| inviato il 30 Giugno 2015 ore 16:15
Luca sei forte , ti saluta il nello il fantasma...vedi avatar  |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 16:17
Ale mi ha detto di parlare con il suo agente  vuole più crocchette....grandeeeeeee e grazie per il tempo dedicato mi , ciaooo, saluti dal nello il mio micio , avatar |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 16:19
Peter ti sei ammalato perché sei stato a mollo per fare le foto , comprare i stivali iii iii iii  |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 16:22
confermo quanto già dichiarato. |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 16:42
Ciao Daniele , grazie ciao |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 16:51
“ .oppure se l'esposizione e' sempre 8 secondi metti la fotocamera in bulb dopo 4 secondi metti un cartoncino nero davanti alla fotocamera che non registrerra nulla fai uscire tranquillamemte il soggetto,togli il cartoncino e dopo 4 seconti stacchi il pulsante di scatto.tecnica usata sopratutto con i ritratti in ambienti un po' tetri e abbandonati con il soggetto spesso vestito con vestaglia bianca „ Scusa l'ignoranza...me la spieghi meglio? Cosa dovrei ottenere, il soggetto con vestaglia bianca e un alone nero davanti?!? |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 17:31
“ oppure se l'esposizione e' sempre 8 secondi metti la fotocamera in bulb dopo 4 secondi metti un cartoncino nero davanti alla fotocamera che non registrerra nulla fai uscire tranquillamemte il soggetto,togli il cartoncino e dopo 4 seconti stacchi il pulsante di scatto.tecnica usata sopratutto con i ritratti in ambienti un po' tetri e abbandonati con il soggetto spesso vestito con vestaglia bianca „ Esposizione multipla " fai da te "... Un tempo le macchine avevano una funzione che non faceva avanzare la pellicola. Ancora prima, una levetta che consentiva di riarmare l'otturatore senza far avanzare la pellicola. Oggi penso che la cosa piu` comoda sia fare 2 scatti e " sommare " le foto con uno qualsiasi dei programmi di pp che consentono di farlo... Stesso risultato, praticita` molto maggiore |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 9:32
Grazie ragazzi a tutti , ho imparato molto , oggi è ferragosto..buon divertimento e buona luce @Liquore @Ale.c Scusate il ritardo ciaooooo |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 15:44
Ciao Claudio attraverso un tuo commento fotografico sono venuto a curiosare nella tua galleria mi sono imbattuto un questo tuo scatto particolare chiaramente non so dare una risposta alla tua domanda ma sicuramente ho imparato una cosa che non sapevo leggendo le varie risposte date, quindi è doveroso un ringraziamento e tutti per le risposte e a te per averla postata. un saluto Josep. |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 16:10
Ogni tanto è una tecnica che uso anche io. Ma un minimo di scia la lascio sempre. Devo provare a usare la tecnica descritta da miguelandiaz, cioè esporre il soggetto per la metà del tempo di scatto. In questo esempio sono rimasto fermo per 10secondi dei 30 di esposizione. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2676053&srt=&show2=1&l=it |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 16:33
Non mi torna. Se si muove il gatto si muove il riflesso, e parimenti si fantasmizza. La butto li, il riflesso è più luminoso ed ha fatto a tempo a lasciare traccia sul sensore, il gatto lo è molto meno e non ha fatto a tempo prima di andarsene. In pratica il gatto e il riflesso avrebbero avuto necessità di tempi di esposizione differenti. |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 17:41
Josep intanto ti ringrazio per essere passato dalle mie gallerie , non sono un bravo fotografo , ma uno che si diverte. per me è una grande emozione tornare a parlare di Nello un gattino meraviglioso che ci ha lasciato troppo presto. ora abbiamo la Milly , come vedrai nelle gallerie. Avevo postato questa foto nata per caso , allora io e la fotografia ci si bisticciava ho scoperto l'effetto Ghost...fantasma , come da vari commenti . Grazie amico mio , a presto |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 17:52
Loiety io non sono un tecnico , leggi le varie risposte datemi da diversi colleghi guarda la foto che ho messo a Luca . ti ringrazio per il tempo dedicatomi www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2514042 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |