JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io invece ho un attacco per mirino angolare ereditato dalla D7000... mi sa che potrà andare bene su questa D750! Inoltre penso che chi, come me, viaggia sempre con 2 corpi, potrà avvantaggiarsi della compattezza e leggerezza della nuova fotocamera, soprattutto quando si va al check degli aeroporti... Per tutto il resto sono d'accordo con Otakar81 e attendo che qualche pia cavia si faccia avanti Ciao!
Lo ammetto, dopo aver aperto il primo thread non ho letto tutte le pagine degli altri, quindi non so se sia già stato detto, ma giusto per alimentare la discussione sul "sesso degli angeli" secondo me tra 2/3 mesi uscirà una D750E senza filtro AA...
Ciao, non ho l'audio (PC sul lavoro), ma il video "MediaWorld" fatto da uno che ha un bracciale Canon non mi sembra molto attendibile A parte questo non so se è l'obiettivo che "sforma" o ha proprio le mani grosse, ma il corpo macchina sembra molto piccolo (quasi a livello di D5300)....In quello invece postato da Blade mi sembra avere dimensioni più ragionevoli.
Io attendo tempi migliori di "vacche grasse"...e soprattutto un feedback di chi farà da "cavia"...magari una bella offerta Nital...e sicuramente cercherò di prenderla. Certo...non posso tenere + di 1 fotocamera...quindi se qualcuno volesse farmi un' offerta seria...
@Orco ...il pannellino con l' esposimetro mica l' ho visto...hai il link??
allora non ci siamo capiti, io avevo capito la possibilità di visualizzare sul pannello superiore la modalità esposimetrica tu invece a cosa ti riferisci?
“ Intanto ecco un altro video ... Che farà incavolare chi non vede questa d750 come l'erede della d700
">
Ma più che altro questo qui sul gobbo (non vede la telecamera neanche un secondo ) poteva almeno farsi scrivere delle info complete... in tutte le comunicazioni ufficiali si parla di "resistenza a polvere e liquidi equivalente a quella della D810" e questo qui dice "il corpo non è tropicalizzato"?
Credo intenda proprio la linea esposimetrica con il + e - nel displaysuperiore. quella che si vede dentro il mirino e che era visibile sulle professionali nel display superiore
“ in tutte le comunicazioni ufficiali si parla di "resistenza a polvere e liquidi equivalente a quella della D810" e questo qui dice "il corpo non è tropicalizzato"? „
Infatti il corpo è tropicalizzato (molti dubbi invece li ha il presentatore del prodotto.. ), lo scrivono dappertutto che "può operare in qualsiasi ambiente e condizione climatica"... D'altronde io ho operato in una bufera di sabbia (nel Deserto del Namib, a oltre 40 gradi) con una D7000 e un modesto 55-200... e alla fine è bastata una bella pulita; non credo che la D750 sia inferiore, in questi termini, alla mia "vecchia" D7000. Ciao
“ Dove scusa??? vedo il Matrix selezionato...gli ISO...la batteria...il contascatti...il tempo e il diaframma...e le 2 schede SD selezionate. „
Sul video che ha postato Blade, il primo con il back stage della presentazione della D750, a 1' e 39" si vede, subito sotto l'indicatore del tempo di scatto e prende quasi tutta la lunghezza del pannello. NEl secondo, con il video tour, non si vede mai l'esposimetro. Comunque, se ti scarichi la brochure dal sito Nikon o Nital, hai le mappe con tutti gli indicatori del display e del pannello di controllo, guarda lì e lo trovi subito l'esposimetro, per la precisione, a pagina 23 della brochure!!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!