| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:35
“ già da mezzo metro la differenza c'è ed è notevole „ mah.... insomma.... saranno tutti "pirli" i migliori stampatori di milano che non danno così importanta alla risoluzione di files. Ho curato alcune stampe fine art per mostre... ragazzi.... se si riusciva ad indovinare di che marca era la fotocamera, si vinceva un terno al lotto..... FIgurati accorgersi della risoluzione di un file..... |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:37
“ Ripeto, ho esposto una stampa 100X70 che si prestava, per soggetto ritratto, ad essere osservata da molto vicino; e così hanno fatto la maggior parte delle persone (più di un migliaio, credo) che sono venute. „ Embè? Capita, ma tu avevi la stessa stampa della stessa foto fatta con la stessa lente ma da una fotocamera meno risoluta affianco???? No, quindi, parli senza avere alcuna prova del contrario.... Anche nelle stampe fatte da una D200 da 10MP appese a casa mia la gente le guarda da lontano, poi, qualcuno ogni tanto si avvicina..... e quindi???? |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:42
Meno male, stavo pensando di essere l'unico sul forum che zoomma!! |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:44
Ragazzi, la zoommata per sistemare i files in PP è d'obbligo, lo fanno tutti, se devi sistemare particolari piccoli, devi per forza zoommare. Poi però la foto me la guardo a schermo intero oppure, in stampa. |
user3834 | inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:44
Paco, sarebbe un pò come dire che non c'è differenza tra una macchina con e senza filtro AA... se non vai al 100% al digitale o non ti avvicini ad una stampa grande formato non vedi nulla... ma se lo fai la differenza si nota. Io ho una macchina con 24 Mpx e per stampare i 20x30 diminuisco la risoluzione circa al 60% quindi se faccio un 100x70 devo creare qualcsa che non c'è, non ho una risoluzione per farlo, con un 36 mpx molto di meno, con un 50 penso per nulla e con un 80 dovrò diminuire la grandezza... insomma se mi avvicino e non vedo differenze forse servono gli occhiali |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:50
Black, dammi retta, stampa.... e capirai che le cose stanno diversamente. Ah, giusto per lasciarvi un elemento su cui riflettere questa notte, io queste prove le ho fatte c.ca 6 anni fa. 5D (12MP) vs 5DII (21MP) bella differenza eh? Macchine sul cavalletto e stesso scatto con la stessa lente, poi, come si fa in stampa, ho interpolato il file della 5D alla risoluzione di quello della 5DII. Quella qui sotto è la differenza che esiste tra i due file e che si vede in stampa del crop al 100%, quindi equivale a schiacciare il naso contro la stampa per vedere la mirabolante differenza..... eccola.... Pensate che se ci allontaniamo di 20cm percepiremo qualcosa di diverso????
 |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:51
Più megapizze è chiaramente meglio di meno. Tant'è vero che è possibile ridurre il numero di punti ma non aumentarlo.... tuttavia i micropuntini si portano dietro qualche difettuccio che... per molti fa perder valore al giuoco che finisce per non valer più la candela. Io, ad esempio, stampo al massimo in formato a4 quindi.... |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:52
“ ma da qui a bannare una controllatina al 100% mi pare sinceramente eccessivo... ;-) Per me la cliccata per vedere se c'è nitidezza a sufficienza è la prima cosa per capire se una foto merita; poi, per carità, capita anche la foto in cui se ne può fare a meno, ma la visione al 100% (non sto dicendo al 200 o al 400%) non la considero un vezzo, ma un passaggio quasi obbligato „ perché, chi ha detto che non bisogna zoomare al 100%? |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:53
“ ottiche che riescono a risolvere 36MP su tutto il frame, ce ne saranno 4-5 in tutto il mondo „ quotone. figurarsi per 50 Mp o più ................ |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:54
“ Poi però la foto me la guardo a schermo intero oppure, in stampa. „ ribatto assolutamente non per polemizzare ma per capire: come ho detto faccio stampare ben poco e non ho mai stampato su grandi formati, quindi ascolto e cerco di imparare qualcosa; Come dicevo, vado al 100% per controllare la nitidezza del dettaglio, non per correggere piccoli particolari: mi state dicendo che anche una foto in cui alla visione a monitor al 100% si riscontrassero pecche questi problemi non si vedrebbero su una stampa? edit: abbiamo scritto in molti in pochi minuti..., la domanda era riferita a paco |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:55
Massimo, temo che tu stia travisando. L'operazione di zoommata è chiamata proprio "operazione" perchè ti permette di controllare e di correggere eventuali difetti della fotografia. Nessuno sta dicendo che non la devi fare. |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 0:34
Paco,c'è qualcosa che non mi quadra, oppure ho sonno: quando faccio un ingrandimento o zoommata al 100%,la porzione dell'immagine prende tutto il monitor, e li puoi vedere qualcosa, ma su quei riquadri che hai postato tu cosa si dovrebbe vedere? saranno 5 x 6 cm. |
user46920 | inviato il 22 Settembre 2014 ore 0:39
  ... io ho una birretta aperta !!! |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 0:41
Secondo me è ora di andare a dormire!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |