| inviato il 16 Agosto 2014 ore 13:22
Ciao, personalmente non ho mai trovato conveniente l'acquisto di lenti/corpi usati nei mercatini fotografici per via dei prezzi troppo elevati. Io ho venduto in meno di una settimana il 10-22 e il 17-55 facendo prezzi rapportati al nuovo. Al giusto prezzo si vende rapidamente. Giusto per dare una rapida scorsa al mercatino attuale di questo forum e paragonarlo a galaxia, sito affidabile dove compro abitualmente: - 24-105 € 460,00. nuovo € 554,00 prendereste l'usato per 94 € di differenza? - 18-135 € 250,00. nuovo € 278,00 prendereste l'usato per 28 € di differenza? - ef 100 2.8 macro € 350,00. nuovo € 443,00 prendereste l'usato per 93 € di differenza? E sono i primi tre esempi di lenti canon che ho trovato al volo sul mercatino. Su, i prezzi dell'usato sono troppo alti. Se volete vendere dovete adeguarvi al prezzo del nuovo. | 
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 17:40
@tommy La penso come te! Infatti il 10-22 l'hai venduto a me! Per inciso va' molto bene, è stato un'acquisto valido e conveniente. Buone esposizioni!!! Ciao | 
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 18:06
C'è parecchia offerta, tanta! | 
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 18:48
...... Io ho venduto in meno di una settimana il 10-22 e il 17-55 facendo prezzi rapportati al nuovo. Al giusto prezzo si vende rapidamente. Giusto per dare una rapida scorsa al mercatino attuale di questo forum e paragonarlo a galaxia, sito affidabile dove compro abitualmente: - 24-105 € 460,00. nuovo € 554,00 prendereste l'usato per 94 € di differenza? - 18-135 € 250,00. nuovo € 278,00 prendereste l'usato per 28 € di differenza? - ef 100 2.8 macro € 350,00. nuovo € 443,00 prendereste l'usato per 93 € di differenza? E sono i primi tre esempi di lenti canon che ho trovato al volo sul mercatino. Su, i prezzi dell'usato sono troppo alti. Se volete vendere dovete adeguarvi al prezzo del nuovo. inviato il (16 Agosto 2014)...... beh 93euro di differenza su 400 non mi sembrano pochi. Poi su galaxia store non puoi chiedere lo sconto. Mentre di solito negli annunci viene chiesto, delle volte addirittura esagerando. | 
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 19:12
Certo fossero entrambi nuovi!! | 
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 20:41
Valentino(Ciao)non sono del tuo parere.......... certamente 93 euro su 400 non sono pochi, ma con quel risparmio andrei dritto sul nuovo(con qualche accortezza i 93 euri in breve li recupererei) Se invece nuovo costasse 2500,in proporzione usato lo trovassi a 2000 probabimente lo prenderei usato(500 euri farei molta fatica a recuperarli). | 
user14498 | inviato il 16 Agosto 2014 ore 20:52
Nel forum ci sarà di sicuro che ha acquistato la sony a7s se la vuole vendere perchè ha sbagliato acquisto la compro subito al 40% meno del prezzo di listino italiano cioè €2399,00. A €1500,00 sono disposta a spostarmi anche per 300/400km. Aspetto con molto interesse messaggio anche privato. | 
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 11:55
secondo me ce gente che vuole vendere l'usato per nuovo, esempio banale la 6d qualcuno la vende piu del nuovo se fate un giro via internet la danno a 1100 euri è sul nostro mercatino la danno usata a 1300 euri be ce da riflettere | 
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 12:58
