JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao Antonio,complimenti per l'acquisto,stò seguendo con interesse le info di queste due nuove lenti dedicate a Sony A7,sopratutto il 50 , il 35 non è la mia focale preferita altrove ho letto (ma in inglese quindi potrei aver capito non bene...) che il Loxia 50/2 è migliore del Sonnar 55/1.8 per costruzione,ghiera messa a fuoco più fluida, il Sonnar è una lente più corretta e va molto meglio quando usato nei paesaggi quindi all'infinito,inoltre il Loxia torna a vincere quando si parla di colori e attiva la modalità ingrandimento durante la maf al muovere della ghiera più o meno ho capito?
Vedi Fefo il 50 Loxia è più nitido del 55 1.8... Il 55 1.8 sembra più nitido da f1.8 ad f3.2, ma è più una questione di contrasto che di vera nitidezza. Il loxia raccoglie molti più dettagli ed apre le ombre con una definizione spettacolare.
Si parla benissimo del MF Raamiel.....mi parlano molto bene della Pentax 645 Z però per un pò me ne starò buono così
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.