| inviato il 10 Agosto 2014 ore 23:11
Marooo... Io che nella borsa mi porto dietro pure i flash ...aah... |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 13:31
Sono alto 1.70 e peso 60 kg, non faccio palestra ed ho un lavoro d'ufficio ma il 70-200 f/2.8L IS USM II è sempre nel mio zaino con entrambi gli extender 1.4x e 2x in qualsiasi occasione anche nelle escursioni impegnative. Non posso assolutamente lasciarlo, mi regala sempre occasioni e immagini straordinarie. |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 6:33
Ciao Davide , si immagino che la qualita sia eccelsa !!! il bianchino f4 is lo ho gia avuto....ma cercavo qualcosa di piu luminoso!!! Accettero il peso ben volentieri per la qualita!!! |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 8:02
ciao uso una 5d III il 70/200-2,8II e il 24/70-2,8II certo che pesano ma otticamente sono spaziali!! amici hanno il bianchino, 24/70 sigma o altri e ogni volta che vedono i miei ritratti o paesaggi mi chiedono: ma non è che li vendi? ehhhhvediamociao, io trovo che per i ritratti il biancone sia eccezionale, il 24/70 lo uso per tutto quando porto solo la macchina e un obb, sono stato a lungo indeciso se acquistare fissi come 24,35, 50,85 ,il 135 che alla fine messi insieme sono meno versatili, costano di più e pesano poco di meno, ora se ci riesco comprerò il 16 35-4 , perchè ho un posticino libero nel tamrac...non sono in regalo ma valgono tanto roby |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 8:27
Ciao Gelex08, " ho visto gli scatti che hai effettuato con la M10, in particolare quelli con il 45 non mi sembra che si discostino molto dalla resa del 70-200 f 2.8 MKII, che dici devo fare un giro dall'oculista???" Poi dall'oculista ci sono andato, mi ha pure detto che ci vedo benissimo (nella discussione chiedevo un parere ad Ale70 che l'ha posseduto). Arriviamo al 70-200 f2.8 is MKII, è una lente straordinaria, da soddisfazione anche solo possederlo , ma è molto ingombrante, pesante e vistoso, io mi sono accorto che non lo usavo come zoom, ma come 200 fisso per ritratti o panorami e quindi l'ho venduto per finanziarmi altro. Se per te il peso e l'ingombro non sono un problema e pensi di usarlo veramente da zoom, penso senza dubbio di essere smentito, che sia il miglior 70-200 esistente e vale tutti i soldi che costa ( a 1850 lo trovi anche in negozio con 4 anni di garanzia). |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 8:37
Ma vogliamo parlare della sua versatilità? Uno strepitoso 70-200 2.8 con sfocato molto bello e velocità e nitidezza mai visti nemmeno sui fissi più costosi. Per ritratti, sport, concerti ecc.. Un ottimo 140-400 per fotografare animali e tutto il resto... Ma soprattutto, ha la distanza minima di maf a 1,2mt. 280 o 400mm ci fai degli ottimissimi closeup. Quando sei in montagna con i famosi 3kg, lo accoppi ad un grandangolo, ti porti un 2x e fai tutte le foto che vuoi, Animali, paesaggi, ritratti, foto nel bosco e macro a fiori farfalle ed eventuali anfibi/rettili. Cosa volere di più? Ah sì, uno sherpa. |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 9:20
Per quel che riguarda il 70-200 f2.8 e una lente fantastica e non mi dilungo oltre Il mondo è bello perché è vario c'è chi trova pesanti 2kg di attrezzatura e chi come me infila 10 kg di roba nello zaino +acqua felpa e cibo, non mi sognerei mai di andare in alta montagna e lasciare pezzi di corredo a casa di solito porto 5d old con sigma 24 - 105. E 1d3 +tamrex, se so di trovare qualche paesaggio particolare aggiungo 16-28 f2.8 e cavalletto |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 9:32
Francy20287 A 27 anni come diceva mio nonno saltavo i fossi per la lunga |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 9:46
Ho il Tamron f2.8 che come peso e dimensioni e' simile al biancone. Il peso, se si porta pochi altri obiettivi, non e' esagerato e si sente molto di più nello zaino che non appeso alla blackrapid pronto a scattare. Una cinghia di quel tipo e' un ottimo acquisto per una lente cosi e non solo. Per eventi sportivi di una certa durata un leggero monopiede risolve il problema del peso e aiuta ad evitare scatti mossi. In sostanza il peso e' un problema da poco per me. Per quanto riguarda la vistosita', ecco, lì non se ne esce. Già vedo che si nota il Tamron, figurarsi un cannone bianco splendente.. |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 10:10
“ Ciao Davide , si immagino che la qualita sia eccelsa !!! il bianchino f4 is lo ho gia avuto....ma cercavo qualcosa di piu luminoso!!! Accettero il peso ben volentieri per la qualita!!!Sorriso „ Se il peso non è un problema allora è la lente che fa per te :) Io ero indeciso tra il 2.8 II e il 4 IS. Ho avuto modo di provare entrambi in due giornate diverse consecutive. Il 95% delle mie foto è in esterno e con buona luce, faccio pochissimi ritratti, e in caso, per quello, ho l'85 1.8. A fine giornata con il biancone ero sfinito, a fine giornata col bianchino ero ancora bello pimpante Ho deciso per il bianchino IS sapendo benissimo che avrei perso in qualità, però il biancone non sarebbe uscito sempre con me e sarebbe quindi stato un peccato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |