| inviato il 30 Settembre 2014 ore 19:19
Se deve essere android... che andoid sia! Ed allora esiste solo il Nexus 5 di Google (by LG): Android allo stato puro senza app invasive e deleterie che spesso e volentieri fanno più danno che altro. Altrimenti esistono i soliti iPhone e Nokia. | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 19:20
(se aspetti un paio di settimane esisterà solo Nexus 6 by Motorola con Android L) | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 19:21
Btw, domani mi scadono gli inviti. Se qualcuno vuoe un OnePlus One, basta dirlo. (da quando giro l'invito si ha tempo 24 ore per comprare) | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 20:23
Grazie mille shambola , io ho deciso di aspettare il Nexus 6 anche se il oneplus one mi intriga moltissimo.... :-) | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 20:27
bq 5 hd. | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 21:23
azz ma nexus 6 con schermo da 5,9 pollici... spero sia una bufala o quantomeno propongano anche una versione sui 5 pollici.. | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 21:25
se cosi fosse mi prendo il nexus 5... solo che da quello che ho capito google non venderà i 2 dispositivi in concomitanza.. | 
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 21:50
“ Per me, che ho 21 anni e non 40, è una cosa bellissima questa della personalizzazione. Plasmare il dispositivo in base alle mie esigenze...una figata! „ Mi fa piacere ma davvero. Anche io a 20 anni lavoravo su Linux, configuravo n mila cose, server di posta per grosse isp etc etc. Poi col tempo ho capito da me che soluzioni a pagamento mi davano altro tipo di sicurezza, supporto e garanzie. Ps. Con il jailbreak fai tutto quello che ti pare. Cinque icone per riga, dock scorrevole, cambio icone, temi etc etc. Non mi pare tanto meno. Oppure non ho capito tutto quello che si può fare su Android. Se parliamo di Rom cucinate vabbè, in ambito lavorativo quando un terminale non va più poi lo spieghi tu all'amministratore delegato che paga che non ti fanno assistenza perché tu hai installato rom di terzi | 
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 0:26
ROM cucinate ..dopo due anni x rinnovare le prestazioni di un terminale anziano...no, per l'amministratore delegato.... Invece jaylbreak, cosi semplice da fare anche a 40 anni, e facile da spiegare in assistenza.. Quello si che lo capirebbe l ad... numeri... :) | 
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 0:40
Sicurezza, supporto e garanzia è ciò che mi da anche Google... Anzi, mi da molto di più perché, ripeto, mi da la possibilità, quindi la LIBERTÀ, di poter scegliere... Altro esempio... Far comunicare dispositivi di marche differenti è impensabile con Apple, vuoi, che so, uno smartwhach? Bene, se hai Apple ne hai uno solo (e anche brutto a parer mio) con Android ne hai di tutti i colori... Per concludere dico che Steve Jobs è stato un grande, capace di scrivere la storia, ma aveva un sogno, ossia che tutti avessero un dispositivo Apple e questo, per fortuna non si è realizzato, grazie soprattutto al robottino... :-) | 
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 3:00
“ Bene, se hai Apple ne hai uno solo „ Veramente no, ad esempio COOKOO, Pebble o i'm Watch e si può continuare. La compatibilità dipende da chi produce l hardware, è come se per sentire musica mi debba comprare per forza delle cuffie beats. | 
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 7:54
“ ROM cucinate ..dopo due anni x rinnovare le prestazioni di un terminale anziano...no, per l'amministratore delegato.... Invece jaylbreak, cosi semplice da fare anche a 40 anni, e facile da spiegare in assistenza.. Quello si che lo capirebbe l ad... numeri... :) „ forse non hai capito nulla di quello che ho scritto, ma vabbè pazienza. E' chiaro che non farei MAI un jailbreak su un telefono aziendale. Ma cercavo di capire cos'era tutta quella libertà che da Android (perché se si tratta di cambiare due temi e tre icone lo fai anche su un iphone, per un utente consumer). Che poi capisco uno si scrivesse i launcher e le applicazioni, ma quando sono scritte da altri, volente o no fai quello che hanno previsto, anche se lo puoi fare in 10mila modi diversi (per me grosso difetto di Android, pensa all'utente medio che ha un problema e mi porta un terminale modificato a suo piacimento e devo spiegargli come fare qualcosa ed ognuno ha il suo configurato come gli pare, inconcepibile). Per chiudere su un terminale fuori garanzia aziendale comunque non mi metterei mai ad aggiornare le rom, forse se hai 3 persone da seguire in un piccolo ufficio ma in una multinazionale con 100 terminali in giro, è ridicolo. Ti sfugge che esistono anche queste realtà   Oltre al fatto che dopo due anni quei terminali te li cambiano senza batter ciglio, quindi perché mai dovrei mettermi ad installare delle rom per rinnovare le prestazioni?   | 
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 8:04
“ vuoi, che so, uno smartwhach? Bene, se hai Apple ne hai uno solo (e anche brutto a parer mio) „ premesso che non sono un apple fan, ma uso i loro prodotti a livello business. L'apple watch fa rivoltare anche a me, ma sono convinto ne vedremo un bel po' al polso di molti stupidi. Riguardo gli smart watch dipende cosa cerchi e a cosa ti servono. A me personalmente al momento a poco, più in là vedremo (tutti i modelli per ora non durano più di un giorno, di qualsiasi marca, quindi per me assolutamente inutili). Trovo più interessanti ad esempio prodotti come il garmin vivosmart al quale do una logica di esistere su iphone va benissimo. Nessun problema. Ma così una serie di altri modelli (fitbit etc), ma purtroppo non hanno nome Samsung o Motorola e non usano android e magari non li conosci Termino dicendoti che quando e se Android, google o chi per loro avrà un ecosistema paragonabile a quello di apple (sistema operativo desktop, tablet, smartphone etc) completamente integrato allora potremo parlare di cose similari. Fino a quel momento sono due cose diverse, la migliore per ognuno lo decidono le esigenze, i modi in cui si vogliono fare ed usare le cose e perché no, purtroppo, anche il conto in banca fa la sua parte e in apple lo sanno benissimo. | 
user11132 | inviato il 01 Ottobre 2014 ore 8:10
LG G3 va bene ed ha una fotocamera neinte male | 
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 8:14
Direi che android mi ha convinta, mi spiazza solo il discorso sull'eterogenita delle interfacce anche solo da app ad app ed in effetti noto su un tablet di un amico che da un app all'altra la cura grafica può variare abissalmente... A volte sembrano app risalente a grafiche del 1990 ih ih ih |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |