RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo OS X Yosemite


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » nuovo OS X Yosemite





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 1:27

Non ho detto che sono d'accordo con loro: semplicemente capisco la decisione.
L'utenza pro è esigente, va seguita e accontentata. Ora con il 20% dello sforzo ottengono l'80% del risultato, se volessero acchiappare anche il restante 20 dovrebbero fare l'80% dello sforzo.
Evidentemente hanno pensato che non ne valga la pena.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 9:51

ma esiste qualche workaround?

Mi spiego: il problema si riscontra solo nel modulo Develop, ma in Library e' ok? il modulo per stampare il fotolibro con Blurb e' ok? passare da Photoshop per stampare e' ok?

grazie mille

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 12:26

ho controllato su MacBook Pro 10.9.5 con Lr 5.6 64 bit, Photoshop CS6 64 bit, Preview.

A me sembra (ma non ho un monitor calibrato qui, quindi vado a macro sensazione) che su Library le ombre siano decisamente piu' aperte, le altre 3 versioni (Develop, PS, Preview) si equivalgono, probabilmente con una maggiore apertura su PS, poi Develop, e infine Preview.

Ho provato sia con l'integrata (HD4000 intel) sia con la discreta (nvidia GT650M), non mi sembra ci siano differenze.

Su modulo Book sembra che venga ripresa la versione di Library, e non di Develop

Slideshow e Print non sono sicuro, le ombre mi sembra abbastanza piatte e povere di dettaglio

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 13:32

Non ha senso testare il difetto con monitor non calibrati, perchè questo non si mostra. Prima bisogna profilare: le ombre dei profili base di OSX sono chiusissime ed è impossibile lavorarci e valutare.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 13:52

Max, sicuramente hai ragione ... cmq la differenza tra Library e Develop e' evidente, e gia' questo (pur non calibrando il monitor) e' sintomo di una issue all'interno del software. imho

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 13:59

Domanda: come posso ovviare al problema? ritorno a Snow Leopard? ;) Non ho ben capito la differenza quando parli di profili matrice e profili LUT. Io ora devo calibrare per la prima volta il mio NEC con Spectraview Profiler (e colormunki). Immagino mi si chiarira' all'atto della calibrazione :-)


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 16:27

Ho fatto la prova con snow leopard, era scontato, ma è tutto ok!


avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 16:32

Pisolomau matrix o LUT based?

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 0:37

La scelta del profilo Matrix invece del LUT può ovviare il problema in Mountain Lion, se hai Mavericks per ora non c'è nulla da fare...

Lo spectraview, come gli eizo, andrebbe profilato in base LUT per ottenere i migliori risultati... Ovviamente si lavora bene anche con profili Matrix.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 8:38

auguriamoci che Yosemite risolva ... perche' ci credo poco che fixino su Mavericks.

Anche se sono sempre piu' convinto che sia un problema di Lr, e non dell'OS

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 8:56

Max e tornando ancora piu' indietro, tipo Snow Leopard? LUT ok?

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 12:27

Quando usavo Snow Lwopard non ero un fan di Lr, ma credo questo sia un bug degli ultimi Os. Che sia un problema esterno a Lr come dice Adobe è probabile perchè:
-altri programmi che usano Colorsync come Anteprima (prima della versione 10.9.4) e Firefox mostravano gli stessi problemi
-Lr 5 su Osx 10.8 ha un comportamento diverso: pur visualizzando le ombre male, mostra il difetto solo con profili LUT e Libreria e Sviluppo sono identici (o mostrano entrambi bene o entrambi male), non come su OSX 10.9.

Poi che Adobe possa metterci una pezza è sicuro visto che nè Bridge nè Ps soffrono del problema, il fatto che non l'abbia ancora fatto (sanno del problema da Lr 5.2) mi lascia un po' perplesso...

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 10:20

gia' e' discutibile che non ci sia il supporto alla catena 10 bit ... questa poi e' ridicola. Io non posso tornare a Snow Leopard perche' mi perderei alcuni tool che adopero. A questo punto o fanno il "miracolo" su 10.10, o dovro' calibrare il monitor senza profilo LUT (e nel caso del mio monitor e' decisamente riduttivo).

Quando si parlava di Mac si diceva che era il top per l'audio e video ... pian pianino stanno diventando luoghi comuni :(

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 10:52

Adesso che sistema operativo hai?

Non dobbiamo aspettare il miracolo, dobbiamo farci sentire. Dobbiamo inviare feedback, contattare Apple e Adobe, anche solo con una mail.

Dobbiamo ricordare a Apple che le cose importanti non sono rispondere al cellulare dal computer, inviare messaggi, le icone moderne, nuovi effetti in photobooth, bensì riavere indietro un sistema operativo su cui si possa lavorare in modo affidabile e professionale.

Ovvio che non smetteranno mai di aggiungere features per acchiappare sempre più mercato consumer, ma almeno che non peggiorino quel che già funzionava bene per l'utenza pro.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 12:07

Adesso ho Mavericks, con il quale mi trovo molto bene.

Se dovessi guardarmi indietro, penso che Snow Leopard sarebbe l'unica alternativa. Ma purtroppo non lo e' per me.

Fammi sapere cosa c'e' da fare, anche in pvt, e mi aggiungero' sicuramente alle lamentele.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me