Ciao Dani, mi fa piacere che ti trovi bene col 10-22, è una bella lente e come ti dicevo l'ho venduta solo eprchè ho preso la 6d. Valentino ciao a te, io ragiono sempre e soltanto sul prezzo del nuovo. Un usato, senza garanzia, per essere appetibile deve avere un prezzo invitante. 93 € su 400 sono troppo pochi per me, ma ovviamente è un discorso soggettivo. Intanto quell'obiettivo rimane sul mercatino... Ovviamente non dico di vendere a metà prezzo! Claudio io la 6d l'ho presa meno di un mese fa a 1.269, ora sta a 1.240. Non so dove l'hai vista a 1.100 €. In ogni caso 1.300 € usata è un prezzo fuori da ogni logica. | 
| inviato il 23 Agosto 2014 ore 11:53
torniamo a noi ! allora : dopo aver ricevuto le richieste più disparate, le domande più assurde, mail e foto spedite, richieste senza più risposta e potrei continuare da scrivere un libro......l'ho " ritirato dalla vendita" !!!!!! mi sono stufato ! alla fine il mio era solo uno sfizio ( di cambiarlo ) e : il fatto che il mio l'ho preso nuovo e va d'incanto ed è pari al nuovo...per andare magari su un usato che non si sa mai ..... ma principalmente mi ha rotto ( leggi periodo di crisi in italia) questo continuo contrattare, spulciare, inviare foto e foto , questo : ma l'ho trovato anche a meno....ma telefoni a me, quanti scatti hai fatto, perchè lo vendi..... basta ! ho scritto in tutti gli annunci che avevo messo: " si può fare qualsiasi prova e scambio a mano".....più di così ? vuol dire che uno che fa lo scambio a mano e puoi provarlo , difficilmente è una "sola"...altrimenti spedirebbe solamente. va beh, non importa, me lo tengo , sto già pensando a cos'altro prendere o mi manca. ah , qualcuno nella discussione ha criticato un pò il prezzo che lo avevo messo... a parte che è il prezzo che di solito si trova usato, ma 200 euro dal nuovo ( abbondanti visto i 3 optional che allegavo) non mi sembrano pochi... mi sembra molto più criticabile chi mette l'85 1,8 a 300 euro quando da Galaxia si trova nuovo a 328 !!!!! comunque sono discorsi che non valgono più, l'obiettivo ne lo tengo , e se comprerò un 85 non sarà certo a 300 euro usato.... per i curiosi, ma anche perchè è bello nei forum parlare e condividere, cosa sto pensando di prendere ? i pappabili sono : Canon 85 1,8, canon 24/70 2,8 1° serie, Canon 100/400 o mi riprendo l'extender 1,4 , vedremo nel prossimo mese il da farsi. ps: scusate un pò lo sfogo iniziale , ma anche in altri settori sto "togliendo dai mercatini vari" il materiale ( anche non fotografico) che ho messo in vendita proprio per i motivi di cui sopra . max www.facebook.com/pages/Lefotodimax/568126423219799 | 
user14498 | inviato il 23 Agosto 2014 ore 12:34
@Max56 Personalmente reputo il mercatino di Juza utile e serio.Tutti i materiali da me inseriti nell'usato sono andate a buon fine.Ho acquistato il Canon TS-E 24mm f/3.5 L II un anno di vita risparmiando €400,00. Alcuni pensano di contrattare il prezzo come se fossero nei paesi asiatici.Giocano al ribasso senza interesse. Vorrei vedere questi personaggi contrattare il prezzo in un negozio fisico o sul web. Chiudo Domenico | 
| inviato il 23 Agosto 2014 ore 12:53
Ciao Domenico, al giusto prezzo (rispetto al nuovo) non c'è alcun bisogno di contrattare. Ti parlo per esperienza personale. | 
| inviato il 23 Agosto 2014 ore 13:12
@domenico....ma non ho criticato il mercatino juza, altre volte ho venduto ed è andato a buon fine. @tommybolin.......ritornando sui prezzi, non mi sembra che il prezzo a cui avevo il mio obiettivo fosse "caro o fuori prezzo"....che poi ci sia chi per 50 euro di differenza lo prende da un'altro, magari spedito e senza " optional".....auguri a lui . ma così per parlare, non solo di fotografia, ma di altro, io sono arrivato a questo punto: ho in vendita un bene molto più costoso e a chi mi chiede il prezzo o storce il naso quando glielo dico, do questa risposta: allora non son più io il venditore...ma sei tu....a cosa me lo vendi questo oggetto ? non ti dico cosa viene fuori....eh si !..mah....!!... è vero!.....però! così li frego tutti !!!! quello che si vende è sempre usato, è sempre : ma quell'altro...., è vecchio, è messo male, è...ma chi vuoi che lo compri, è ...ma nuovo costa.... quando invece devi comprare....