| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 18:00
Trovo, e lo dico da possessore anche della E-M1, "inutilmente polemico e ingiusto nella sostanza" (cit.) il giudizio huffiano sulla X-T1, che per me è un'ottima macchina, alla pari dell'Olympus, con delle cose in meno (stabilizzazione, ad esempio), e qualche cosa in più (la resa ad alti ISO per me rimane primato della Fuji tra le macchine a sensore non-FF, anche se Huff la pensa diversamente). Ma già prevedo che chi si arrabbierà di più saranno i sostenitori del FF! Cari saluti. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 18:08
che test del caiser... ''I used Adobe Camera RAW for ALL''.... Se avesse usato Iridient per i raw Fuji i risultati sarebbero stati molto diversi.. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 18:25
“ Ma già prevedo che chi si arrabbierà di più saranno i sostenitori del FF! „ Non sarebbe una novità. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 19:26
La xt1 l'ho avuta e rivendura subito per la em1: scelta più azzeccata che mai, è un sistema che non mi é piaciuto affatto. Oltretutto la resa ad alti iso della xt1 mi sembra frutto di noise reduction anche con filtro OFF. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 20:51
E' quanto sostiene Huff. Io non l'ho mai provata, quindi mi astengo dal giudizio. Il Raw nativo che ha postato Huff, però, pare proprio passato da un NR. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 23:31
Senza voler tirar fuori guerre di religione, concordo con Najo78. Con la e-m10 mi sono trovato molto meglio. Ma è una questione di gusti. Questo fa capire l'attendibilità di certi recensori: è normale che ci sia chi si trova meglio con un sistema e chi con un altro... non tutti guardiamo le stesse cose, con la stessa ottica... quello che per me potrebbe essere un limite, per qualcun altro potrebbe non esserlo. Huff, che potrebbe anche essere un suono onomatopeico di qualcuno che è stanco di qualcosa, è troppo sbilanciato, in generale, usando troppo spesso termini quali "la miglior macchina di sempre" e così via. Troppo commerciale insomma. D'altra parte per Sony e Oly c'è lui, mentre per Fuji c'è il simpaticone di Zack Arias... se li sono spartiti con serenità. Su alcuni punti di vista sono in parte d'accordo con Huff (NR troppo aggressivo, anche se spento, pur tuttavia ricordando che il NR Fuji NON influenza il raf, alte luci bruciacchiate troppo facilmente, anche con DR400), da qualche altra dissento dal tipo in toto. Insomma: da prendere con pinze belle lunghe! |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 16:21
Ragazzi, per la vostra E-M1 è uscito il nuovo Firmware 3.0 ufficiale. Grande Olympus. Buon download www.olympus.it/site/it/c/cameras_support/help/firmware_updates/index.h Scarica subito il nuovo aggiornamento firmware 3.0 per la tua E-M1, per accedere a due funzioni essenziali per un'esperienza di scatto ancora più professionale. I'AF continuo è ora ancora più veloce essendo in grado di scattare fino a 9 nitidi fotogrammi al secondo, ognuno dei quali messo a fuoco singolarmente, ed è stato ulteriormente migliorato per garantire una nitidezza mai vista anche per i soggetti in movimento. Inoltre, la nuova versione 2.5 di OI.Share ti offre una flessibilità ancora maggiore. Ti permette di registrare con la massima semplicità video in Live View, utilizzando il tuo smartphone connesso tramite Wi-Fi. Ora puoi rendere la tua OM-D E-M1 ancora più sensazionale. |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 16:51
Ottimo. Grazie per l'info. |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 17:17
Fatto...tutto ok. |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 17:30
Benissimo |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 20:42
Grazie Nicolò! |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 22:38
Ragazzi un chiarimento... Sono poco pratico. Con la em1 posso mettere anche lenti del sistema 4/3... Vero?! Sempre in abbinamento ad adattatori? Ci sono sigle da seguire? Grazie |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 22:48
Direi di sì ! Lenti +adattatori... Di codici nn so... |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 6:16
Eh si... Ho letto degli adattatori. Stessa cosa che si poteva fare anche con la em5 quindi. Avevo letto da qualche parte che sembrava una grossa miglioria poter sfruttare questa feature.... A discapito degli ingombri però. |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 9:07
Sì, con la E-M1 e lenti 4/3 però sfrutti il fuoco cosiddetto PDAF, che è più veloce rispetto a quello che potresti ottenere con gli altri corpi Olympus. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |