RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Utilità (?) delle "mirrorless"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Utilità (?) delle "mirrorless"





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 12:33

Il futuro, almeno per i fotoamatori, è sempre più ML.
Per i pro è il doppio corredo..
Secondo me.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 12:34

sui 1300 ho forti dubbi, a quella cifra c'e' il pana che e' piu' corto e che a quanto pare non gode della stessa costruzione dello zuiko

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 13:41

Scusate, ma nelle mirrorless come è la qualità dell'immagine che si vede nel mirino elettronico?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 13:54

Molto alta, sulla A7 sembra quasi un mirino ottico.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 14:51

Nessuno mi ha risposto..
Non so se perché non si può trovare qualcosa di paragonabile al corredo citato in ML o perché non lo conoscete.
Grazie lo stesso ..ero curioso se si potevano paragonare due corredi anche a quanto spazio/peso si risparmiava, i pro e i contro dei due corredi simili reflex/ML e costi in euro..

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 14:55

Daniele se vuoi ff A7 con 16-35 f/4 (in uscita) 24-70 f/4, 50 f1.8(o qualsiasi altro mf) e sony 70-200 f4. Per i flash non ci dovrebbero essere problemi.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 15:22

Lo specchio e' l'anello di congiunzione fra il telemetro e la visione tramite ottica senza accrocchi che riflettono e raddrizzano scorrono e sbattono prima dello scatto.;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 15:58

lo specchio, il pentaprisma, l'otturatore a tendina, sono il retaggio della meccanica, tra poco tempo l'elettronica li soppianterà , già lo sta facendo.......nessuno più li utilizzerà, per abbattere i costi di produzione e le fotocamere saranno tutte forzatamente mirrorless, con le forme più svariate......e questa discussione farà solo ridere.....

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 16:16

@Ch3m
Grazie mille!
Così sarebbe un corredo simile in effetti,
Anche se non conosco i pro e i contro dei due sistemi, ne i costi.
Mi informerò grazie!

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 16:53

@Daniele: per il confronto diretto ad oggi è ancora presto secondo me, perchè sono dei sistemi ancora in espansione (rapida) e molte ottiche devono effettivamente ancora uscire, ti faccio l'esempio della fuji, il 17 55 2.8 - 4 è il miglior zoom tuttofare che hanno e ad oggi possiamo confrontare quello con il tuo 24 -105, ma già hanno annuciato 3 nuovi obiettivi tra cui un 16 55 2.8 fisso che rivoluziona un pò la cosa... secondo me, per quanto riguarda i fissi, ci stiamo avvicinando e siamo quasi alla pari, negli zoom, stanno uscendo molti in questo periodo ma sono ancora un pò sguarniti... vedrai che tra qualche anno il raffronto diretto sarà più facile MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 17:44

"Quando un uomo col fucile incontra un uomo con la pistola l'uomo con la pistola è un uomo morto" (S. Leone)

Credo che valga anche nel nostro confronto, ma quanto più leggera e più comoda da portare è la pistola !

Io ho comprato una Nikon V1 (i mirrorlessisti puri forse torceranno il naso) quando ho cominciato ad avere problemi a camminare in montagna con D300 e relativo corredo sulle spalle, e ho riscoperto il piacere di camminare e fotografare in montagna (e devo dire che come qualità, se non si fanno ingrandimenti spinti, non paga quasi nulla alla D300).

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 18:48

la frase citata è di Ramon(GianMaria Volontè), che però fa una brutta fine.......contro un uomo con la pistola(Clint Eastwood)in un film di Sergio Leone..."Per un pugno di dollari"

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 20:39

Utili o no, secondo me ogni strumento in ogni ambito va considerato e visto non solo in funzione dell'utilità. Le ML sono utili, forse, comode, efficienti, perfette, etc.. Ma a molti non va ancora di usarle , io credo sopratutto a causa dei loro mirini esclusivamente elettronici . Sono appena tornato da un viaggio in centro Europa, visitando parecchi luoghi turistici , ed ho osservato che la maggior parte dei fotografi-turisti, e tra di loro molti giovani, usa ancora le reflex, per lo più quelle meno ingombranti e costose . In una classifica quantitativa, direi che al secondo posto si trovano le compatte, e dopo vengono le ML . Dev'essere un fatto generazionale: dovrà passare del tempo prima che tanti si sentano di rinunciare al mirino ottico e a tutto il "feeling" di una reflex: molti sono abituati dagli anni 60-70 a mettere l'occhio dentro un prisma di cristallo che si tuffa dentro il cristallo della lente dell'obiettivo, e che lascia vedere tutto, o tutto quel che si può, senza sfarfallii elettronici, scie di luce, immagini-video, colori sfalsati, o, in definitiva, una copia artificiale dell'inquadratura naturale . Non so se questa ancora preponderante, ancorché "nostalgica" e "purista", fascia di utenti sarà ignorata dalle case costruttrici: mi sembra poco vantaggioso per il mercato delle case stesse . Certo, una volta estinta questa generazione, prenderanno sempre più piede le ML, penso: un po' quel che sta succedendo con i cambi automatici delle automobili, credo. Io personalmente penso che se non dovessi più trovare sul mercato una reflex digitale tradizionale, una volta che smetteranno di funzionare le mie di adesso, forse mi rivolgerei alle cosiddette "rangefinder", munite di mirino ottico, e se nemmeno quelle fossero più prodotte, prenderei una compattina tascabile da 200 euro e basta, e vivrei di ricordi e nostalgia fotografando di malavoglia quelle bellezze (e anche bruttezze) della natura e della vita che una volta, attraverso solo la purezza del cristallo, apparivano così vive e vere ai miei occhi . Questo è utile o inutile? Non so, ma per me è così .

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 20:45

dopo aver messo l' occhio nel mirino della em1 non so come si possa tornare indietro ad un pentaprisma anche fosse ff..... non c'e' proprio partita, decine di informazioni in tempo reale, vedi esattamente cosa e in che modo stai fotografando, risoluzione e refresh rate da primato, enorme ecc.... anche i migliori aps c tipo k5 o 7d in confronto sembrano degli spioncini....

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 20:50

Il futuro, almeno per i fotoamatori, è sempre più ML.
Per i pro è il doppio corredo..
Secondo me.


Stessa cosa detta da Yearvant in una sua lezione sul corredo fotografico!

"Quando un uomo col fucile incontra un uomo con la pistola l'uomo con la pistola è un uomo morto"

Io preferisco

"Quando un uomo col crocifisso incontra un uomo con la pistola, l'uomo con il crocifisso è un uomo morto!"
dal vangelo secondo Don Zauker


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me