farebbero di tutto per farti smettere... Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 12:28

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=terms_service_privacy

Qui sopra c'è il regolamento, quello che non è proibito è lecito, il resto sono solo chiacchiere.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 13:32

In perfetto stile anglosassone ..ciò che non è vietato è lecito....

Il buonsenso non ha importanza....

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 13:52

quanto l'educazione....della quale,visto il tuo ultimo commento, abbondi.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 14:05

Quello che ho espresso è un concetto che appartiene a tutto il diritto internazionale, e l'espressione "vacatio legis" è in latino, non in inglese. Tempo addietro sull'argomento ho consultato un moderatore e quindi confermo quello che ho detto prima.
Il buonsenso poi è un'altra cosa. Io ho provato a scattare ritratti anche con un fisheye. I commenti degli interessati sono stati: cancella subito! In quel caso non ho usato il buonsenso MrGreen
La mia impressione è che si stia diffondendo una convinzione secondo la quale la luminosità dell'ottica è più importante della sia lunghezza focale, ovvero si possono scattare ottimi ritratti anche con un grandangolare purchè sia di grande apertura. Non sono d'accordo, in un ritratto non conta solo la qualità dello sfocato, conta più di tutto la resa armoniosa delle proporzioni umane, in particolare del viso.
Riguardo i 35mm della Fuji X100, macchina che possiedo e che conosco non certo per sentito dire, trovo che non sia lo strumento ideale dei ritrattisti. In caso di emergenza può anche essere usata per ritratti ambientati, ma se posso scegliere preferisco usare materiale più adatto.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 14:37

Giuliano, vedo che qualsiasi topic è buono x iniziare lo showroom dei tuoi ritratti , per le lenti tedesche da 135, 180 o i vari 18 200..

Abbiamo capito che tutto quello che sta sotto 135 non va bene x i ritratti, per le deformazioni ecc..
Se dovessi fare fototessere comprerei un 200 fisso OK?

Qua l'agomento era diverso..


Dove sta la mancanza di educazione? direi più che altro che sono stato un buon profeta visto lo sviluppo del topic avendo scritto quelloc he quoto ben due pagine fa..

Stefano, non mi venire a citare la vacatio legis , il diritto internazionale e la convenzione di Ginevra , per favore Sorriso

NON ho mai detto che i ritratti si fanno col 14, ho solo detto che NON ESISTONO regole quando si crea uno scatto se non c'è un fine (come può essere quello della fototessera) fissato in precedenza.
Se cito il popolo "anglosassone", beh chi ha avuto modo di stare per tempo dentro un paese di "disappointed" capirà cosa intendo se esco fuori una frase come la precedente, dove la civiltà nasce solo se c'è un'autorità pronta a punirti, educando fin da piccoli tutti a obbedire e non a ragionare e a perseguire il...buonsenso.

Quando parlo di buonsenso,intendo che non si può ad ogni topic sul ritratto , avere sempre e solo un utente che inizia a postare sempre i suoi stessi lavori con le stesse lenti , anche se in cima c'è scritto "ritratti col 35".

Non è la prima volta che se ne parla e non sarà l'ultima , ma vi prego, non uscite dal seminato MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 14:49

...mania di protagonismo...Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me