è tutto meraviglioso, non lo trovi così, ecc ecc..... ti dico un'altra cosa: sono in trattativa/parola con un'obiettivo qui nel mercatino , non ho neanche parlato o trattato sul prezzo ( e si potrebbe), ho chiesto solo il data code e la possibilità dello scambio a mano....il tutto con 2 mail....no 20 ! @andrewer .....leggo adesso la tua risposta: si hai ragione.....fuorchè io 5 mesi non li aspetto, quando vendo e compro nel giro di un mese devo fare tutto, se no mi tengo il corredo così com'è e ci penso l'anno dopo con eventuali novità o nuove uscite. | 
| inviato il 23 Agosto 2014 ore 13:12
Per esperienza, con il tempo si vende tutto, io c'ho messo 5 mesi per vendere una canon 5d ii, e nel frattempo la usavo in teatro. Non si vende più dall'oggi al domani ma si vende se il prezzo è quello di mercato, cioè in pari con quello dei vari mercatini. | 
| inviato il 23 Agosto 2014 ore 13:23
@Max Ovviamente liberissimo di non farlo, ma se l'avessi messo a 700€ max 750 stai tranquillo che lo vendevi. Il tuo prezzo è alto e il fatto che tutti cinchischiavano , al netto delle proposte folli che tutti abbiamo ricevuto vendendo qualcosa, ti dice che evidentemente la tua richiesta era troppo alta rispetto al nuovo. Il fatto poi che tu ci aggiungessi degli accessori è irrilevante, la gente ti contatta per la lente, è interessata alla lente e vuole risparmiare rispetto alla lente (questo vale per ogni prodotto inserito nel mercatino, non solo per le lenti), degli accessori, se non fanno calare il prezzo, non gliene frega nulla a nessuno. Molto meglio venderli separatamente e abbassare un pò la richiesta per il bene primario che si vuole vendere, hai un vantaggio tu come venditore che, alla fine, se vendi tutto monetizzi di più, e soprattutto ha un vantaggio, invogiando quindi all'acquisto, un eventuale acquirente. E comunque max il succo della questione è che tu non hai venduto la tua lente (scelta assolutamente incontestabile sia ben chiaro), perchè non hai voluto, la crisi,per tornare al discorso iniziale, non c'entra assolutamente nulla. Aggiungo che, quando si fanno ragionamenti su quanto sia consistente la riduzione di prezzo rispetto al nuovo, non si dovrebbe tenere conto solo del prezzo medio a cui si trova l'oggetto in giro, ma anche del fatto che questo oggetto è stato usato da qualcuno che dichiara "tenuto in maniera maniacale", "come le tengo io non le tiene nessuno" ecc.ecc. , ma noi non lo possiamo sapere, e soprattutto, il più delle volte, anche dopo un'ispezione accurata dal vivo, anche i più esperti difficilmente potranno rendersi conto se c'è qualche magagna nascosta. Quindi, nel formare il prezzo di un prodotto che si vuole vendere, bisogna tenere conto anche del rischio che si assume l'eventuale compratore che aumenta al diminuire della garanzia residua del prodotto. Insomma, per rispondere anche a valentino, secondo me 90 euro su 400 sono poche! “ Ciao Domenico, al giusto prezzo (rispetto al nuovo) non c'è alcun bisogno di contrattare. Ti parlo per esperienza personale. „ Vero fino ad un certo punto, se trovi persone serie e rispettose hai ragione, purtroppo spessissimo non è così e ti arrivano proposte da fantascenza (permute con conguagli di 100euro tra una mkIII e una 550D, gente che manco ti scrive ciao e ti offre 1000 euro per un oggetto che tu hai messo a 1600 e che nuovo sta sui 200 ecc.ecc.ecc.)... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |