| inviato il 29 Agosto 2014 ore 15:44
Anche io lo possiedo, preso in kit con EM-1 che dire... avevo il Nikon 24-70 f2,8 AFS N, un vetro da 1800 euro!!!, avendo venduto tutto il mio corredo Nikon per la EM-1, non posso che essere soddisfatto di questo vetro! nitidissimo, di costruzione superlativa, luminosissimo insomma... costa, preso singolarmente 1000 euro! che non sono pochi ci mancherebbe! ma la qualità è alla pari del mio ex Nikon 24-70 quindi il costoè giustificato. Un tuttofare davvero straordinario con buone doti macro anche. |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 11:40
“ er chi ha questo obbiettivo.... stamattina l' ho visto in negozio e mi ha lasciato perplesso un cosa. in termini di costruzione... ho letto ovunque che e' costruito benissimo... ma ho notato che la parte che si estende mentre si zomma... mi sembra un po' ballerina... mi hanno detto che e' normale... fa cosi' anche il vostro? „ il mio non balla nella parte citata, più che altro si muove qualcosa dentro se lo muovo avanti e indietro, anche il vostro è così? |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 12:19
Positiva o negativa però? |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 16:01
Anche io ho letto molto bene del 12/40... Ma che dire del panasonic 12/35? Leggermente più compatto e leggero. L ho usato per un po' di scatti, certo non posso fare una recensione completa ma è veramente una lente ottima! Chi preferisce cosa? |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 16:26
Il Panasonic non l'ho provato, ma credo che sia oggettivamente difficile fare meglio del 12-40. |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 18:46
Il panasonic l'ho usato talmente poco che ho potuto saggiare la sua qualità molto velocemente... Non conosco differenze strutturali (lo zuiko dovrebbe essere tropicalizzato a differenza del panasonic), otticamente entrambi con focale fissa a f2.8 ma, ripeto, non conosco vantaggi/svantaggi di un ottica rispetto l'altra (qualità dei vetri/vignettatura/resistenza al flare ecc. ecc.) |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 23:33
Il mio 12-40 non "balla", nemmeno a 40. Solido e preciso, è l'obiettivo che uso di più. Questa l'ho scattata ieri dal rifugio del Fargno, sui Sibillini. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=997541 a 27mm 1/800 - f6,3 - iso 200 |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 10:24
Ho cercato di fare alcune prove, non balla neppure il mio se non un piccolissimo gioco del tutto nella norma. Sono sempre piu' contento di questo vetro! un Must have su OMD che costa, per carità, ma la qualità è indubbia, mi piace un sacco anche la nitidezza senza compromessi, gia a f2,8 è incredibilmente nitido e la cosa bella è che, chiudendo il diaframma, la nitidezza si rivela costante ovvero, non migliora poichè è già al top! ci ho fatto pure qualche ritratto a 40mm, esageratamente nitido, quasi un macro! |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 19:56
Acc, il mio muovendolo sopra/sotto sembra che abbia dentro la sorpresa. Sono tornato in negozio e anche quello in esposizione fa uguale. Non so se devo preoccuparmi |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 20:07
@Lorenzo: uno scatto metafisico, davvero suggestivo... |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:47
Ciao a tutti non riesco a collegare la mia omd 1 al mio samsung ace. Ho seguito tutte la procedura, leggo in bardcore ma poi mi dice impossibile connettere la fotocamera. Qualche consiglio? Grazie |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 0:32
“ Ciao a tutti non riesco a collegare la mia omd 1 al mio samsung ace. Ho seguito tutte la procedura, leggo in bardcore ma poi mi dice impossibile connettere la fotocamera. Qualche consiglio? Grazie „ Sarà banale ma: - Hai attivato il wi-fi sul Samsung? - Se sì, questo vede tra le reti disponibili quella generata dalla fotocamera? - Se la vedi, hai provato a richiedere manualmente di collegartici? Se non ricordo male, la lettura del Codice QR serve unicamente a creare il profilo necessario per la connessione, ma - almeno la prima volta - mi pare sia necessario forzare il collegamento tra macchina e telefono, per poi passare ad Ol.Share per la gestione a distanza vera e propria... |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 6:20
Penso che sia come dice Foenispro... io l'ho usata sia con iphone sia con ipad e dopo la prima procedura con codice QR tutte le volte che voglio collegarmi attivo prima sulla em1 il wifi poi vado nelle impostazione, vedo la rete, manualmente mi collego e solo dopo apro l'app ...un paio di volte mi ero scordato di selezionare la rete e dava pure a me l'errore di connessione |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 18:12
grazie riprovo.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |