user8808 | inviato il 09 Agosto 2014 ore 20:38
“ Il 9-18 è ottimo, l'ho appena preso assieme al 25 (che lente, il 25!) „ Preben, visto che hai sia il 45 che il 25, spero ci fornirai le tue più approfondite considerazioni nel confronto tra i due, specie per chi è indeciso su quale focale acquistare |
user8808 | inviato il 09 Agosto 2014 ore 20:44
“ Ma, udite, udite...il negoziante mi consiglia la...."Stylus 1" „ Ma si per carità ci credo che la Stylus 1 è una gran bella macchinetta. Pure io ho iniziato con una compattona olympus, aveva uno zoom equivalente 38-380 e 3 megapixel, ci ho fatto gran belle foto. Ma vuoi mettere accedere al parco ottiche m4/3 olympus |
user20032 | inviato il 09 Agosto 2014 ore 20:47
“ Ma buh...sono un pelino (e te pareva...) confuso... „ Salvatore, il fatto è che non sei convinto al 100% per la m10. Dico questo perchè se lo fossi stato, te ne saresti fregato beatamente delle parole che uscivano dalla bocca del "furbo" venditore in merito alla Stylus. |
user8808 | inviato il 09 Agosto 2014 ore 20:49
“ Salvatore, il fatto è che non sei convinto al 100% per la m10. Dico questo perchè se lo fossi stato, te ne saresti fregato beatamente delle parole che uscivano dalla bocca del "furbo" venditore in merito alla Stylus. ;-) „ Quotone |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 20:51
@Omar_, lui asseriva proprio questo come aspetto "negativo": se la Nex non ti ha soddisfatto (perchè non era ne piccola ne grande), qui sei di nuovo punto e a capo: devi prendere almeno due ottiche (con relativi costi e poi sono ingombranti); mentre qui hai tutto on board e non ci pensi più... @Ale70: non l'avrei mai presa oggi (infatti non ho preso nemmeno la Stylus...): ero andato lì "solo" per farmi un'idea concreta su cosa fosse la E-M10 :) :) Certo, gli ho spiegato che mi son trovato "male" con Sony, con le Reflex (troppo ingombranti) e che non mi andava di attaccare e staccare mirino, flash (vedy NEX-5R...) e lui è partito in quarta sulla Stylus... |
user8808 | inviato il 09 Agosto 2014 ore 20:57
C'erto Salvatore puoi farti un'idea di massima su che ottiche a corredo vorresti avere. Poi anche se avrai un corredo con 3-4 ottiche nulla ti vieta di uscire con solo 1 o 2 ottiche alla volta.. le valutazioni che si possono fare sono pressochè infinite |
user20032 | inviato il 09 Agosto 2014 ore 20:59
Salvatore, dire che le lenti per MQT sono ingombranti mi sembra un'enorme ca@@ata. Vuoi due lenti? Bene...14-42 pancake e 40-150. Ingombro pari a 0. |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 21:01
Ale, hai ragione (il 40-150 l'ho pure preso in mano ed è una piuma ) Sarò fatto male io, a questo punto... |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 21:29
Ale70 e gli altri hanno detto tutto...inutile aggiungere altro Salvatore Valuta bene |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 22:11
Prima foto scattata con la E-M10 in prova. Non sono bravo come voi ma se posso essere d'aiuto.. img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/970268.jpg Come prima cosa che ho notato.. è piccolissima!! La porti ovunque! Io non ho resistito e appena presa ho scattato dentro un centro commerciale (mi avranno preso per matto) visto che la morosa mi ha costretto ad andarci oggi. Seconda cosa che mi ha impressionato è la capacità di tenere bene gli iso pur scattando in condizioni difficili. Il mio primo corpo è un APS-C e non FF.. ma comunque se non è quasi paragonabile (ad un aps-c) si avvicina parecchio a mio avviso sotto questo aspetto. Dall'altra parte però per chi non vuole subito spendere molto per il 14-42 PRO io non consiglio l'acquisto della macchina con il Olympus M.Zuiko Digital 14-42mm f/3.5-5.6 EZ perchè si è piccolissimo, ma la zoomata è lentissima quindi l'ho trovato poco pratico per quel poco che l'ho provata (forse si può regolare piu veloce, non so ancora). In compenso, non usandola con obiettivi fissi come voi, ne sono comunque rimasto positivamente colpito! |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 22:23
Vorrei far notare 1/4 f/3.5, ISO 200, mano libera. Il sistema di stabilizzazione a 3 assi è una meraviglia |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 22:57
Dal poggiolo di casa, uno scatto a f4 (TA) col 9-18, senza paraluce (anche se qui non... serviva!)@9mm. Sole forte, frontale: ho tentato un'esposizione che mediasse un po' ombre e luce, bruciando comunque per forza le alte luci. Insomma, uno scatto limite, o, se si vuole, uno scatto... stupido. Questo il JPEG uscito:
 Prova9-18-8090188 by johnny XXIII & francy VI, on Flickr Questo dal RAW aprendo le ombre e dando esposizione alla parte sotto (palazzo, alberi, ecc.):
 PROVAflare-8090188 by johnny XXIII & francy VI, on Flickr |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 23:02
@Preben, queste foto valgono da sole l'intero post: in un attimo sei riuscito a far capire una marea di cose (almeno al sottoscritto). Grazie mille! |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 23:19
Ho fatto pochi scatti, oggi: però posso dire che il 25 sembra davvero una lente eccellente, veramente un altro fisso di serie A. Il 9-18 mi sembra molto buono: ho avuto il Sigma 10-20 su APS-C e il 17-40 su FF. Rispetto a questi due, da quel poco che ho visto, è molto più nitido ai bordi. Ma devo provarle meglio tutte e due. @Salvatore: la Stylus nel suo genere è un'ottima macchina, ma la Em-10 come gli altri ti hanno detto è un'altra cosa. @Aldo: Lo stabilizzatore ha stabilizzato anche il... cane! 1/4 di secondo ed è fermo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |