RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 810, l'annuncio ufficiale: parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D800 / D800E / D810 / D850
  6. » Nikon D 810, l'annuncio ufficiale: parte V





avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2014 ore 19:39

Secondo voi da che piò dipendere quel punto bianco a dx?




avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 19:40

lo vedi anche su altre foto?

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2014 ore 19:47

Non ho ancora avuto modo di controllare. Tra l'altro il mio seriale e tra quelli richiamati, quindi devo spedire a LTR

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 20:02

Cmq non sembra proprio un problema di hot pixel

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 1:56

Ciao, sono da poco iscritto su juza, ho letto la discussione sulla D810 ( che dovrò mandare in assistenza) sperò che risolvino il problema ma secondo alcuni la frittata dalla Nikon è fatta.
Io ho scritto a Nikon per la gestione dei file raw, che quando vegono elaborati per poterli aprire in Capture Nx-2 passano a 210 MB una vera follia, la loro risposta dopo un mese è che sono in ferie e riproporre a settembre la domanda. Spero che risolvino :) Il nuovo Capture boh a me non piace che dire.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 2:13

Se hai impostato la conversione in tiff a 16bit è assolutamente normale come dimensione.... è il prezzo da pagare per avere 36mpx.
Considera che un tiff 16bit non compresso della fuji x-e1 (16mpx) "pesa" 96mb...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 9:05

Io ho scritto a Nikon per la gestione dei file raw, che quando vegono elaborati per poterli aprire in Capture Nx-2 passano a 210 MB una vera follia, la loro risposta dopo un mese è che sono in ferie e riproporre a settembre la domanda. Spero che risolvino :) Il nuovo Capture boh a me non piace che dire.


In Nikon si saranno fatti una sonora risata prima delle ferie, la follia l'hai fatta tu ad acquistare una macchina del genere senza sapere cosa compravi, è come comprarsi una macchina da 450 cavalli e poi lamentarsi dei consumi.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 9:48

@Wazer conosco benissimo la media ponderata nikon, vecchia si ma ti assicuro che una volta che la conosci sai dove misurare e alle volte per chi ha esperienza è meglio delle misurazioni evolute... ovviamente non in foto dinamiche.... la grandezza dello spot non è visibile ma, almeno per me non la vedo una cosa indispensabile, che poi se utilizzi Af a gruppi l'area è circa quella interna al gruppo dei 4 sensori che sono visibili, quindi di fatto la identifichi, ripeto lo spot allargato canon non lo conosco, ma in situazioni dinamiche, dove magari il dinamismo sta nel cambio luci, teatri, concerti ecc non risolve la questione, mentre il sistema nikon se funziona sulla carta si... @Luca Bonisolli Af a gruppi non funziona con la logica dell'oggetto più vicino è più evoluto, ad esempio se metto a fuoco un volto e il centro del gruppo non è sull'occhio, lui cmq la priorità di MF la farà sull'occhio e fino a 2.8/2 le tolleranze ti permettono un Af preciso senza usare il punto singolo, se si scende a 1.4 è sempre meglio usare il punto singolo... qui un video



qui una spiegazione più dettagliata



mi è sempre piaciuta la possibilità di canon dell'Af a zone, e non solo a me, nikon ha sviluppato questo proprio per sopperire a questa mancanza e per me ha fatto un grandissimo lavoro, chi fa foto di azione e lo usa lo sa bene, associato poi alla misurazione spot sul punto af con i tele è un sistema praticamente infallibile! ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 10:14

Grazie Blade! :-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 10:52

Questo è ancora più interessante me lo ero scordato ;-)


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 11:25

Sembrerebbe solo un update del firmware nikonrumors.com/2014/08/22/how-to-tell-if-a-nikon-d810-camera-has-the- certo è strano perchè altrimenti non si capiscono i 45 minuti al centro assistenza.... la verità è anche che non conosciamo mai perfettamente la tecnologia che sta dietro a queste macchine quindi è difficile trarre conclusioni...

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2014 ore 15:17

La maggiorparte dei forum in giro per il mondo, dal canada alla svezia parlano di un intervento di 10 minuti in assistenza.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2014 ore 15:21

@ Superalvi: scusa l'ovvità ma a me è capitato in passato più di una volta di cliccare a vuoto sulla foto pensando di avere selezionato lo strumento lazo e invece con il pennello lasciavo dei puntini a cavolo sul livello selezionato. Dalla sfumatura del punto sembrerebbe proprio lo stesso contrattempo, se è un file non lavorato allora ovviamente è un altro paio di maniche.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 16:24

Meglio così mi sembra di poter dire; non c'è in ballo a quanto sembra un dato di fatto grave come nel caso dell D600.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 18:54

Io su dp avevo letto 45 però se di 10 ok ma cmq perché per un update del filmware mandarla in assistenza?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me