| inviato il 11 Agosto 2014 ore 21:35
La domanda finale non è corretta... ;-) Sicuramente meglio OS che Winzozz, semmai meglio Mac o PC? :-) Io non intervengo nella discussione perchè sono troppo di parte e non capisco le crociate... A volte sanno di "Volpe e l'uva"...... |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 21:43
Allora PC ok, provo innanzitutto ad andare dal mio "vecchio" negoziante e vedo che risposta mi da. Monitor. Verso cosa mi oriento? devo aprire un topic a parte? quale eizo da 27"? Luca |
user10190 | inviato il 11 Agosto 2014 ore 22:56
“ A volte sanno di "Volpe e l'uva"...... „ Questo è un asserto offensivo che talvolta può essere "capito", anche se non giustificato in un forum. Di certo in questo caso i contendenti non hanno problemi economici per cui dileggiano ciò che non possono acquistare. Le argomentazioni "contro" Mac sono tecnicamente evidenziare (anche se enfatizzate...), mentre quelle a favore non proprio e se si ricorre a questi espedienti dialettici significa che vi stanno delle difficoltà. |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 23:25
" A volte sanno di "Volpe e l'uva"......" fa il paio con l'italianissimo "lei non sa chi sono io" frasette da mediocri I dati sono dati; se si arriva a capirli bene, se invece si preferiscono i dogmi allora il mondo è pieno di chiese dove pregare il santone di turno. Certe soluzioni hardware o software non sono adatte per certi usi, a prescindere da quale etichetta ci sia stampata sopra. Il monitor lucido e sotto vetro che spaccia Apple è definito schifezza da uno strumento, non da gusti personali; lo stesso strumento esprimerebbe il medesimo parere negativo se il monitor fosse un Hp, Dell, Nec ... qualsiasi cosa, sempre schifo farebbe. E' il concetto a essere sbagliato, non la marca. E la stessa metodologia è applicata a qualsiasi altra cosa; un apparato deve rispondere a certe caratteristiche, se non lo fa, per me, può anche averlo depositato dio in persona sul Sinai, ma sempre schifo fa. |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 23:35
Ink, io ho un Ezio da 22 e lo trovo già sufficente come misura. E sono contentissimo 2262 (che ha limiti, lo so...) Se vuoi i 27 soluzioni c'è ne sono ugualmente. |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 23:41
“ un apparato deve rispondere a certe caratteristiche, se non lo fa, per me, può anche averlo depositato dio in persona sul Sinai, ma sempre schifo fa. „ Straquoto. Ogni utente ha caratteristiche diverse. Per me una caratteristica fondamentale era quella che se inserisco un qualsiasi disco esterno, il sistema debba leggerlo senza che io non debba fare nulla. Senza rinominare, come invece chiede (o chiedeva l'ultima volta che l'ho usato) Windows. Per me generano perdite di tempo ben superiori rispetto ad un 1% di capacità di calcolo in meno. Con mac inserisco e va. E non c'è mai nulla da fare. È magia? No: è un sistema hardware software progettato insieme. E questa progettazione (un software fatto per soli alcuni hardware) offre vantaggi e si paga. |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 23:50
so che non e' legale ma non hai mai pensato a farti un bel hackintosh prendi 2 ssd da 250 gb samsung evo a 100€ l uno in uno ci metti win nell altro osx yosemite(l'hanno gia craccato in versione beta) il resto configuri come ti pare gtx 770,780 titan quadro...... hdd interni da 1-2-3 tb con sataiii processori intel,gia un bel i7 4790k gia dovrebbe bastare x avere un hackintosh di gran lunga superiore ad un imac da 4000€ o addirittura del nuovo mac pro..... sul tubo e in rete c'e' di tutto...io l ho visto di persona,e ci ho anche usato FCPX e lightroom e sn rimasto a bocca aperta!unito ad un 27" asus ips penso che sia un pc col quale si possa lavorare senza problemi senza dover spendere 10000€ |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 23:51
....e nessuno è ancora riuscito a spiegarmi come mai a parità di utilizzo e stesso utente un sistema win dopo un po' "stenta" ( e lo scrivono in molti ) mentre con mac questo non succede (e lo scrivono in molti )... scusatemi ma continuo a leggere parecchie " supercazz..ole " ....  |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 23:56
perche win ha bisogno di manutenzione costante,mac no! hai mai provato a rompere qsa con apple ed essere fuori garanzia?ahahahha nn te lo auguro!!! |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 23:56
Quando è stata l'ultima volta che hai usato un sistema Windows? Di solito quando compri un hdd esterno lo trovi già formattato in NTFS, per cui va a dritto su Windows e su Mac lo legge solamente; per scriverci devi formattarlo in HFS+ o installare un parser NTFS. Poi, per dovere di cronaca... Windows ha superato la gestione con le lettere dei dischi da 14 anni.... con Windows 2000. Dalla release 5.0 puoi montare una qualsiasi periferica di memoria su un mount point, come sui sistemi unix. Caratteristica poco usata dall'utente standard, che magari non la conosce neppure..... però Windows da questa possibilità. |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 23:56
“ La domanda finale non è corretta... ;-) Sicuramente meglio OS che Winzozz, semmai meglio Mac o PC? :-) „ meglio per chi? comunque marco, saro logorroico ma l'ho scritto gia due volte come mai e non sono manco l'unico, poi fai te, liberissimo di crederci o non crederci |
| inviato il 12 Agosto 2014 ore 0:01
“ Quando è stata l'ultima volta che hai usato un sistema Windows „ il 31.07.2014 d.c ultimo giorno di lavoro prima della ferie   |
| inviato il 12 Agosto 2014 ore 0:02
“ ....e nessuno è ancora riuscito a spiegarmi come mai a parità di utilizzo e stesso utente un sistema win dopo un po' "stenta" ( e lo scrivono in molti ) mentre con mac questo non succede (e lo scrivono in molti )... scusatemi ma continuo a leggere parecchie " supercazz..ole " .... CoolMrGreen „ Già spiegato, non lo sanno usare, installano programmi inutili, spazzatura, navigano su siti warez e porno e installano qualsiasi cosa, pigiano su tutti i tastini che dicono clicca qui e vinci una ferrari. E il pc va a meretrici. Il mio pc, come tantissimi altri, va come il primo giorno, anzi... va meglio perché nel tempo l'ho aggiornato. Se il pc fosse la sentina di tutte le cazzate il 90% dei computer mondiali sarebbe inutilizzabile; ovviamente non è così. Perché in aziende serie ci sono i sysadmin, poveri individui tristi che giocano con le scatole beige e tengono tutto in ordine. L'utente ignorante è una percentuale del mercato home e small business; più che passare a un altro sistema dovrebbe farsi un corso di informatica serio. |
| inviato il 12 Agosto 2014 ore 0:02
@marco no. Ti hanno giá risposto. risposto che non devi mettere spazzatura e che con software vari tieni aggiornato il sistema. Ossia, per non fare rallentare il poco occorre stare attenti e spenderci del tempo. Nonché andarsi in rete a trovare come si fa. Ossia: il sistema software hardware manutenzione necessaria è lentissimo ed inefficiente rispetto al mac (che perde un p' in velocità di processore, ma guadagna moltissimo negli altri aspetti) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |