user9805 | inviato il 31 Agosto 2014 ore 0:17
Fascione l'elettronica cresce in fretta . Ti e' mai capitato di veder computer oggi con prestazioni doppie del tuo e che costano la meta' di quanto lo pagasti ??Magari solo 2 anni fa' . Lo stesso vale per i cellulari e tante altre cose ...io da potenziale compratore ho la pretesa che canon faccia una reflex migliore della vecchia apsc ...altrimenti resta a canon ,se sara' migliore avra' almeno le caratteristiche della 1DIII ...sara' meglio della 1D4 ?? Difficile si ma non impossibile dato che son reflex pure fuori produzione .....nn mi pare cosi' difficile capir tutto questo.... |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 1:07
Però su una cosa ha ragione Fascione: il rischio delusione. In questi mesi nei forum si sono create tante di quelle aspettative ad alto livello, per la 7D II, che il rischio di una delusione di massa è piuttosto alto. Giorgio B. |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 1:54
Stiamo andando OT... Aiutatemi! Non mettetemi altri dubbi! :D |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 7:27
Marcok stai confondendo l'aspettativa di migliorie a livello semipro (che ci saranno di sicuro)...con l'aspettativa che un corpo semipro e apsc cia migliore di un corpo pro e aps-h.... |
user9805 | inviato il 31 Agosto 2014 ore 9:13
Eh eh pensala come vuoi , fine OT . |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 11:23
“ Stiamo andando OT... Aiutatemi! Non mettetemi altri dubbi! :D „ Se scegli la 7D ricevi il plauso da mezzo mondo, ma il risentimento dall'altro mezzo mondo. Se scegli la 1D III ricevi il plauso da mezzo mondo, ma il risentimento dall'altro mezzo mondo. Scegli con quale mezzo mondo vuoi stare.   Una domanda come la tua avrà 10.000 risposte A e 10.000 risposte -A La 1D IIn sceglila se vuoi veramente risparmiare, ma è vecchia e tra poco non troverai neppure facilmente i ricambi, visto che è fuori produzione da 7 anni circa. Giorgio B |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 11:21
Andrò per 1d 3.. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 11:29
" ..sara' meglio della 1D4 ?? " Esiste già e si chiama 1D-X. Chi si aspetta una 7DII come o meglio della 1D-IV è un visionario. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 11:39
Io consiglierei un 1D mark III al posto della 7d.. io le ho avute entrambe, non per molto tempo comunque, ma le primissime sensazioni erano di superiorità della 1D mark III. Non capisco solamente una cosa: ci si lamenta del peso dei corpi serie 1... ma poi si finisce per attaccarci davanti un 500 f4, un 400 2.8, un 600 f4... ecc... ma che problema crea quel peso in piú sul corpo macchina? Io sicuramente non andrei a vendere la mia 1D IV per questioni di peso con il tipo di foto che mi piace fare.... al contrario sono molto felice del peso e dell'ergonomia che offre il corpo macchina serie 1 .. Quoto alla grande l'intervento di Roy72chi.. per me si pretende troppo... |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 19:44
Beh, dai Alan, c'è anche chi si lamenta della serie 1D che pesa un botto per poi prendersi una xxD o 7D ed attaccarci il grip con due batterie dentro. Se non esistessero le contraddizioni, non esisterebbero i forum dove si discute e si litiga. Giorgio B. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 20:10
Si certo Giorgio, hai ragione.. ma intendevo dire che secondo me è inutile farsi problemi per il peso del corpo macchina quando poi ci si attaccano davanti lento molto pesanti.. alla fine se nello zaino ci sono (faccio un esempio) 6kg, oppure c'e ne sono 5,5kg... non vedo che differenza possa fare... Capisco magari per qualcuno che predilige la fotografia di paesaggi, ritratti, street, ecc.. ma nella naturalistica sono del parere che quel mezzo kg in più non sia problematico.. Per il discorso dei forum hai ragione comunque.. moltissime discussioni nascono proprio per questi motivi. PS. in ogni caso quando ho preso la 1D mark III non l'ho pesata e nemmeno la 7d con battery grip.. ma immagino che il peso sarà paragonabile... come dimensioni le ho guardate così al volo mentre facevo il cambio in negozio: se non ricordo male la 7d con il battery grip era leggermente più alta della 1dIII.. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 22:20
Si, la 7D + grip è leggermente più grande della 1D III. La 1D III ce l'ha Francy con cui ultimamente vado spesso a fare caccia. La 7D + grip con due batterie dentro + Tamrex pesa 3,6 Kg., pesata sulla bilancia da cucina. Se il Tamrex pesa circa 2 Kg.... Giorgio B. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 22:30
La 1d3 col tamrex più o meno pesa uguale, da Non sottovalutare che i corpi serie 1 hanno il sistema AF nativo ad f8 |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 9:07
Il mio DNA è Nikon dai tempi di Nikon F, F2, F3 con tutte le varianti di esposimetri che naturalmente possiedo. Per il digitale ho voluto cambiare e buttarmi su Canon perchè pensavo fosse più avanti di Nikon e comperai un Eos 1Ds Mark II. La Canon garantisce il suo otturatore per 200/300 mila scatti. Bene, anzi male. L' otturatore si è fermato a 32728 e la macchina ha smesso di funzionare. La spesa per la sostituzione dell'otturatore è di circa 300 euro al laboratorio Foto chek-up di Bologna. Non so che fare se farla riparare o cambiare marchio. Mi dispiacerebbe buttar via i due zoom Canon 35-350 e 28-70, ma pazienza, probabilmente lo farò. Canon mi ha deluso. Ora attendo e-mail di risposta alla mia lamentela presentata a Canon Italia. Questo tenevo a dirvi e cominciate a meditare su Canon. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 9:19
Non mi sembra un gran meditare, ci sono macchine entry level che hanno superato la soglia dei 100000 (canon ne garantisce 60000) e professionali rotte dopo 20000, capita con qualunque brand |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |