| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 23:42
Ripeto, a me pare che Nikon semplicemente sia costretta a seguire le scelte commerciali di Sony, non potendo farsi i sensori da sé. E' presto per dire qualunque cosa, la macchina è appena uscita, ma resta l'interrogativo di utilizzare con profitto 36MP . Io di motivi validi non ne trovo, ma sono pronto assolutamente a ricredermi... |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 23:49
oddio non mi pare .. sony presenterà ( stando ai rumors più accreditati ) una FF ancora da 24 mpixel nel 2012 i 36 son previsti per l'anno prossimo (forse per esclusiva , chissà ) nikon può richiedere a sony lo sviluppo di sensori secondo le sue richieste, così come ha avuto FF da 12 mpixel (non presenti nelle lineup sony o da altri player sul mercato ) allo stesso modo ha sviluppato ( o fatto sviluppare ) sensori da 16MP full frame ( D4) la D800 poteva avere quel sensore, così come uno nuovo da 24 così come altri.. se è uscita con 36 Mp è perché Nikon lo ha voluto . |
| inviato il 07 Febbraio 2012 ore 23:51
“ dubito che un utente con una D3s la venda per comprare la D800 è molto più razionale se la vendesse per comprare la D4 „ In linea teorica sono perfettamente d'accordo... Ma se un utente non ha solo la D3s e soprattutto è uno dei tanti che l'ha presa più per sfizio che per altro, con l'uscita di un nuovo gingillo dai tanti mpx può sceglierla come vittima sacrificale... Meglio per noi... |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 0:36
Beh avrebbe anche potuto mettere su il 12 della d3s...e che gli si diceva? cmq se chi vende una d3s per farsi una d800 è felice ben per lui...i soldi son suoi e può farci il beneamato che gli pare, di certo ora val la pena guardare i mercatini. |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 1:13
questa è interessante per chi non vuole scattare solo a piena risoluzione .. fa molto " apsh" :D Frame coverage FX (36 x 24): Approx. 100% horizontal and 100% vertical 1.2x (30 x 20): Approx. 97% horizontal and 97% vertical DX (24 x 16): Approx. 97% horizontal and 97% vertical 5:4 (30 x 24): Approx. 97% horizontal and 100% vertical With EN-EL15 batteries (FX/5:4) CL: approx. 1 to 4 fps, CH: approx. 4 fps, (DX/1.2x) CL: approx. 1 to 5 fps, CH: approx. 5 fps 25Mpixel 1.2x @ 5fps senza grip |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 8:28
Cmq ci sta poco da fare.... Nikon ha 2 FF a listino, la D4 da 6000€ e 16mpx e la d800 da 36mpx e 2900€. O magni sta minestra o ti butti dalla finestra. Indi per cui, la minestra è buonissima :D (anzi, 36mpx so pochi!) |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 8:38
Direi che la situazione sarà comune anche per Canon dal mese prossimo... interpretazioni identiche nel segmento sportivo da 5-6K euro differenti in quello "FF entry level" tra i 2,6-3K euro D700-MK2 in phase out completo fino ad esaurimento scorte Sony uscirà con le FF nuove a fine anno le altre sono già in phase out fino ad esaurimento scorte Leica è sempre economica con il suo modello da 6K euro Il mercato delle full frame è questo, chi vuole il pieno formato si prepari a sborsare. |
user95 | inviato il 08 Febbraio 2012 ore 8:50
Non sarei così sicuro del phase out immediato della 5D II... |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 8:56
“ Beh avrebbe anche potuto mettere su il 12 della d3s...e che gli si diceva? cmq se chi vende una d3s per farsi una d800 è felice ben per lui...i soldi son suoi e può farci il beneamato che gli pare, di certo ora val la pena guardare i mercatini. „ Quoto perfettamente... Non dico che questa D800 non sia una reflex dalle potenzialità mostruose... ma ripeto che per quello che speravo mi sarebbero bastati e avanzati i 24mpx della D3x... che ho provato e stavo per acquistare, facendo una pazzia economica, un paio di anni fa... Nel mio ultimo viaggio "foto-paesaggistico" in Scozia e in quello precedente "reportage" in Marocco ho fatto migliaia scatti (in Marocco la stragrande maggioranza ad alti iso)... certo tantissime sono da scartare... ma a 100 mega circa a scatto a che spazio/potenza/tempo per il workflow si va incontro con la D800? Certo la tecnologia avanza e fra un paio di anni avremo tutti un i10 core 12 ma per il momento non vedo grosse positività... O per meglio dire le positività ci sono anche ma pesantemente controbilanciate da altri fattori già elencati da Mac e da altri... Ero/sono uno di quelli che ha sempre criticato la corsa ai mpx, i nikonisti del "oddio quei matti di Canon hanno fatto la 5D2 con 21 mpx!!! La diffrazione, la resa ai bordi, la resa ISO... non è possibile... "... ovviamente sto scherzando ed esagerando... ma quello che pensavo lo penso tuttora... mi piacerebbe fare un salto sul forum nital e leggere un po' di commenti... Fin dalla 1D3 che per un periodo ho affiancato alle mie nikon ho sempre amato un file leggero, lavorabile e naturalmente bello... La D700 con i suoi 12 mpx mi ha regalato soddisfazioni e ha un recupero delle alte luci che fino ad ora non ho mai trovato con altre reflex... e stampati, sono arrivato solo a 1.50 mt x 1 mt, non mi hanno mai deluso... Sicuramente poi 36 mpx serviranno a tante persone senza dubbio... (non voglio essere ironico) Ciao |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 9:05
“ Non sarei così sicuro del phase out immediato della 5D II... „ se le ultime anteprime sulle caratteristiche della MK3 sono corrette ( stessi 22Mpixel, Af migliorato, video migliorati, fps aumentati, prezzo 2600$ ) c'è troppa poca differenza di Mpixel e di prezzo per giustificare anche l'altro modello a listino ( che comunque ha sempre un prezzo di 2000$ in us ) O i rumors non sono corretti, o la MKII viene messa direttamente in phase out (imho) un taglio di prezzo è impensabile visto la 60D e la 7D poco sotto che anche loro dovranno essere sostituite nel 2012 |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 9:11
Speriamo che Canon con la 5DIII non segua questa tendenza all'aumento dei MPx... anche se ci credo poco. |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 9:25
bhe la MKII era già ben dotata di Mpixel, ad occhio sembra voglia " disettecentizzarsi " ma personalmente la trovo una pessima idea per il posizionamento del prodotto tra un 18 ed un 22 mpixel c'è poca differenza di densità in caso di costruzione similare sarebbe pericoloso proporre un prodotto da 7fps con resa Iso similare ma con più dettaglio, e con AF nuovo da 61punti, a metà del prezzo nello stesso periodo di uscita.. |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 9:26
“ secondo te cosa smuoverebbe la massa di chi ha una 5dII a prendere una 5dIII? sostanzialmente direi af e reattività. non penso invece ad un aumento di mp smodato. „ Concordo e aggiungo maggiore gamma dinamica e possibilmente migliore resa ad alti iso. “ beh ad un mirino più grande e con maggior copertura, ad un af con punti a croce laterali, ad una risoluzione leggermente migliore e ad una resa ad alti iso migliore. „ Un mirino 100% (che sogno... ma credo lieviterebbe non poco il prezzo). Queste sono le caratteristiche che penso vorrebbero la maggioranza dei fotografi che guardano più alla qualità dello scatto che ai crop. Parlo di crop perchè di certo le 36 megapizze non servono ad avere stampe migliori... a meno che non stampiate sui grattacieli... ma anche in quel caso... a dirla tutta... le 36 megapizze non servono. Qualcuno un pò di tempo fa aveva fatto un pò di calcoli considerando la distanza corretta per guardare una foto in rapporto alla sue dimensioni e alle dimensioni minime dei pixel... e 36 megapizze non servono a nulla se non ai crop. |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 9:48
Amazon ha già venduto tutte le d800...sold out in meno di 48 ore...avete ancora dubbi sul marketing nikon?? C'hanno azzeccato in pieno!! |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 10:00
Sul marketing assolutamente no.. Magari poi succede quello che è successo con la 7d.. ne hanno venduto un sacco, ma è una delle macchine più in vendita nei vari mercatini.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |